PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio su acquisto nuova 308

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da fabio_p »

illidesh ha scritto:Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima Peugeot :applause:
e chiedo un vostro consiglio per definire il modello da scegliere.
Considerato che faccio circa 12.000 Km/anno con tratti di 7 km,
la scelta si è già ristretta al benzina, ma ora devo decidere tra active e allure.

Considerando la permuta del mio usato il venditore mi propone l'active 1.2 110cv a circa € 19.000 compresi cerchi da 17 rubis (omaggio) e navigatore (omaggio).
Mentrel'allure 1.2 130cv mi viene circa € 21.300 con il keyless system e mantenendo i sedili in tessuto come l'active.

Analizzando le due versioni mi par di capire che i "plus" che distinguono l'allure sono i fari full led (l'unica differenza che davvero mi interessa), il freno elettrico di stazionamento (il quale in realtà non mi da molta fiducia) , alcune finiture estetice migliori e 20 cavalli in più.
Il pulsante "sport" poi non ho ben capito se è presente in entrambe le versioni...
Voi cosa scegliereste? :scratch:

Grazie
Dico come la vedo io...
- 20cv in più.. ci saranno anche ma quando li tiri fuori gli devi "dare bare" (ovvero i consumi aumentano in maniera esorbitante), oltre al fatto che ricordiamoci che si tratta di un motore 1.2, probabilmente 3 cilindri, agli steroidi e a 100.000km è da buttare direttamente nel cassonetto.
- Alcune finiture estetiche... sono gusti personali
- Il freno elettrico di stazionamento... unitamente al keyless io l'ho espressamente NON VOLUTO. Tanta tecnologia comoda, ma di per se inutile ai fini pratici, che può rischiare di rompersi (e relativi costi di riparazione). Non è per fare il menagramo ma anni fa nel mondo rally c'era un detto "la tecnologia è anche utile, può aiutare a vincere, ma quello che non c'è non si rompe"
- Fari full led... sono l'unico "accessorio" per cui sbavavo, ma metti in conto che per un qualsiasi motivo (guasto, incidente, altro) ti si rompe un faro... chiedi in officina quanto costa un faro full led sostitutivo e poi fatti i tuoi conti.


Che l'allestimento Allure valga molto più di 2.500€ rispetto al Active è vero, ma se si considera tutto quello che ci sta attorno (vedi costi di riparazione/manutenzione a lungo termine), a fine vita quanto costerà realmente in più una Allure rispetto ad una Active? :-w)
A malincuore solo per i fari full led, io ho puntato dritto sull'allestimento Active. L'unica rogna della active è la non possibilità di personalizzare il colore degli interni. Non dico la scelta come per la Allure, ma almeno poter scegliere tra nero e grigio (per staccare un po dalla plancia)

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da Paol »

illidesh, in definitiva chi ha acquistato la active ti consiglierà la active, chi la allure ti consiglierà la allure :lol: Buona scelta ;-)

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da Paol »

Spero solo che il buon fabio_p si sbagli augurandomi di dover gettare nel cassonetto il motorino della mia Felina a 100k [-(

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Quella del gettarla dopo 100.000 km è una fesseria basata su niente.
Sostenere le proprie scelte ci sta, ma facciamolo esprimendo dati oggettivi piuttosto che situazioni di comodo.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

monte123
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/05/2015, 16:18
Località: Provincia Pavia

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da monte123 »

Dico la mia, visto che devo ancora ordinare la macchina.
I primi preventivi erano per la ACTIVE, poi sinceramente vedendo in giro solo allure e guardando effettivamente l'estetica trovo l'ultimo allestimento più bello.
Per intenderci se passa un active per strada non ti giri a guardarla, se passa una allure almeno un occhio glielo dai.
Quindi penso che stia molto sulle tue caratteristiche da guidatore, se ti piace un pò più di tecnologia a bordo, se pensi che l'estetica sia importante su una macchina allora vai su allure.

Per il motore da 1.2 130cv benza o 1.6 120cv diesel.
La mia attuale macchina ha un 1.4 turbo benzina da 120cv a 100mila Km, la turbina è stata cambiata ( parere del mio meccanico e anche consono della vita della turbina ). Incominciavo a sentire dei piccolo vuoti alla massima pressione quindi cambiata.

