PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema sotto i 2000 giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Ciao a tutti, ritorno dopo una lunga assenza a importunarvi....
La mia leonargento ha un piccolo problema: sotto i 2000 giri va a singhiozzo fino a quando non porto la macchina oltre i 2000.
Non è un problema che si presenta sempre (premetto che ho il cambio automatico, attualmente 89000 km - ma non so se è rilevante).
Prevalentemente la uso per brevissimi tragitti (5 km ogni 5 ore).
Secondo voi cosa può essere?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :scratch:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da madebyN »

dal noto difetto dell'egr, della quale esiste versione modificata ad un banale filtro gasolio intasato...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao madebyN grazie per la risposta quindi pensi possa avere il filtro gasolio intasato?
se così fosse basterebbe cambiare il filtro giusto?
secondo te però perché lo fa entro i 2000 giri e non oltre? :scratch:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da madebyN »

È una ipotesi.
Sotto i 2000 l'afflusso è minore. Se un po intasato non è costante e la macchina "saltella"

Però ricorda che sulle nostre 407 anche l'egr ha avuto problemi
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:Ciao a tutti, ritorno dopo una lunga assenza a importunarvi....
La mia leonargento ha un piccolo problema: sotto i 2000 giri va a singhiozzo fino a quando non porto la macchina oltre i 2000.
Non è un problema che si presenta sempre (premetto che ho il cambio automatico, attualmente 89000 km - ma non so se è rilevante).
Prevalentemente la uso per brevissimi tragitti (5 km ogni 5 ore).
Secondo voi cosa può essere?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :scratch:
Ciao Marcellin
Considerando i percorsi che compi come se la passa a rigenerazioni del FAP ?
Venendo al problema come giustamente suggerito dal buon madeby il discrorso gasolio è da verificare
Molta attenzione anche alla valvola ricopia del turbo, debibetro, sensore di giri, ecc. ecc.
L'olio del cambio va sostituito alle scadenze previste e non in modo random e approssimativo pena un malfunzionamento generale dello stesso con conseguenti strappi durante le cambiate dove in pratica non sono fluide.
Quando senti che va a strappi rilascia completamente l'acceleratore e ripigialo dolcemente sino al punto dov'era prima.
Vedi se la leona accelera senza singhiozzi ?
Di che anno è la macchina ?
A freddo parte sempre bene ?
Dalla diagnosi cos'è emerso ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

@@@@@ Marcellin
Nel caso dovessero interessarti ti invio il link dove troverai a cosa sono attribuiti tutti i codici di errore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

OPS scusa non ho inserito il link nel messaggio precedente.

