marcellin ha scritto:ciao Gian , concordo con te. In confronto alle officine italiane, soprattutto quelle Peugeot è proprio niente. Oggi ho fatto circa 70 km misti e il problema non si è fatto sentire. Per cambiare discorso, quanti cavallini ha la tua leona? La possiamo vedere in un qualche topic? Sto pensando di far rimappare e ottimizzare la mia centralina. Acquisterei circa 27 cv in più con consumi più bassi, con garanzia di 5 anni. Cosa ne pensi? Attendo tue e vostre.

Ciao Marcellin alla fine l'olio del cambio sembrerebbe fosse stato il responsabile di quei difetti
Mi confermi ?
In merito ai pony che ha la mia leona sono quelli che ha stabilito la casa.
Poiché ho intenzione di tenerla sin che campa e se riesco anche a farla diventare auto d'epoca ci tengo a preservare da eventuali "spremiture" i pony per evitare che un bel giorno di mettono tutti e 170 d'accordo e mi piantano in mezzo alla strada.
Per vederla cerca nella sezione le nostre leonesse 407 2.2 HDi dovresti trovarla ormai son passati tanti anni che quasi non ricordo più quali foto avevo postato.
Quel che mi ricordo il calore dimostrato da tutti coloro che mi avevano risposto.
Questa è stata veramente una bellissima esperienza.
In merito alle rimappe, sembra che sia la moda del momento di cui non se ne riesce a fare a meno.
Il mio suggerimento è quello di affidarti ad un preparatore e non un semplice meccanico che un bel giorno magari accompagnato da una sana e forte passione ma senza le nozioni e le competenze necessarie s'è messo a rimappare centraline.
Credimi non si improvvisa. Ti invito a visitare il sito della Biesseracing che eseguono rimappe per moltissime centraline sia per auto normali ma soprattutto per motori di per se già spinti come per esempio il Classe A AMG dove sono arrivati a spremere oltre 400 cv da un 2.0 turbo.
Un mio amico aveva fatto rimappare la sua C5 2.2 HDI portandola a circa 205 cv quando questa aveva 10.000 km circa
Inizialmente era scettico per l'affidabilità ma contento per i consumi diminuiti di un 10% circa.
Ebbene visti i 210.000 km all'attivo con ancora la frizione montata in fabbrica ha dovuto ricredersi e riconoscere che quell'azienda lavora con cognizione di causa, altrimenti la frizione sarebbe già andata....
In merito alla tua solitamente con il C.A. ci si può spingere un pochino più in alto con l'incremento tuttavia va considerato sempre il rapporto costo benefici e consumi.