Non dico di gettarla a 100mila Km ma diciamo che secondo me, e da possessore di un motore "simile" già a quei Km senti un rendimento diverso.

Detto questo a te la scelta 8)
In attesa di Peugeot 308 SW allure, 1.6 bluehdi 120 CV, grigio artense, keyless, retrocamera, vetri oscurati. Ordinata il 26/06/2015. Data contrattuale 26/10/2015!

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da Paol »

monte123 ha scritto: Non dico di gettarla a 100mila Km ma diciamo che secondo me, e da possessore di un motore "simile" già a quei Km senti un rendimento diverso.
Innanzitutto dovresti specificare di che macchina parli e di quanti anni ha, cmq
Se veramente così fosse, viste le mie percorrenze annue degli ultimi decenni...., vuol dire che per me saranno 10 anni da... Veri Leoni !!! 8)

stop120
Peugeottista appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 21/04/2015, 20:33

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da stop120 »

No ragazzi, su cilindrate di queste dimensioni ormai penso che si possa andare tranquillamente sui tre cilindri...anzi sembra che il futuro vada in quella direzione.
BMW pure sta girando sul tre cilindri per cubature medio piccole
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval

monte123
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/05/2015, 16:18
Località: Provincia Pavia

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da monte123 »

Paol ha scritto:
monte123 ha scritto: Non dico di gettarla a 100mila Km ma diciamo che secondo me, e da possessore di un motore "simile" già a quei Km senti un rendimento diverso.
Innanzitutto dovresti specificare di che macchina parli e di quanti anni ha, cmq
Se veramente così fosse, viste le mie percorrenze annue degli ultimi decenni...., vuol dire che per me saranno 10 anni da... Veri Leoni !!! 8)
Parlo di una Grande punto con motore 1.4 Turbo benzina da 120 cv 16v, 4 cilindri, 206 Nm a partire dai 1700 giri circa.

Non conosco la coppia generata dal 1.2 Peugeot, è solo un parere personale, ma pompare meccanicamente ed elettronicamente dei 3 cilindri nelle lunghe percorrenze può stressare alcune parti meccaniche ( vedi turbocompressore ).
Sarebbe carino sapere che turbina usa il 1.2.

è vero che ultimamente si punta sempre di più ad avere queste cilindrate per motori benzina, consumano meno ( rispetto ai vecchi motori benzina pompati ), hanno meno emissioni. Ma chi te lo dice che una turbina non si possa rovinare dopo 100mila Km? Non sto dicendo che il motore ti salta fuori dal cofano, quando senti che in erogazione da dei vuoti o senti il fischio della turbina, forse sarebbe meglio passare dal meccanico per una controllata.
:-$
In attesa di Peugeot 308 SW allure, 1.6 bluehdi 120 CV, grigio artense, keyless, retrocamera, vetri oscurati. Ordinata il 26/06/2015. Data contrattuale 26/10/2015!

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da scotty »

monte123 ha scritto:
Paol ha scritto:
monte123 ha scritto: Non dico di gettarla a 100mila Km ma diciamo che secondo me, e da possessore di un motore "simile" già a quei Km senti un rendimento diverso.
Innanzitutto dovresti specificare di che macchina parli e di quanti anni ha, cmq
Se veramente così fosse, viste le mie percorrenze annue degli ultimi decenni...., vuol dire che per me saranno 10 anni da... Veri Leoni !!! 8)
Parlo di una Grande punto con motore 1.4 Turbo benzina da 120 cv 16v, 4 cilindri, 206 Nm a partire dai 1700 giri circa.

Non conosco la coppia generata dal 1.2 Peugeot, è solo un parere personale, ma pompare meccanicamente ed elettronicamente dei 3 cilindri nelle lunghe percorrenze può stressare alcune parti meccaniche ( vedi turbocompressore ).
Sarebbe carino sapere che turbina usa il 1.2.

