PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/07/2015, 23:21
- Località: Oltrona di san mamette
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Come vi trovate voi come consumi?io con 33/34litri di benz svizzera ho fatto 520/530 km..x essere il 1 rifornimento nn male xk da nuova dovrebbe consumare di piu
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
anche nella mia se ti può consolare, ma ormai ci ho fatto l'abitudine, all'accensione schiaccio 2 tasti (peraltro adiacenti) anziché 1.valemar ha scritto: (...) La cosa più noiosa é che posso solo disattivarlo ogni volta, che io sappia non si può eliminare in maniera fissa. Ogni volta che salgo in macchina devo ricordarmelo
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
I 200.000 giri erano un riferimento per dire che una volta ne facevano 100.000 (già considerati critici) il che vuol dire che anche a regime del minimo ne fanno sempre il doppio di prima. Poi lo so anch'io che le turbine sono montate su bronzine, che è previsto un recupero d'olio per il tempo necessario a fermarsi definitivamente, ecc., ecc., ecc. Ma ripeto: tutto questo funziona alla perfezione solo sulla carta.t16 ha scritto:di sicuro ha i suoi pregi e difetti come in tutte le cose. a me non piace e per fortuna non c e lho .comunque la turbina a macchina ferma non credo che faccia 200.000 rpm.e per questo vengono montate su boccole di bronzo perche esse sono dette autolubrificanti. vorrei vedere a chi diceva in un altro post a montare la turbina su cuscinetti se riusciva a fare 5000km
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
ok.era solo per far capire a chi crede ancora di poter montare la turbina su cuscinetti.
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Concordo e aggiungo che se saliranno ulteriormente con le pressioni di sovralimentazione oltre a farle lavorare praticamente quasi a tutti i regimi - anche nel campo automobilistico dovranno adottare turbine raffreddate ad acqua come su alcuni veicoli progettati per impieghi gravosi nonostante queste lavorano a pressioni quasi blande per es. 0,6 barBiciMotard ha scritto:I 200.000 giri erano un riferimento per dire che una volta ne facevano 100.000 (già considerati critici) il che vuol dire che anche a regime del minimo ne fanno sempre il doppio di prima. Poi lo so anch'io che le turbine sono montate su bronzine, che è previsto un recupero d'olio per il tempo necessario a fermarsi definitivamente, ecc., ecc., ecc. Ma ripeto: tutto questo funziona alla perfezione solo sulla carta.t16 ha scritto:di sicuro ha i suoi pregi e difetti come in tutte le cose. a me non piace e per fortuna non c e lho .comunque la turbina a macchina ferma non credo che faccia 200.000 rpm.e per questo vengono montate su boccole di bronzo perche esse sono dette autolubrificanti. vorrei vedere a chi diceva in un altro post a montare la turbina su cuscinetti se riusciva a fare 5000km

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Concordo in tutto con BiciMotard.....Di turbine non ho molta esperienza, ma gli aspirati sportivi sono oramai roba da ricchi, e forse anche un po' fuori...moda!!
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
non so la nostra turbina,ma la turbina raffreddata ad acqua esiste da molto tempo,la mia ex lancia y10 era raffreddata ad aria ma l ho sostituita poi con quella della uno turbo che era raff. ad acqua e sto parlando di auto del 1985-1986 quelli si che erano motori turbo non quelli di oggi la mia ex poi era una scheggia 

ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Ricordo molto bene quella e anche la diretta rivale anch'essa sovralimentata.t16 ha scritto:non so la nostra turbina,ma la turbina raffreddata ad acqua esiste da molto tempo,la mia ex lancia y10 era raffreddata ad aria ma l ho sostituita poi con quella della uno turbo che era raff. ad acqua e sto parlando di auto del 1985-1986 quelli si che erano motori turbo non quelli di oggi la mia ex poi era una scheggia
Peccato che a quei tempi il mantenere sempre la corretta detonazione era uno degli ostacoli più grossi da controllare e gestire....
Oggi giorno anche tale problema è stato risolto e così l'asticella della potenza specifica è salita ulteriormente passando gli oltre 200 cv litro su auto stradali e se il progetto verrà industrializzato un gruppo tedesco ha un 1.0 da 300 cv e così di colpo tutti i purtech diventeranno "vecchi"
Se salite con le prestazioni magari in vista di qualche rimappa, e lo sollecitate in modo sportivo, meglio usare benzina a 100 ottani migliora la combustione ma soprattutto limita l'effetto auto detonante e la centralina reagirà di conseguenza.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Ritirata questo pomeriggio, allestimento fantastico motore brillante, io ho il cambio manuale a breve una piccola recensione su questo piccolo bolide.



208 GtLine 1.2 S&S 110cv 5p.
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Maoh79 ha scritto:Ritirata questo pomeriggio, allestimento fantastico motore brillante, io ho il cambio manuale a breve una piccola recensione su questo piccolo bolide.![]()

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Sarà il motore nuovo, sarà il piede pesante ma per ora sono su una media di12,6 km/l spero di migliorare anche se questo motore ti porta a spingere sul gas 

208 GtLine 1.2 S&S 110cv 5p.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
si, ma a motore nuovo i consumi non li guardare nemmeno, non sono significativi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Ciao Maoh79 complimenti per l'acquisto! Ci puoi confermare, o meno, che il motore del tuo piccolo bolide sia S&S?Maoh79 ha scritto:Sarà il motore nuovo, sarà il piede pesante ma per ora sono su una media di12,6 km/l spero di migliorare anche se questo motore ti porta a spingere sul gas
Nuova Peugeot 208 Allure 5 porte 1.2 110CV, colore bianco madreperla, cerchi in lega 17" Oxygene Technical Grey + ruota di scorta 17" in lega, sensori di parcheggio posteriori + retrocamera, vetri posteriori oscurati, touchscreen 7" con sistema di navigazione, alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori esterni ripiegabili elettricamente.
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Ragazzi che consumi ha in autostrada ?? Xk il 308 da 130 cv eat6 fa i 13,5 a 130 !!
Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6
Nelle salite ripide ha incertezze? O risponde subitoMaoh79 ha scritto:Sarà il motore nuovo, sarà il piede pesante ma per ora sono su una media di12,6 km/l spero di migliorare anche se questo motore ti porta a spingere sul gas
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;