PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema sotto i 2000 giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao raga, oggi sono stato da un meccanico che ho trovato di passaggio e preso dalla curiosità mi sono fermato a chiedere qualche info. secondo lui non è un problema di cambio automatico perché mettendo la funzione manuale (l'abbiamo provata) il problema rimane. dice che potrebbe essere la valvola egr da pulire. cmq la prossima settimana la mia leona ha già prenotato, in slovenia, il cambio olio e lavaggio cambio automatico, filtro gasolio, aria e abitacolo, cambio olio freni, egr da controllare e diagnosi veicolo. vi farò sapere la spesa ,se vi può interessare, visto che 2 anni fa in off. Peugeot un semplice tagliando di filtri e ricarica clima mi è costato 430 euro. :mad: non mi pare poco. secondo voi?
Ciao Marcellin
L'EGR falla tappare e addio problemi legati a quella valvola
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Max S.V. »

marcellin ha scritto:ciao raga, oggi sono stato da un meccanico che ho trovato di passaggio e preso dalla curiosità mi sono fermato a chiedere qualche info. secondo lui non è un problema di cambio automatico perché mettendo la funzione manuale (l'abbiamo provata) il problema rimane. dice che potrebbe essere la valvola egr da pulire. cmq la prossima settimana la mia leona ha già prenotato, in slovenia, il cambio olio e lavaggio cambio automatico, filtro gasolio, aria e abitacolo, cambio olio freni, egr da controllare e diagnosi veicolo. vi farò sapere la spesa ,se vi può interessare, visto che 2 anni fa in off. Peugeot un semplice tagliando di filtri e ricarica clima mi è costato 430 euro. :mad: non mi pare poco. secondo voi?
Per quanto riguarda il tagliando in Slovenia , facci sapere che potrebbe essere molto interessante . Invece per la questione cambio ti suggerisco di non ascoltare cialtronerie come quella che ti è stata detta !! Se ti chiedi il perchè è presto detto : il cambio automatico che tu lo usi in automatico o in manuale usa sempre gli stessi meccanismi , quindi ti hanno detto una fesseria ; in più ti dico che questo cambio ( che è la versione quasi originale del Tiptronic Porsche ) è totalmente assistito , cioè se tu lo usi manuale lui comunque cambia marcia inferiore o superiore a seconda delle esigenze di regime del motore , questo significa che anche in manuale resta robotizzato automatico , fai la prova e vedrai . In ogni caso ne riparliamo dopo il tagliando , ciao Max
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Max S.V. »

A proposito dell'EGR , lascia perdere la pulizia , falla tappare in ingresso , io l'ho fatto 2 anni fà e và che è una meraviglia .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao, intanto vi ringrazio per i vostri consigli. in ogni caso il cambio dell'olio cambio autom. è già prenotato e li non ci piove. per quanto riguarda l'egr volevo semplicemente rimetterla a nuovo x non avere problemi al motore visto e considerato che la media giornaliera in km è di 10. mi hanno detto che se tappo l'egr il motore, facendo pochi km, non scalda come dovrebbe. cosa ne pensate di questa considerazione? vi farò sapere la spesa del tagliando in slovenia. ;-)
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao, intanto vi ringrazio per i vostri consigli. in ogni caso il cambio dell'olio cambio autom. è già prenotato e li non ci piove. per quanto riguarda l'egr volevo semplicemente rimetterla a nuovo x non avere problemi al motore visto e considerato che la media giornaliera in km è di 10. mi hanno detto che se tappo l'egr il motore, facendo pochi km, non scalda come dovrebbe. cosa ne pensate di questa considerazione? vi farò sapere la spesa del tagliando in slovenia. ;-)
Perdonami il commento.....lavoro in giro ce n'è poco e ogni occasione è buona per tenerselo da conto soprattutto quando si percepisce che il cliente è di quelli disposto a spendere. (Non ha la benché minima intenzione di farti i conti in tasca).
La mia è tappata da 110.000 km e non ho mai avuto alcun problema nemmeno di riscaldamento del motore.
Semmai ti capiterà di sentire giustificazioni di questo tipo, prova a chiedergli a colui che te le da, se pensa che ad una persona faccia bene mangiarsi una parte dei suoi escrementi ?
Di fatto il compito dell'EGR è proprio questo.
Cambia solo la sostanza chimica ed il soggetto, ma il risultato è il medesimo.
Perdonami il paragone ma la franchezza e la chiarezza in questi casi trovo che debbano avere la meglio, soprattutto quando di mezzo ci sono le tue centinaia di euro.
Una pulizia ti costa molto ma molto di più che un "tappo" con la conseguenza che fra qualche decina di migliaia di km dovrai rifarla per la gioia del "signore" che ti ha suggerito il consiglio, mentre il tappo morirà con l'auto e durante tutto il periodo non ti darà alcun problema.