http://www.ammirati.org/forum/autoripar ... t6174.html" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao gian, ti ringrazio per la tua attenzione. il fap nn ha problemi, almeno per il momento, perché una volta alla settimana mi faccio circa 20 minuti di tangenziale ad una media di 90 h. il filtro gasolio non viene cambiato da 25000 km e la leonessa è del 2009 ultimo restyling. cosa sono: valvola ricopia del turbo, debibetro, sensore di giri? dici che possono influenzare il funzionamento oltre alla famosa egr? cmq a freddo parte sempre bene. secondo me non sono degli strappi veri e propri, ma come tentativi di passaggio a marcia superiore, tipo tentennamenti e accelerando, cioè andando sopra i 2000 giri questi spariscono. devo dire che questo maledetto fenomeno non si presenta sempre. per quanto riguarda la diagnosi, se intendi quella che possiamo verificare noi nel monitor non è emerso niente di anomalo. quella dal meccanico devo andare. mi consigli di farla? l'olio del cambio automatico tutti mi dicono che non è da sostituire. nel libretto manutenzione non ne parla. bho. attendo tue. ciao grazie.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao gian, ti ringrazio per la tua attenzione. il fap nn ha problemi, almeno per il momento, perché una volta alla settimana mi faccio circa 20 minuti di tangenziale ad una media di 90 h. il filtro gasolio non viene cambiato da 25000 km e la leonessa è del 2009 ultimo restyling. cosa sono: valvola ricopia del turbo, debibetro, sensore di giri? dici che possono influenzare il funzionamento oltre alla famosa egr? cmq a freddo parte sempre bene. secondo me non sono degli strappi veri e propri, ma come tentativi di passaggio a marcia superiore, tipo tentennamenti e accelerando, cioè andando sopra i 2000 giri questi spariscono. devo dire che questo maledetto fenomeno non si presenta sempre. per quanto riguarda la diagnosi, se intendi quella che possiamo verificare noi nel monitor non è emerso niente di anomalo. quella dal meccanico devo andare. mi consigli di farla? l'olio del cambio automatico tutti mi dicono che non è da sostituire. nel libretto manutenzione non ne parla. bho. attendo tue. ciao grazie.
Ciao
ok allora sono tentativi di passaggio ad una marcia superiore e così dietro un telefonino non sembra essere un problema di motore ma piuttosto di cambio.
Il cambio automatico basa il suo funzionamento su innumerevoli passaggi di olio. Se questo presenta impurità, filtro intasato, degrado ecc ecc potrebbe causare malfunzionamenti.
Per meglio renderti conto di cosa comporti un olio esausto in un cambio automatico basta che guardi su YouTube i molti filmati che dimostrano il comportamento prima e dopo la sostituzione con relativo lavaggio.
Che io sappia il cambio olio va fatto ogni 60.000 km.
Tu avendone 70.000 km potrebbe e sto ipotizzando essere l'inizio di una serie di malfunzionamenti.
Anch'io ho sentito dire che in Peugeot non è prevista la sostituzione ma rimane il fatto che le conseguenze di eventuali poveri risparmi non se li accollarmela Peugeot ma li scaricano sul cliente.
Altra cosa che di cui la casa non prevede la sostituzione è il liquido di raffreddamento e l'olio del cambio manuale.
Da possessore di auto d'epoca quando cambio quei liquidi credimi glieli farei bere a colui che ha decretato tale scelta.
Per diagnosi intendevo quella d'officina non quella delle centraline di bordo visualizzate sul computer di bordo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

In effetti ad oggi i km sono 89000. mi consigli quindi il cambio dell'olio del cambio avendolo automatico?
Immagino vada fatto da officine specializzate in tal senso. Hai idea di quale potrebbe essere la spesa?
Grazie infinite per la tua attenzione.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:In effetti ad oggi i km sono 89000. mi consigli quindi il cambio dell'olio del cambio avendolo automatico?
Immagino vada fatto da officine specializzate in tal senso. Hai idea di quale potrebbe essere la spesa?
Grazie infinite per la tua attenzione.
Fissi in te li farei a prescindere da ciò che prescrive la casa.
Va fatto dalle officine specializzate e già che ci sei chiedi di farti anche il lavaggio visti i km che non sono proprio pochi.
Non ho idea della spesa comunque anche una diagnosi potrebbe rivelarsi utile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

grazie gian e madebyn. vi tengo informati. cercherò un :mrgreen: centro specializzato per il cambio. buonaserata. marcellin
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

Scusami per alcune parole ma il cell. me le cambia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Max S.V. »

Concordo con la diagnosi del cambio olio , non sottovalutarla è quasi più importante dell'olio motore . Già che ci sei tappa l'EGR che ci vuole poco e ti ritroverai una macchina nuova .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao raga, oggi sono stato da un meccanico che ho trovato di passaggio e preso dalla curiosità mi sono fermato a chiedere qualche info. secondo lui non è un problema di cambio automatico perché mettendo la funzione manuale (l'abbiamo provata) il problema rimane. dice che potrebbe essere la valvola egr da pulire. cmq la prossima settimana la mia leona ha già prenotato, in slovenia, il cambio olio e lavaggio cambio automatico, filtro gasolio, aria e abitacolo, cambio olio freni, egr da controllare e diagnosi veicolo. vi farò sapere la spesa ,se vi può interessare, visto che 2 anni fa in off. Peugeot un semplice tagliando di filtri e ricarica clima mi è costato 430 euro. :mad: non mi pare poco. secondo voi?
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”