PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Nessun problema ragazzi, sono contenta di confrontarmi con voi :)
Tra l'altro vedo che è argomento molto discusso qui sul forum quello sul l'impianto audio. Io se devo trovare qualche pelo nel l'uovo più significativo per le mie necessità piuttosto segnalo:
-fastidioso riflesso della scocca lucida dello smeg con tetto ciel aperto a tutto sole
-posizione presa usb un po' macchinosa
-mancanza di un vano per bottiglia d'acqua raggiungibile dal guidatore, nella versione con bracciolo. Davanti al freno a mano c'entrano solo due lattine
-pulsanti per regolare gli specchietti molto invadenti: ancora devo abituarmici e quando cerco di aprire il finestrino non trovo mai il tasto giusto senza guardare
-smeg macchinoso e non molto intuitivo, rispetto ad altri. Come passeggero é ok, ma usarlo mentre si guida non é il massimo
-applicazione mypeugeot link che non funziona alla perfezione ed é invece utilissimissima

Lo smacco più grande riguarda l'inutilizzo del mirrorscreeen con iPhone: capisco sia in via di sviluppo ma moltissimi utenti hanno iPhone e non lo trovo "professionale" far uscire l'auto con alcune caratteristiche utilizzabili solo da una fetta di utenza. Capisco se avessi un telefono minore ma iPhone é uno dei più usati.

Come é intuibile anche la mia macchina da listino costa 24000 € e non é perfetta in ogni sua caratteristica, ma per me l'affidabilita e comodità nella guida sono i capisaldi e per ora su questo non posso dire proprio niente. L'altro aspetto che mi rende serena é che le concorrenti della 208 non sono paragonabili alla nostra. Per trovare degne competitors sono dovuta salire di categoria perché nel segmento b non ho trovato altre macchine così belle e performanti. Per questo mi sento decisamente soddisfatta dell'acquisto :mrgreen:
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

Tanto per chiudere le polemiche (ma secondo me non ci sono state, era solo un confronto...) vorrei chiedere un parere alle fanciulle del forum: cosa ne pensate del volante piccolo e del quadro di bordo messo in alto? Per voi è un valore? Grazie. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da JinxFlame »

Ahaha dalla mia bassezza posso dire che mi piace un sacco!! L'ho provato bene sulla 308 e per il mio tipo di corporatura è perfetto :)
L'impostazione di guida che avevo era: sedile tutto alto e poi ho fatto le regolazioni del volante di conseguenza.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da JinxFlame »

valemar ha scritto:L'altro aspetto che mi rende serena é che le concorrenti della 208 non sono paragonabili alla nostra. Per trovare degne competitors sono dovuta salire di categoria perché nel segmento b non ho trovato altre macchine così belle e performanti. Per questo mi sento decisamente soddisfatta dell'acquisto :mrgreen:
Quoto in pieno e aggiungo: ma il pulsante delle 4 frecce potevano NASCONDERLO meglio, non trovate? :mad:

Valemar volevo chiederti un'altra cosa... come ti trovi col clima? Perchè so che non è basato sui gradi, ma su una sorta di unità di confort... è comodo?
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Anche io mi trovo benissimo con volante piccolo... Il quadrante si vede alla perfezione! Le prime volte per salire battevo la testa e inceppavo con le gambe sul volante, essendo abituata alla 1007 che era davvero alta e spaziosa. Ormai mi sono abituata e mi trovo proprio bene...
Jinxflame concordo sulle 4 frecceeee :lol: l'altro giorno ho trovato coda in autostrada e mentre frenavo ho cercato il pulsante:peccato abbia invece chiuso le porte :cry:
Il clima: io lo trovo buono. Quando rientro in macchina dopo averla lasciata tante ore al sole fa il suo lavoro in pochi minuti. Peccato per la rumorosità assordante quando é alla massima potenza! L'altro giorno stavo parlando al telefono col bluetooth e ho dovuto spegnerla perché faceva un casino pazzesco. Di solito lo uso in automatico quando guido perché impostarlo manualmente non é così immediato considerando quanti pulsanti vanno toccati per decidere da soli.
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

Grazie per le risposte. Ho fatto questa domanda sul volantino e sul display perché io stesso all'inizio quando è uscita la 208 non ci credevo che funzionasse per l'utenza che non avesse un'indole molto sportiva. A quanto pare non è così (tra l'altro a me manca moltissimo :cry: ).