A te tutte le considerazioni.
In merito al motore che non scalda rapidamente esistono altri espedienti soprattutto per la stagione invernale che nulla hanno a che vedere con l'EGR
Se vorrai ne potremmo parlare in altro argomento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Max S.V. »

Concordo con quanto dice Gian , e faccio una precisazione : l'EGR non è un sistema per mandare in temperatura il motore , semmai questo aspetto è una conseguenza del modo come funziona . In soldoni , ricircolando i gas di scarico velocizzi il riscaldamento della testata . Dire che fatica ad entrare in temperatura tappando l'EGR è una fesseria degna di chi lo dice , questo motori per esperienza diretta semmai potrebbero negli anni soffrire del contrario ovvero del surriscaldamento , causato dall'otturazione parziale del radiatore (visto che ne sono 3 accoppiati) , semmai quindi ti consiglio di far lavare il radiatore che sicuramente non sarà immacolato .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ok, a breve vi farò sapere. ciao
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao a tutti, finalmente questo pomeriggio ho ritirato la leona. grandissima sorpresa per quanto riguarda il totale da pagare. poi vi dico. lavori fatti: cambio olio e lavaggio cambio automatico, cambio filtro gasolio, aria e abitacolo, cambio olio freni, egr smontata e controllata, con risultato smontata per niente perché è pulita e diagnosi veicolo con risultato negativo. il problema del tentennamento non l'hanno sentito, visto che hanno fatto circa 45 km di prova e dunque per loro è tutto ok. in primis riportandola a casa ,circa 30 km , non ho sentito il problema entro i 2000 giri. cmq a dire il vero lo faceva ogni tanto. bho chissà, magari è bastato cambiare il filtro gasolio. che dire meglio di così.?. il tutto mi è costato 310 euri. bene no? a voi la parola. ciao :mrgreen:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao a tutti, finalmente questo pomeriggio ho ritirato la leona. grandissima sorpresa per quanto riguarda il totale da pagare. poi vi dico. lavori fatti: cambio olio e lavaggio cambio automatico, cambio filtro gasolio, aria e abitacolo, cambio olio freni, egr smontata e controllata, con risultato smontata per niente perché è pulita e diagnosi veicolo con risultato negativo. il problema del tentennamento non l'hanno sentito, visto che hanno fatto circa 45 km di prova e dunque per loro è tutto ok. in primis riportandola a casa ,circa 30 km , non ho sentito il problema entro i 2000 giri. cmq a dire il vero lo faceva ogni tanto. bho chissà, magari è bastato cambiare il filtro gasolio. che dire meglio di così.?. il tutto mi è costato 310 euri. bene no? a voi la parola. ciao :mrgreen:
regalato :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao Gian , concordo con te. In confronto alle officine italiane, soprattutto quelle Peugeot è proprio niente. Oggi ho fatto circa 70 km misti e il problema non si è fatto sentire. Per cambiare discorso, quanti cavallini ha la tua leona? La possiamo vedere in un qualche topic? Sto pensando di far rimappare e ottimizzare la mia centralina. Acquisterei circa 27 cv in più con consumi più bassi, con garanzia di 5 anni. Cosa ne pensi? Attendo tue e vostre. :thumbright:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao Gian , concordo con te. In confronto alle officine italiane, soprattutto quelle Peugeot è proprio niente. Oggi ho fatto circa 70 km misti e il problema non si è fatto sentire. Per cambiare discorso, quanti cavallini ha la tua leona? La possiamo vedere in un qualche topic? Sto pensando di far rimappare e ottimizzare la mia centralina. Acquisterei circa 27 cv in più con consumi più bassi, con garanzia di 5 anni. Cosa ne pensi? Attendo tue e vostre. :thumbright:
Ciao Marcellin alla fine l'olio del cambio sembrerebbe fosse stato il responsabile di quei difetti
Mi confermi ?
In merito ai pony che ha la mia leona sono quelli che ha stabilito la casa.
Poiché ho intenzione di tenerla sin che campa e se riesco anche a farla diventare auto d'epoca ci tengo a preservare da eventuali "spremiture" i pony per evitare che un bel giorno di mettono tutti e 170 d'accordo e mi piantano in mezzo alla strada.
Per vederla cerca nella sezione le nostre leonesse 407 2.2 HDi dovresti trovarla ormai son passati tanti anni che quasi non ricordo più quali foto avevo postato.
Quel che mi ricordo il calore dimostrato da tutti coloro che mi avevano risposto.
Questa è stata veramente una bellissima esperienza.
In merito alle rimappe, sembra che sia la moda del momento di cui non se ne riesce a fare a meno.
Il mio suggerimento è quello di affidarti ad un preparatore e non un semplice meccanico che un bel giorno magari accompagnato da una sana e forte passione ma senza le nozioni e le competenze necessarie s'è messo a rimappare centraline.
Credimi non si improvvisa. Ti invito a visitare il sito della Biesseracing che eseguono rimappe per moltissime centraline sia per auto normali ma soprattutto per motori di per se già spinti come per esempio il Classe A AMG dove sono arrivati a spremere oltre 400 cv da un 2.0 turbo.
Un mio amico aveva fatto rimappare la sua C5 2.2 HDI portandola a circa 205 cv quando questa aveva 10.000 km circa
Inizialmente era scettico per l'affidabilità ma contento per i consumi diminuiti di un 10% circa.
Ebbene visti i 210.000 km all'attivo con ancora la frizione montata in fabbrica ha dovuto ricredersi e riconoscere che quell'azienda lavora con cognizione di causa, altrimenti la frizione sarebbe già andata....
In merito alla tua solitamente con il C.A. ci si può spingere un pochino più in alto con l'incremento tuttavia va considerato sempre il rapporto costo benefici e consumi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
glucazanotto
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
Località: Cologno Monzese

