Io per caso ho il file, con pieno fatto il giorno prima, e leggo "fuellevel":94 quindi penso proprio che sa la percentuale come dici tuschumy ha scritto:Cmq settimana prossima lascio l'auto in concessionaria per un giorno a causa di un richiamo ufficiale. Ho già fatto presente il problema e faranno una diagnosi. Ho notato un'altra cosa. Che in 3 abbiamo segnalato questo problema e tutti e 3 abbiamo il 115Cv HDI. Coincidenza? Bah.
Ho inoltre notato, per caso, un'altra cosa che può aiutarci a capire il problema. Scaricando il file dei viaggi dall'app Mylink peugeot, in coda a tutti i dati c'è questo valore => "fuellevel":45 che credo sia la percentuale rimanente di carburante nel serbatoio (ricordo che la lancetta segnava circa metà).
Se ne avrò la possibilità, appena faccio il pieno provo a riscaricare il file e vedere se quel valore è differente (mi aspetto 100) e lo confronto con la lancetta. Magari ne cavo il ragno dal buco...
Cmq vi aggiorno sicuramente venerdì 4 Giugno, quando ritirerò l'auto dal concessionario.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
indicatore di carburante
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: indicatore di carburante
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale 
Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati
Re: indicatore di carburante
Ciao Cialcialtrone ha scritto:Panzone, spero non succeda mai, ma se per caso vi capita di arrivare in riserva con scarsa autonomia, tipo sotto i 30 km, per favore, dai un occhio a quanti lt effettivi si riescono a mettere alla pompa per il pieno.
Scusa ma non capisco dove ho sbagliato. Ho fatto un pieno-pieno e ho letto i litri reali (salvo inculature del gestore
Li ho verificati sia con l'app sia facendo i vari calcoli con la reale capienza del serbatoio.
C'è un errore di 4,83 litri. Il che vuol dire che quando consulto l'app devo aggiungere 4,83 litri a quelli consumati per avere i litri reali.
Purtroppo il "contalitri" del computer di bordo che aveva anche la nostra Alfa 33 del 1986 qui non c'è, bisogna arrangiarsi con l'app.
Non capisco perché in tutto questo ben di dio che offrono le nostre Peggy il contalitri non viene visualizzato sullo schermo direttamente
io sonoo ormai abituato ad usare il contalitri del c.b. perché è dal 2001 che ho a che fare con indicatori carburante Renault che sono totalmente inaffidabili, compensati però da una maggior precisione del c.b. specie nel contare i litri consumati.
Farò altri controlli pieno pieno per vedere se l'errore è casuale oppure no.
Tornando a bomba sul titolo del topic vi dico che se guardo il quadrante della Peggy spostandomi un po' a sinistra mi sembra pieno- pieno. Se guardo dal posto guida, seduto al centro, sembra che non sia pieno
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv artense Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD - anno 2015
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020
Riguardo la "differenza" di visuale quella è una cosa risaputa che dipende dalla sistemazione del quadro strumenti.. almeno per me, il livello corretto è quello che vedo abbassandomi un po'.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re:
Concordo...il pieno non si vede mai dalla posizione di guida... bisogna spostarsi verso sxturtuv ha scritto:Riguardo la "differenza" di visuale quella è una cosa risaputa che dipende dalla sistemazione del quadro strumenti.. almeno per me, il livello corretto è quello che vedo abbassandomi un po'.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
indicatore di carburante
Si infatti è così , anche a me segna pieno se guardato "dritto"turtuv ha scritto:Riguardo la "differenza" di visuale quella è una cosa risaputa che dipende dalla sistemazione del quadro strumenti.. almeno per me, il livello corretto è quello che vedo abbassandomi un po'.
Inviato dal mio iPhone 6
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
indicatore di carburante
No Alle, ti garantisco che ancora oggi il galleggiante è l'unico sistema utilizzato per tutte le auto ovviamente supportato da un "filtraggio" software per avere la lancetta stabile mentre si viaggia .Alle2381 ha scritto:Giusto così per curiosità.... per lavoro ho avuto modo di vedere i le macchine che assemblano i serbatoi delle auto.... non Peugeot in particolare comunque non cambia tanto.
I serbatoi hanno una forma incredibilmente complessa..... seguono come una seconda pelle il sottoscocca dell'auto con curve, appendici e protuberanze.... non ci sono neanche 5 cm di tratto rettilineo! Non ho proprio idea di come facciano a misurare in modo affidabile il livello. Boh, forse con una cella di carico (ammesso che si possa posizionare in modo da sentire il peso di tutto il liquido contenuto), non certamente con un galleggiante come avveniva in passato quando i serbatoi avevano una forma regolare.