Per il resto sono d'accordo sul clima automatico perché evita un'interminabile serie di iterazioni manuali per stabilizzare la temperatura, mentre così imposti il numerino e si arrangia da solo. Sono d'accordo anche con la macchinosità di utilizzo dello smeg e ancora di più col fatto che sia un touch screen, ma tant'è, ormai sono tutti così. Con una precisazione: chi si lamenta dell'interfaccia dello smeg non conosce quella degli schermi bmw :mad: Non aggiungo altro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da JinxFlame »

No no mi sono spiegata male!!
Intendevo dire che io sono abituata ad arrivare in macchina e mettere la temperatura a 22,5 gradi, poi a regolare la potenza ci pensa l'automatico (spara come un cannone all'inizio per raffreddare, poi si calma, e mantiene un flusso che manco ci si accorge di avere il clima in funzione) e fin qui non ci piove. La mia domanda è proprio sul funzionamento "non a gradi". Ci sono tante differenze? Vi trovate bene?
Cioè se io ho il numerino (non so quanti sono e qual è quello medio) "24", che cosa fa la macchina? che temperatura avrò all'interno?
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Sulle differenze del numerino non ho fatto ancora tanti sperimenti... Solitamente con 21 si sta bene, 23 tende al caldino e 14 (mi sembra sia il minimo) é molto molto fresco. É vero che non indica i gradi ma da quello che avverto ad occhio e croce ci va vicino ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da scorpion83 »

BiciMotard ha scritto:Anche altri marchi che montano casse Bose di serie con subwoofer non sono male, jinxflame ;-) ma vorrei solo precisare che quanto detto prima non era una critica per nessuno, era solo un mio punto di vista. Tanto più che anch'io sono stato un musicista (da strapazzo, ma pazienza :lol: ) ed anch'io avevo montato roba seria su una 206, ma poi col tempo mi è passata la fantasia per il discorso che ho fatto prima :)
Io l' audio con le casse di serie della 206 con autoradio di serie ad esempio lo trovo migliore rispetto a quello della 208, la mia compagna ha una ypsilon del 2003 con imianto di serie bose e sub nel baule....bèh non c'è paragone .
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

valemar ha scritto:Sulle differenze del numerino non ho fatto ancora tanti sperimenti... Solitamente con 21 si sta bene, 23 tende al caldino e 14 (mi sembra sia il minimo) é molto molto fresco. É vero che non indica i gradi ma da quello che avverto ad occhio e croce ci va vicino ;)
confermo, più o meno come se indicasse i gradi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

scorpion83 ha scritto:Io l' audio con le casse di serie della 206 con autoradio di serie ad esempio lo trovo migliore rispetto a quello della 208, la mia compagna ha una ypsilon del 2003 con imianto di serie bose e sub nel baule....bèh non c'è paragone .
vedi com'è soggettiva la cosa? io ad es. trovavo l'acustica della 206 pessima (e ne ho avute 3)... ;-) invece concordo sull'impianto bose con sub delle fiat perché ho sentito quello di un mio collega sulla punto sporting e non era male per niente :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da scorpion83 »

Anche quello dell' aveo 2012 l' ho trovato leggermente meglio a quello della 208....un altro difetto è la recezione delle stazioni che a volte non trova.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Ma sai invece che io sulla ricezione sono soddisfattissima?!?! Quando devo andare a sesto fiorentino (1h e45 da casa mia) non é mai necessario cambiare per cercare la mia radio del cuore (deejay :) ) mentre nella 1007 avevo dovuto memorizzare su 4 posizioni le diverse frequenze da mettere nel tragitto. Continuo a pensare che davvero tutto o quasi dipenda "da dove veniamo" ovvero da quello a cui siamo stati abituati con le macchine precedenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

@scorpion: mah... lì penso che dipenda più dalla zona che dal sintonizzatore, da me prendeva bene e prende tuttora bene anche con l'antenna corta, figurati :scratch:
Approfitto di questo argomento per fare una domanda: ma con la nuova versione dello smeg è disponibile anche il DAB per caso?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da scorpion83 »

La mia seppur rimanendo anche in zona la recezione dorme :lol: . Con le auto precedenti invece mai un problema fortunatamente.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”