
Tra l'altro vedo che è argomento molto discusso qui sul forum quello sul l'impianto audio. Io se devo trovare qualche pelo nel l'uovo più significativo per le mie necessità piuttosto segnalo:
-fastidioso riflesso della scocca lucida dello smeg con tetto ciel aperto a tutto sole
-posizione presa usb un po' macchinosa
-mancanza di un vano per bottiglia d'acqua raggiungibile dal guidatore, nella versione con bracciolo. Davanti al freno a mano c'entrano solo due lattine
-pulsanti per regolare gli specchietti molto invadenti: ancora devo abituarmici e quando cerco di aprire il finestrino non trovo mai il tasto giusto senza guardare
-smeg macchinoso e non molto intuitivo, rispetto ad altri. Come passeggero é ok, ma usarlo mentre si guida non é il massimo
-applicazione mypeugeot link che non funziona alla perfezione ed é invece utilissimissima
Lo smacco più grande riguarda l'inutilizzo del mirrorscreeen con iPhone: capisco sia in via di sviluppo ma moltissimi utenti hanno iPhone e non lo trovo "professionale" far uscire l'auto con alcune caratteristiche utilizzabili solo da una fetta di utenza. Capisco se avessi un telefono minore ma iPhone é uno dei più usati.
Come é intuibile anche la mia macchina da listino costa 24000 € e non é perfetta in ogni sua caratteristica, ma per me l'affidabilita e comodità nella guida sono i capisaldi e per ora su questo non posso dire proprio niente. L'altro aspetto che mi rende serena é che le concorrenti della 208 non sono paragonabili alla nostra. Per trovare degne competitors sono dovuta salire di categoria perché nel segmento b non ho trovato altre macchine così belle e performanti. Per questo mi sento decisamente soddisfatta dell'acquisto