Inviato dal mio iPhone 6
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: indicatore di carburante
Per lo strumento mi sembra di capire che il problema consiste in un eventuale errore di parallasse.
In merito al sistema di funzionamento certamente ora integrati da centralina la quale effettua ciclicamente letture del livello.
Anche quando si fa rifornimento la prima operazione che compie la centralina è quella di rilevare quanto carburante è stato immesso nel serbatoio per poi adeguare tutta una serie di parametri come per esempio nelle auto dotate di cerina, quanta aggiungerne in funzione della quantità di gasolio immessa, ecc. ecc.

In merito al sistema di funzionamento certamente ora integrati da centralina la quale effettua ciclicamente letture del livello.
Anche quando si fa rifornimento la prima operazione che compie la centralina è quella di rilevare quanto carburante è stato immesso nel serbatoio per poi adeguare tutta una serie di parametri come per esempio nelle auto dotate di cerina, quanta aggiungerne in funzione della quantità di gasolio immessa, ecc. ecc.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: indicatore di carburante
Certo che anche questa cosa poteva essere studiata un po' meglio in casa PeugeotLibox ha scritto:Si infatti è così , anche a me segna pieno se guardato "dritto"turtuv ha scritto:Riguardo la "differenza" di visuale quella è una cosa risaputa che dipende dalla sistemazione del quadro strumenti.. almeno per me, il livello corretto è quello che vedo abbassandomi un po'.
Vabè, gli perdoneremo anche questa piccola sciocchezza
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale 
Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati
Re: indicatore di carburante
Scusate se vado un po' in controtendenza, ma io, invece, il pieno lo vedo pieno restando nella posizione di guida. Se mi sposto a sinistra, la lancetta supera 1.
Questa cosa l'ho notata anche per il tachimetro: sempre da posizione di guida, quando vedo la lancetta su 130 (per esempio), il digitale mi segna effettivamente 130; se invece mi sposto a sinistra, la lancetta segna una velocità di poco superiore (verificato con cruise control).
Quindi, almeno nel mio caso non trova riscontro alcun errore di parallasse, ma d'altra parte ogni 308 è unica...
@Panzone, dal mio punto di vista non sbagli niente, la mia era solo una richiesta estemporanea. Sto provando anch'io a fare la verifica dei lt che l'app rileva come consumati. Ti faccio sapere appena rifornisco se si è dormita qualcosa anche da me
Questa cosa l'ho notata anche per il tachimetro: sempre da posizione di guida, quando vedo la lancetta su 130 (per esempio), il digitale mi segna effettivamente 130; se invece mi sposto a sinistra, la lancetta segna una velocità di poco superiore (verificato con cruise control).
Quindi, almeno nel mio caso non trova riscontro alcun errore di parallasse, ma d'altra parte ogni 308 è unica...
@Panzone, dal mio punto di vista non sbagli niente, la mia era solo una richiesta estemporanea. Sto provando anch'io a fare la verifica dei lt che l'app rileva come consumati. Ti faccio sapere appena rifornisco se si è dormita qualcosa anche da me
ex Nuova 508 sw - First Edition
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: indicatore di carburante
.....appunto sono errori di parallasse che dipendono dal punto e dall'angolo di osservazione della lancetta.cialtrone ha scritto:Scusate se vado un po' in controtendenza, ma io, invece, il pieno lo vedo pieno restando nella posizione di guida. Se mi sposto a sinistra, la lancetta supera 1.
Questa cosa l'ho notata anche per il tachimetro: sempre da posizione di guida, quando vedo la lancetta su 130 (per esempio), il digitale mi segna effettivamente 130; se invece mi sposto a sinistra, la lancetta segna una velocità di poco superiore (verificato con cruise control).
Quindi, almeno nel mio caso non trova riscontro alcun errore di parallasse, ma d'altra parte ogni 308 è unica...
@Panzone, dal mio punto di vista non sbagli niente, la mia era solo una richiesta estemporanea. Sto provando anch'io a fare la verifica dei lt che l'app rileva come consumati. Ti faccio sapere appena rifornisco se si è dormita qualcosa anche da me
Per evitarli, negli strumenti di misura posizionavano uno specchio al di sotto della lancetta cosicché questa si riflettesse e la visione corretta la si ha solo quando le 2 lancetta (1 dello strumento e l'altra riflessa) coincidevano perfettamente sino a vederne una sola.
Poiché nello strumento del carburante manca lo specchietto sottostante, diventa veramente difficile osservarlo senza omissione d'errore. Per esempio la stessa persona che regola il sedile in modo differente sposta automaticamente il punto di osservazione magari cogliendo altre differenze.
