PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Sep75
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 14/04/2015, 14:49
Località: Twice Born (MI)

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Sep75 »

lorenztr ha scritto:Forse ho capito la discriminante: l'uso di ancoraggi isofix o no.
Se si usano, i seggiolini occupano una posizione molto più centrale e lo spazio al centro diminuisce.
Peraltro come detto da @riceanny il posto centrale è più scomodo.
Soluzione: affiancare i due seggiolini e far accomodare la consorte sul posto laterale!
Si anche , per noi è meglio che ci sia la madre in mezzo , spesso le 2 mie figlie ( 14 mesi e 2 anni e mezzo) litigano e si fregano le cose a vicenda e il viaggio diventa un incubo tra urla e pianti :roll: :hurted:
Io ho assicurato i 2 seggiolini solo con le cinture di sicurezza , come da istruzioni , e sono molto saldi , gli isofix non li ho utilizzati pur avendo la predisposizione sui seggiolini.
Nuova Peugeot 308 Sw Allure 1.6 hdi 115cv fap , Keyless, interni tessuto Oxford Mistral, Cerchi 17" Rubis, colore Grigio Alluminio, tetto panoramico Ciel e vetri posteriori oscurati , Immatricolata Aprile 2015.
La vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97122" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex "Golfista" ... molto deluso ! Ora felice "Leonista" :-)

Avatar utente
Libox
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 12/10/2010, 21:39
Località: Como

Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Libox »

Io sono tra quelli che difendono la berlina😜. Ho 2 ometti di 4 e 2 anni e un quattro zampe di piccola taglia e devo dire che di spazio c'è ne in abbondanza per stipare valige, borsette, e passeggino. Prima di questa andavamo in viaggio con quella che ora è diventata la seconda auto e cioè la 206 5 porte, lì si che era una sfida incastrare tutto!😄


Inviato dal mio iPhone 6
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere

TESSERA UFFICIALE N°575

simox897
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/11/2014, 16:34

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da simox897 »

Anch'io ci sto un po' ripensando, non tanto per l'estetica (mi piace anche la sw, anche se la berlina mi piace di più), quanto proprio per l'ingombro... La sw mi darebbe di più per pochi giorni l'anno, ma per il resto del tempo sarebbe molto più scomoda da parcheggiare a Firenze, dove parcheggio ogni mattina nelle strisce blu,e a casa oltretutto non mi entrerebbe in garage. La berlina poi ha un bagagliaio bello grande, l'unico dubbio che mi resta è sull'abitabilità posteriore: ho due figli già di cinque anni, ci staranno bene man mano che crescono? Comunque sto rivalutando fortemente la berlina.
Oggi guido una Astra H 5P, 1.7 CDTI 101 cv, Enjoy, anno 2008. Ho stima e interesse per la Peugeot 308 bluehdi 120 cv, magari in versione SW.

Avatar utente
Davide92
Peugeottista veterano
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/05/2014, 18:19
Località: Mantova

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Davide92 »

simox897 ha scritto:L'unico dubbio che mi resta è sull'abitabilità posteriore: ho due figli già di cinque anni, ci staranno bene man mano che crescono? Comunque sto rivalutando fortemente la berlina.
La differenza nell'abitabilità posteriore non è poi così marcata, dato che nella SW il sedile posteriore è arretrato di soli 3 cm rispetto alla 5 porte... Alla fine potresti tranquillamente puntare sulla berlina ;-)
[Dall'11/09/14]
308 T9 Allure 1.6 e-HDi 115 BVM6 - Bianco Banchisa - Tessuto Marston Textab Guerande - Cerchi Rubis - Driver Assistance Pack + Keyless System - Tetto Ciel + Vetri Oscurati - Lettore CD - Allarme - SMEG+ v5.41.B.R4

Avatar utente
Kivan60
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 13/11/2014, 12:09
Località: Biella

