ho trovato diversi topic sull'argomento, ma nello specifico non sono riuscito a trovare una risposta ai miei dubbi.
Vi racconto in breve cosa è accaduto alla mia 207!
L'auto è del 2006, modello 1.6 Hdi con 80000km, e a parte qualche problemino alle luci e a un sensore della velocità, non ho mai avuto grosse grane.
Dopo normale utilizzo, l'altra mattina vado ad accenderla e l'auto non si mette in moto. Le luci si accendono, il quadro funziona e quindi sembra scongiurato un problema di batteria. Dato che l'effetto era molto simile a quando si ha la batteria scarica, provo a collegare i cavi con un altra auto ma niente, la chiave gira a vuoto, senza rumori particolari (nemmeno il motore che prova a partire o altro).
In questo caso provvedo a chiamare l'assistenza stradale, che prova a metterla in moto sia con il booster portatile, che a spinta ma nulla. A questo punto viene da pensare che possa essere il motorino di avviamento o altro e pertanto decidiamo di portarla in officina.
Dopo le verifiche del meccanico, mi chiama e mi dice che secondo lui c'è da inviare ad un laboratorio la centralina, per una verifica di funzionamento.
Ha controllato i fusibili, l'impianto elettrico per quanto possibile, cambiato la batteria (che secondo lui era usurata), verificato il motorino di avviamento e infine provato la seconda chiave ma nulla. A suo dire il problema sta proprio nella centralina, che non da l'ok al motore per l'accensione.
Sono davvero dubbioso, si prospetta un lavoro molto costoso (100€ per la diagnosi, più eventuale riparazione tra i 200 e i 600€, o la sostituzione per 1000€ o più) e sinceramente non so se credere o no alla diagnosi proposta (oltretutto anche il meccanico non sa se può essere li il problema, ma dice che preferisce capire se è guasta o no).
Qualcuno di voi ha avuto un difetto simile? Posso provare a fidarmi o è meglio cercare altre soluzioni?

Purtroppo oramai l'auto è ferma lì, e trovo difficile anche potermi spostare presso altra officina per un secondo parere.

Grazie mille a tutti