è vero che ultimamente si punta sempre di più ad avere queste cilindrate per motori benzina, consumano meno ( rispetto ai vecchi motori benzina pompati ), hanno meno emissioni. Ma chi te lo dice che una turbina non si possa rovinare dopo 100mila Km? Non sto dicendo che il motore ti salta fuori dal cofano, quando senti che in erogazione da dei vuoti o senti il fischio della turbina, forse sarebbe meglio passare dal meccanico per una controllata.
:-$
230Nm turbina honeywell

monte123
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/05/2015, 16:18
Località: Provincia Pavia

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da monte123 »

Quindi turbina come la mia, comunque a me è stato detto che tutti motori con cilindrate " piccole " e tanti cavalli sono soggetti a questi problem, che secondo me ci possono anche stare, non è una spesa grandissima siamo sugli ordini dei 1.000€ per una nuova turbina compresa di manodopera.
In attesa di Peugeot 308 SW allure, 1.6 bluehdi 120 CV, grigio artense, keyless, retrocamera, vetri oscurati. Ordinata il 26/06/2015. Data contrattuale 26/10/2015!

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da scotty »

monte123 ha scritto:Quindi turbina come la mia, comunque a me è stato detto che tutti motori con cilindrate " piccole " e tanti cavalli sono soggetti a questi problem, che secondo me ci possono anche stare, non è una spesa grandissima siamo sugli ordini dei 1.000€ per una nuova turbina compresa di manodopera.
La marca della turbina e basta non serve a dire che e` come la tua e poi ci sono altri mille variabili che influenzano la cosa.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Quella del gettarla dopo 100.000 km è una fesseria basata su niente.
Sostenere le proprie scelte ci sta, ma facciamolo esprimendo dati oggettivi piuttosto che situazioni di comodo.
sono d'accordissimo con te.dalla mia esperienza,dopo 6000 km con il 130 cv,premesso che non sono uno che sgomma ad ogni semaforo,anche con una guida abbastanza brillante,non c'è bisogno in nessun tipo di condizioni (urbano,extra,autostrada..)di superare i 3000 giri.quindi non si può certo affermare che sia un motore da spremere x avere una guida "decisa"
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

illidesh
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/06/2015, 11:01

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da illidesh »

Ragazzi vi ringrazio per le molte risposte.
Ho scelto l'allure, in quanto la trovo in pronta consegna (sia diesel che benzina) e risparmio così qualcosina. :lol:
Tuttavia, ora mi sorge un dubbio che prima non avevo:
considerato che la differenza di prezzo tra il diesel e il benzina è di € 1.200,
e considerato che faccio 13.000 Km/anno con tratti di circa 7 km durante i feriali ma
con tratti di 20-30 km nei festivi... è il caso di valutare il diesel (che finora avevo scartato) ? :scratch:
Nel caso in cui il FAP non riesca a rigenerarsi è sufficiente una corsa in autostrada o
serve portare l'auto dal meccanico? Grazie ancora :D

Avatar utente
mirco5118
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
Località: catanzaro

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da mirco5118 »

illidesh ha scritto:Ragazzi vi ringrazio per le molte risposte.
Ho scelto l'allure, in quanto la trovo in pronta consegna (sia diesel che benzina) e risparmio così qualcosina. :lol:
Tuttavia, ora mi sorge un dubbio che prima non avevo:
considerato che la differenza di prezzo tra il diesel e il benzina è di € 1.200,
e considerato che faccio 13.000 Km/anno con tratti di circa 7 km durante i feriali ma
con tratti di 20-30 km nei festivi... è il caso di valutare il diesel (che finora avevo scartato) ? :scratch:
Nel caso in cui il FAP non riesca a rigenerarsi è sufficiente una corsa in autostrada o
serve portare l'auto dal meccanico? Grazie ancora :D
ho la 308 active 1.6 hdi 115cv da 3 mesi gia' percorsi 13500km,se vuoi risparmiare soldini prenditi una punto visto che fai 7 km al giorno,dai stavo scherzando,fossi in te prenderei il 1.2 turbo benzina da 130cv altro che diesel,te la godi molto di piu',scatto ripresa e silenziosita' che il diesel non possiede,il mio 1.6 115cv e' un chiodo,mi sa che a breve passo ad un 150cv aziendale o di un'altra marca tanto alla fine i consumi sono sempre gli stessi.
Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da Paol »

Con quei kilometraggi il 1.2 benzina senza pensarci due volte.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”