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Kivan60 »

simox897 ha scritto:Anch'io ci sto un po' ripensando, non tanto per l'estetica (mi piace anche la sw, anche se la berlina mi piace di più), quanto proprio per l'ingombro... La sw mi darebbe di più per pochi giorni l'anno, ma per il resto del tempo sarebbe molto più scomoda da parcheggiare a Firenze, dove parcheggio ogni mattina nelle strisce blu,e a casa oltretutto non mi entrerebbe in garage. La berlina poi ha un bagagliaio bello grande, l'unico dubbio che mi resta è sull'abitabilità posteriore: ho due figli già di cinque anni, ci staranno bene man mano che crescono? Comunque sto rivalutando fortemente la berlina.
il fatto stesso che la berlina ti sta in garage e la sw no, decidere è abbastanza facile, e magari da qui a 5 o 10 anni quando i figli saranno più cresciuti potrai pensare ad un'auto più "importante"
ciao e buona scelta :)
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3179
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da goliaz »

Anche io difendo la berlina.Primo,gusti personali,su questo non mi influenza nessuno,la sw non è malaccio,ma le qualità che mi piacciono di una macchina sono sportività e maneggevolezza,farei solo un'eccezione x una bmw ,riguardo a una sw.Terzo,l'effettivo bisogno di una sw,a meno che non si faccia un lavoro particolare,può servire pochi viaggi l'anno,cioè pochi giorni.Quarto,vedo tante famiglie che hanno berline,anche più piccole della 308,quindi penso che ci stiamo dentro in ogni situazione.Quando io e mio fratello eravamo bocia,cioè fino ai 15 anni circa,si andava in vacanza con la 127 e poi con una fiat uno,macchina stracarica,ma c'era quella e andava bene così,ci hanno sempre portato ovunque.anche ora,quando faccio i miei viaggetti,anche se siamo in tre adulti e bagagli a gogo,ci stiamo dentro tranquillamente.alla fine la macchina é una macchina,non si può pretendere di starci sdraiati a guardare la tv :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

simox897
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/11/2014, 16:34

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da simox897 »

Grazie per i consigli. :) Sono sempre più orientato verso la berlina. L'altro giorno sono passato in concessionaria, ma purtroppo avevano solo la sw. La sensazione guardando il bagagliaio è stata di uno spazio enorme, che nel mio caso sarebbe sprecato per quasi tutto l'anno. Poi stasera ho caricato la mia astra berlina per stare via in vacanza 10 giorni al mare in albergo e qualche giorno in una casetta di famiglia: nel bagagliaio, più piccolo di quello della 308, ci sono entrate due valige ENORMI, più i giochi da spiaggia dei bambini e altre due borsette. :shock: Dentro l'auto, a parte i sedili dei bimbi, non abbiamo dovuto incastrare quasi nulla. Quindi probabilmente non sarà sw, però il punto chiave per scegliere QUESTA berlina o un'ALTRA rimane il giudizio sull'abitabilità posteriore: 3 cm in meno per le gambe rispetto alla sw possono essere molti, io quando provai a sedermi nel divano della berlina ebbi la sensazione di poco spazio (anche a causa della postazione di guida un po' scomoda che costringe un guidatore alto a stare un po' arretrato, e ai sedili voluminosi); ma è passato troppo tempo e devo riprovare.
Stasera intanto ho provato a sedermi dietro nella mia astra e, anche infilando i piedi un po' sotto il sedile anteriore, restano 3-4 cm liberi per le ginocchia. Davvero non male. E l'astra ha 1 cm in meno di passo della 308, in teoria non dovrebbe esserci molta differenza. Insomma, dovrò provare.
Pensandoci bene, le situazioni in cui la sw o una monovolume sono praticamente indispensabili sono più o meno queste: 1) tre figli; 2) necessità di molto spazio per chi, per lavoro o altri motivi, deve portare spesso oggetti ingombranti; 3) habitué delle settimane bianche; 4) lunghe vacanze in casa, dove di solito ci si porta dietro non solo abbigliamento ma anche altro. Io non rientro in nessuno di questi casi!
Buone vacanze, in autunno vado a provare le berline di 308 e nuova astra (altra "candidata") e vi faccio sapere le impressioni! :thumbright:
Oggi guido una Astra H 5P, 1.7 CDTI 101 cv, Enjoy, anno 2008. Ho stima e interesse per la Peugeot 308 bluehdi 120 cv, magari in versione SW.