A rigor di logica credo che sia questo il motivo per cui riscontrate differenti posizioni della lancetta.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
sassoscritto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/12/2014, 1:44
Re: indicatore di carburante
Aggiungo la mia esperienza su serbatoio e consumi, la macchina ha 5 mesi e circa 7000 km.
Al secondo pieno ho fatto 51,6 litri (con percorrenza dal precedente pieno di poco più di 900 km..)
Più di recente, mi è ricapitato un pieno da 51,1 litri, il cdb segnava 982 km dal precedente pieno .. Volevo infrangere la soglia psicologica dei 1000km con un pieno, ma mi sa che non ce la faccio..
Alla pompa non faccio mai raso, al primo scatto della pistola arrotondo all'euro e via, e anche se cerco di allinearmi alla lancetta per evitare errori di parallasse, non vedo mai un pieno "pieno", rimane appena sotto la tacca dell'1
Stefano
Al secondo pieno ho fatto 51,6 litri (con percorrenza dal precedente pieno di poco più di 900 km..)
Più di recente, mi è ricapitato un pieno da 51,1 litri, il cdb segnava 982 km dal precedente pieno .. Volevo infrangere la soglia psicologica dei 1000km con un pieno, ma mi sa che non ce la faccio..
Alla pompa non faccio mai raso, al primo scatto della pistola arrotondo all'euro e via, e anche se cerco di allinearmi alla lancetta per evitare errori di parallasse, non vedo mai un pieno "pieno", rimane appena sotto la tacca dell'1
Stefano
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115CV
Grigio Artense - Interni Tep/Alcantara - DAP con Keyless - Tetto Ciel - Lettore CD/MP3
Grigio Artense - Interni Tep/Alcantara - DAP con Keyless - Tetto Ciel - Lettore CD/MP3
Re: indicatore di carburante
Penso che sia normale che se ti fermi al primo scatto della pistola e poco più non fai il pieno effettivo del serbatoio.
Il diesel uscendo ad alta pressione fa un po' di schiuma che ci mette alcuni secondi per disperdersi (lo avrai visto se hai provato a riempire una tanica); questa schiuma fa scattare la pistola e interrompe l'erogazione.
Per fare il pieno-peino col diesel ci vuole quindi un po' più di pazienza rispetto che con la benzina.
Il diesel uscendo ad alta pressione fa un po' di schiuma che ci mette alcuni secondi per disperdersi (lo avrai visto se hai provato a riempire una tanica); questa schiuma fa scattare la pistola e interrompe l'erogazione.
Per fare il pieno-peino col diesel ci vuole quindi un po' più di pazienza rispetto che con la benzina.
New308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 MT6 (Hurricane), 17'' Ruby, TEP/Alcantara, DAP, PA, vetri oscurati
Data ordine 26/05/15 >> Data arrivo 27/07/15 >> Data consegna 29/07/15
3008 GT Line 1.6 BlueHDi 120 EAT6 (Bianco perla/nero)
Data ordine 26/05/15 >> Data arrivo 27/07/15 >> Data consegna 29/07/15
3008 GT Line 1.6 BlueHDi 120 EAT6 (Bianco perla/nero)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: indicatore di carburante
Condivido a meno di usare gasolio speciale dove la schiuma è praticamente assente.Hemfive ha scritto:Penso che sia normale che se ti fermi al primo scatto della pistola e poco più non fai il pieno effettivo del serbatoio.
Il diesel uscendo ad alta pressione fa un po' di schiuma che ci mette alcuni secondi per disperdersi (lo avrai visto se hai provato a riempire una tanica); questa schiuma fa scattare la pistola e interrompe l'erogazione.
Per fare il pieno-peino col diesel ci vuole quindi un po' più di pazienza rispetto che con la benzina.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: indicatore di carburante
Fatto il pieno poco fa, ho fatto fare diversi scatti quindi penso di essere arrivato quasi a filo. La lancetta arriva sull'1, anche se guardando dalla prospettiva di guida sembra più bassa...inclinandosi un po' invece sembra superi l'1. Ma comunque ho trovato una visuale che penso sia neutra dove la lancetta si vedeva sull'1. Quindi penso che sia tutto ok 
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: indicatore di carburante
A me segnava 89riceanny ha scritto:Io per caso ho il file, con pieno fatto il giorno prima, e leggo "fuellevel":94 quindi penso proprio che sa la percentuale come dici tu
facendo 2 conti, è come se non misurasse circa 5,83 lt. Quindi come giustamente segnala anche la lancetta. Peccato che il serbatoio però è pieno
Cmq domani ritiro e fanno diagnosi, vi aggiorno
Peugeot 3008 Business S&S EAT6 Diesel 120Cv