
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema sotto i 2000 giri
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
ciao glucazanotto e mustang68, riguardo il problema sotto i 2000 giri, che non ha niente di paragonabile al mio, che sembrerebbe risolto, in officina in slovenia prima che specificassi che sensazione mi desse questo tentennamento appena sotto i 2000 giri, mi hanno detto che la turbina stava per lasciarmi a piedi. per fortuna non era il mio caso . dico ciò per confermare quello che ipotizza gian. molto probabilmente questo forte calo di potenza è derivato dalla turbina che sta per collassare. fateci sapere la causa una volta risolto. 

Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao non credo sia questione di turbina dura solo pochi minuti e se spingi la macchina risponde e solo come se arrivasse gasolio a tratti come se ad un tratto andasse a 2 cilindri poi dopo 5 minuti sparisce oppure se tiri e rimani su di giri non ti accorgi di nulla è un bel problema




Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao. lo ha fatto anche a me, tra i 1500 ed i 2200 giri la macchina aveva delle vere e proprie "interruzioni" come se per pochi attimi mancasse la corrente o non arrivasse gasolio, alla peugeot hanno iniziato a parlare di centraline rotte o turbina arrivata a fine vita...
non fidandomi ho sentito il parere di un meccanico amico che ha un'officina opel, gli ho fatto vedere la macchina, ha pulito valvola EGR ed il problema si è attenuato, allora ha tappato la valvola ed ora il motore funziona perfettamente!
non fidandomi ho sentito il parere di un meccanico amico che ha un'officina opel, gli ho fatto vedere la macchina, ha pulito valvola EGR ed il problema si è attenuato, allora ha tappato la valvola ed ora il motore funziona perfettamente!
Re: Problema sotto i 2000 giri
non c'entra nulla...
oltre ad agitare il solito spauracchio della EGR, al 80% il problema è un'infiltrazione nel circuito del vuoto che causa malfunzionamento di una delle due valvole aria (quella inferiore) già di per sè deboluccia e posizionata in modo non proprio salutare...
Fabio
oltre ad agitare il solito spauracchio della EGR, al 80% il problema è un'infiltrazione nel circuito del vuoto che causa malfunzionamento di una delle due valvole aria (quella inferiore) già di per sè deboluccia e posizionata in modo non proprio salutare...
Fabio
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao ragazzi, sono fresco fresco di un tagliando fatto in Slovenia, come molti di voi sanno. La mia valvola egr e' stata smontata con esito pulita nonostante i suoi 90000 km. Oggi, sfiga mia, il problema del tentennamento si è ripresentato. Fabio tu dici che è. Un problema che si può risolvere se e' quella la tua spiegazione? Se si, che fare? Attendo tue.grazie


Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao ,scusa se mi permetto ; leggi attentamente questo : Anomalia rigenerazione fap del 31-10-2010 (accidenti se passa il tempo !!!!!!!)marcellin ha scritto:Ciao ragazzi, sono fresco fresco di un tagliando fatto in Slovenia, come molti di voi sanno. La mia valvola egr e' stata smontata con esito pulita nonostante i suoi 90000 km. Oggi, sfiga mia, il problema del tentennamento si è ripresentato. Fabio tu dici che è. Un problema che si può risolvere se e' quella la tua spiegazione? Se si, che fare? Attendo tue.grazie

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
ciao ggarbero, ho letto tutta la pagina, ho visto le foto, non sarei in grado di metterci le mani. porrò il problema al mio meccanico. se il problema è questo, Anomalia rigenerazione fap del 31-10-2010 , può aggravarsi se non viene riparato? ti ringrazio in anticipo. 

Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao, se il problema (maledetto) e' come quello che avevo io si dovrebbe presentare in media ogni 600-1000 km , penso che al motore non facciano bene quei ''strapponi'' specialmente alla cinghia di distribuzione (mio personale parere) , pero' nel tuo caso non ho capito bene cosa ti fa' la macchina e quando , cerca per favore di fare una descrizione piu' dettagliata anche usando ''paragoni''marcellin ha scritto:ciao ggarbero, ho letto tutta la pagina, ho visto le foto, non sarei in grado di metterci le mani. porrò il problema al mio meccanico. se il problema è questo, Anomalia rigenerazione fap del 31-10-2010 , può aggravarsi se non viene riparato? ti ringrazio in anticipo.

Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao, sono sempre io , per esperienza personale ''pulire'' la valvola EGR serve a poco , perche' il problema normalmente non sta' nel ''fungo'' che parzializza/tappa i gas di scarico ma nella ''camma'' che trasmette il movimento tra motorino elettrico e fungo valvola ,si INCEPPA aperta !marcellin ha scritto:Ciao ragazzi, sono fresco fresco di un tagliando fatto in Slovenia, come molti di voi sanno. La mia valvola egr e' stata smontata con esito pulita nonostante i suoi 90000 km. Oggi, sfiga mia, il problema del tentennamento si è ripresentato. Fabio tu dici che è. Un problema che si può risolvere se e' quella la tua spiegazione? Se si, che fare? Attendo tue.grazie


-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao ggarbero, mi sa proprio che non stiamo parlando dello stesso problema. Se la tua lo faceva ogni 600\1000km, la mia lo fa anche 3\4 volte al giorno solamente percorrendo pochissimi km. Capita pure che x settimane non si manifesti. Il mio è un problema che si nasconde appena sotto i 2000 giri. Non appena dai gas tutto sparisce. Non saprei che paragone farti, perché e' una cosa molto lieve, ma la senti. Mi piacerebbe fartela provare. Da quale parte mi scrivi? Io sono a Udine. Comunque e' un lieve tentennamento quasi un singhiozzare e non riesco a risolverlo. Ciao.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema sotto i 2000 giri
Penso che potrebbe essere la valvola EGR , gasolio non prestante , iniettori sporchi o ''allentati'' , prova con il ''tappo'' , gasolio ''H'' e qualche ''sgasata''marcellin ha scritto:Ciao ggarbero, mi sa proprio che non stiamo parlando dello stesso problema. Se la tua lo faceva ogni 600\1000km, la mia lo fa anche 3\4 volte al giorno solamente percorrendo pochissimi km. Capita pure che x settimane non si manifesti. Il mio è un problema che si nasconde appena sotto i 2000 giri. Non appena dai gas tutto sparisce. Non saprei che paragone farti, perché e' una cosa molto lieve, ma la senti. Mi piacerebbe fartela provare. Da quale parte mi scrivi? Io sono a Udine. Comunque e' un lieve tentennamento quasi un singhiozzare e non riesco a risolverlo. Ciao.

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ok, ti ringrazio.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
ciao ggarbero, la mia leonessa è fresca fresca di un tagliando fatto in slovenia, a qualche decina di km da casa, con tutti i lavori da fare. sostituzione olio e filtro cambio automat. filtro gasolio e controllo della valvola egr con esito; pulita. da quello che mi hai scritto, mancherebbero i controlli degli iniettori. li farò controllare dopo le ferie e speriamo bene x il viaggio che devo fare. ciao
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema sotto i 2000 giri
ciao , bene . se il ''viaggio'' che devi fare sono le ferie magari ''spremi'' un po' di piu' la leonessa (se vai in germania ''spremi di piu''') e vedrai che forse a volte le ''magagne''marcellin ha scritto:ciao ggarbero, la mia leonessa è fresca fresca di un tagliando fatto in slovenia, a qualche decina di km da casa, con tutti i lavori da fare. sostituzione olio e filtro cambio automat. filtro gasolio e controllo della valvola egr con esito; pulita. da quello che mi hai scritto, mancherebbero i controlli degli iniettori. li farò controllare dopo le ferie e speriamo bene x il viaggio che devo fare. ciao



-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Si, sono le ferie. Comunque ne ho sempre approfittato per cercare di risolvere dei problemi così venuti dal niente. Non mancherò di certo nel farvi sapere. Buone ferie a tutti.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;