PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

La mia invece fa esattamente il contrario, con l' aveo e 206 che avevo non capitava nulla.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Credo che sia da imputare a( parte alla frizione )anche alla mappattura che gestisce accelerazione ecc
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Sicuramente quando sarà il momento della sostituzione della frizione non metterò la sua originale, poi a volte va a colpi tipo on/off in accelerazione. Non c'è qualche altro aggiornamento da fare che magari risolve qualcosa?
Proverò a fare un pò di v-power magari ho gli iniettori un pò sporchi boh.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

No impossibile gli iniettori. ...Secondo me cambia cambiando la frizione ....te lo dico perché ho messo delle pastiglie freni brembo e frena un altro mondo ...sembra una fesseria ma prima si impuntava in frenata ....ma comunque. .. no non ci sono aggiornamenti che io sappia ...non vedo l'ora di cambiare ammo e frizione con una sasch ...sicuramente sarà valeo questa di serie
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Ma la domanda è: esistono frizioni alternative a quella di serie?
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Credo di si, o comunque credo le case case costruttrici le faranno ...come i ricambi ecc ... comunque avevo sentito dire che era uguale a quella del 1.4 vti la frizione
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Ma la domanda è: esistono frizioni alternative a quella di serie?
secondo me la domanda è un'altra: ma siete sicuri che sia la frizione? In questo caso, perché c'è questo problema solo sui 3 cilindri e si risolve in buona parte con un aggiornamento del sw della centralina? Il sw è una questione di elettronica, mentre la frizione è di ferro. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:Credo di si, o comunque credo le case case costruttrici le faranno ...come i ricambi ecc ... comunque avevo sentito dire che era uguale a quella del 1.4 vti la frizione
... a conferma di quello che ho detto sopra 8)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Messaggio da Horizont »

Beh io ho 10300km.
Gli ho fatto il tagliando qualche giorno fa. Ha meno di 1 anno. Vorrei tenerla bene e curarla il più possibile.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

complimenti orizont pensavo che ne avessi io tanti in due anni 50.000km ma tu batti tutti ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Io sono a 25 mila .... e non mi posso lamentare della macchina ... sono molto soddisfatto a livello di motore .... certo le salite non sono il suo forte ... ma come detto tante volte è una macchina e alla fine sale lo stesso😈
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

[Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fbisbo76 »

Io sono a 30mila e sono soddisfatto di questo motore. La frizione all'inizio non mi convinceva ma era una questione un po' di abitudine e un po' legata al fatto che il motore si doveva slegare. Aspettate che si sciolga bene il motore prima di tirare conclusioni su questo 1.2 :P io lo trovo silenzioso e ben sfruttabile, un pelino di vibrazioni di troppo nelle partenze da fermo ma niente che non si risolva dando un poco di acceleratore in più. Certo, non mi aspetto che questo Vti si comporti come i vari HDi o i nuovi Thp ma fa bene il suo lavoro e sale bene di giri :lol:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao a tutti si confermo che questo 1.2 fa il suo sporco lavoro, e in alcuni regimi ti regala qualcosa rispetto al fire 1.2 con poveri 69cv fiat che possiede mio figlio un abisso il nostro sembra una scheggia
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

mauro_64
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/10/2014, 18:26

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da mauro_64 »

1 e ultima volta con PEUGEOT.
a settembre ho acquistato con urgenza (L.104) una 208 Active 5p 1.2 12v e-VTi 82 CV ETG5 Stop&Start con cambio robotizzato.
chiedo al concessionario pensando a un cambio automatico questa 208 e chiedo che sia necessariamente per neopatentati.
Mi ritrovo con una vettura con cambio robotizzato, non è per neopatentati, i consumi medi in città sono circa 10,00 km/lt, un lettore cd/mp3 che non utilizzo in quanto non si puo scorrere nelle varie cartelle ma file x file (un cd mp3 può contenere centinaia di canzoni). portata a fare dei controlli la risposta è sempre stata:
E' IL CAMBIO ROBOTIZZATO CHE FA CONSUMARE TANTO LA VETTURA.
La casa dava per ciclo urbano più di 20 km/lt. Speravo almeno 15, 10 km/lt ASSURDO.

DELUSO

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fbisbo76 »

mauro_64 ha scritto:1 e ultima volta con PEUGEOT.
a settembre ho acquistato con urgenza (L.104) una 208 Active 5p 1.2 12v e-VTi 82 CV ETG5 Stop&Start con cambio robotizzato.
chiedo al concessionario pensando a un cambio automatico questa 208 e chiedo che sia necessariamente per neopatentati.
Mi ritrovo con una vettura con cambio robotizzato, non è per neopatentati, i consumi medi in città sono circa 10,00 km/lt, un lettore cd/mp3 che non utilizzo in quanto non si puo scorrere nelle varie cartelle ma file x file (un cd mp3 può contenere centinaia di canzoni). portata a fare dei controlli la risposta è sempre stata:
E' IL CAMBIO ROBOTIZZATO CHE FA CONSUMARE TANTO LA VETTURA.
La casa dava per ciclo urbano più di 20 km/lt. Speravo almeno 15, 10 km/lt ASSURDO.

DELUSO
Ciao mauro, capisco la tua delusione :cry:
se ti devo dire la mia opinione mai fidarsi dei consigli dei venditori ! :roll: personalmente non avrei acquistato su questo tipo di versione di macchina il cambio robotizzato, secondo me le cose sono più semplici meglio è. Anche mio fratello che ha acquistato un 2008 Hdi 115cv alla fine nell'indecisione tra automatico (sempre offerto dal venditore) e manuale ha optato per il manuale ed ha fatto bene (meno problemi) .....figurati su questo 1.2 tre cilindri.... un robotizzato è un pò una forzatura su una macchina tre cilindri e sinceramente non capisco come peugeot abbia concepito questo tipo di allestimento di motore :scratch: di solito questi tipi di cambio vengono abbinate a motori molto potenti e magari che so lo vedo meglio su una 508 business :mrgreen: conosco persone che lo hanno avuti e mi dicevano che hanno una manutenzione costosa e alla fine non li sfrutti bene come un manuale . Io ti posso dire che il mio 1.2 Vti con cambio manuale va molto bene, e come me sul forum troverai pareri analoghi. Con una guida accorta ed usando il cruise riesco tranquillamente a fare 16/17 km/l calcolati alla pompa, quindi diciamo una media di circa 850 km a pieno. Inoltre i consumi secondo me non puoi calcolarli con una macchina relativamente nuova... poi oh, ci sta che sia un modello uscito male ci mancherebbe ...
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”