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da glucazanotto »

Ciao A tutti oggi ho avuto gli stessi problemi sotto i 2000 va a strappi e che strappi il contagiri salta da 800 a 1500 da solo e la macc non è guidabile. la mia però è manuale non automatica ha 129.000 fatta distribuzione da 2000, frizione e volano sost ovviamente pompa acqua assieme alla cinghia, cambiato tutti gli olii sia motore che cambio.
:? :shock: Inoltre stando fermo al minimo che minimo non è visto i salti dei giri, fa un fumo nero che è un piacere!!

Gianluca
Gianluca

Avatar utente
glucazanotto
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
Località: Cologno Monzese

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da glucazanotto »

dimenticavo cambiati anche tutti i filtri
Gianluca

mustang68
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/07/2015, 13:36

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da mustang68 »

Salve ragazzi io sono nuovo e da poco possessore di una leoncina una 407 tecno del 2005 e purtroppo o constatato un problema uguale sotto i 2000 giri strappa singhiozza e il minimo e molto ballerino salta da 800 a 1500 se non si spegne io la uso sia in autostrada che in statale per ora si e verificato 4 volte ma in officina nessun errore trovato e un bel rompicapo filtro gasolio cambiato e la macchina a solo 130000 km :mad: :mad: :mad:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

mustang68 ha scritto:Salve ragazzi io sono nuovo e da poco possessore di una leoncina una 407 tecno del 2005 e purtroppo o constatato un problema uguale sotto i 2000 giri strappa singhiozza e il minimo e molto ballerino salta da 800 a 1500 se non si spegne io la uso sia in autostrada che in statale per ora si e verificato 4 volte ma in officina nessun errore trovato e un bel rompicapo filtro gasolio cambiato e la macchina a solo 130000 km :mad: :mad: :mad:
Ciao sensore di giri, valvola ricopia pressione turbina manicotti fessurati circuito del vuoto ecc ecc
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”