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Paol »

io credo che l'auto la si debba scegliere per l'uso che si fa nei 365 giorni dell'anno, se si viaggia in città con le conseguenti limitazioni nei parcheggi ecc.ecc.,le dimensioni del garage e gli spazi per accedervi e molti altri piccoli particolari.... e non per l'eventuale vacanza di pochi giorni all'anno... per quella ci sono bauli portatutto da tetto che, uniti al baule dell'auto, sono a prova di vacanze in campeggio con tenda con veranda da 6 metri , gazebo, tavolino con sedie, fornello, pentole, vestiario e quant'altro :lol: )
e poi è vero che i gusti son soggettivi ci mancherebbe.. ma la linea posteriore della berlina è tutta un'altra cosa rispetto a quella enorme, direi esagerata per i miei gusti, della sw.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3179
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da goliaz »

simox897 ha scritto:Anch'io ci sto un po' ripensando, non tanto per l'estetica (mi piace anche la sw, anche se la berlina mi piace di più), quanto proprio per l'ingombro... La sw mi darebbe di più per pochi giorni l'anno, ma per il resto del tempo sarebbe molto più scomoda da parcheggiare a Firenze, dove parcheggio ogni mattina nelle strisce blu,e a casa oltretutto non mi entrerebbe in garage. La berlina poi ha un bagagliaio bello grande, l'unico dubbio che mi resta è sull'abitabilità posteriore: ho due figli già di cinque anni, ci staranno bene man mano che crescono? Comunque sto rivalutando fortemente la berlina.
mio fratello si è fatto cinque ore di viaggio seduto dietro,in compagnia dei bagagli sul lato sx(schienale da 2/3 abbattuto).É alto 192 cm,non ha avuto problemi :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3179
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da goliaz »

Paol ha scritto:io credo che l'auto la si debba scegliere per l'uso che si fa nei 365 giorni dell'anno, se si viaggia in città con le conseguenti limitazioni nei parcheggi ecc.ecc.,le dimensioni del garage e gli spazi per accedervi e molti altri piccoli particolari.... e non per l'eventuale vacanza di pochi giorni all'anno... per quella ci sono bauli portatutto da tetto che, uniti al baule dell'auto, sono a prova di vacanze in campeggio con tenda con veranda da 6 metri , gazebo, tavolino con sedie, fornello, pentole, vestiario e quant'altro :lol: )
e poi è vero che i gusti son soggettivi ci mancherebbe.. ma la linea posteriore della berlina è tutta un'altra cosa rispetto a quella enorme, direi esagerata per i miei gusti, della sw.
esatto,la penso allo stesso modo
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

macpd
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 29/05/2015, 0:02
Località: padova

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da macpd »

Concordo con voi, a meno che non ci siano esigenze particolari, la berlina è mooolto più carina della sw ed a mio avviso anche più maneggevole e stabile in marcia. Poi come sempre va a gusti
Paugeot 308 1.6 120 cv bluehdi active bianco banchisa, fendinebbia, navigatore e 5 anni di garanzia o 150.000 km, ordinata 16/05/2015, arrivata 23/07/2015, immatricolata 27/07/2015. Ritirata 03/08/2015.

simox897
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/11/2014, 16:34

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da simox897 »

Ieri ho avuto conferma di quanto sia importante "testare" le auto dal vivo.

Sono andato in conce per comparare “berlina” e SW. Nella prima, una volta sistemato il posto guida in base alla mia altezza (183 cm), tra lo schienale del posto guida e il bordo del divano posteriore rimane la miseria di 20 cm. Detto così non sembrano pochi, ma stando seduto dietro le ginocchia aderivano allo schienale. I miei figli, dal seggiolino, appoggerebbero proprio i piedi sullo schienale. Con la mia Astra H, la stessa distanza è di circa 24 cm, ben quattro in più. Persino la Yaris di mia moglie fa meglio, :shock: con circa 23 cm. La 308 SW invece in questo senso non ha ovviamente problemi, siamo a circa 26 cm.

Differenze apparentemente di pochi cm nell’uso pratico si fanno sentire, eccome. Per chi ha figli può essere penalizzante. Faccio una media di 20/22mila km anno, di cui ho calcolato che almeno la metà sono per lavoro, da solo, e dunque me ne potrei fregare, ma l'altra metà si divide tra viaggi/vacanze e (soprattutto) brevi spostamenti nel w.e. con la famiglia. Insomma, è vero che la userei prevalentemente da solo, ma è anche vero che sarebbe la cd. "prima auto" della famiglia e la berlina come abitabilità è deludente. Del resto Peugeot è stata chiara, la berlina l'ha concepita per coppie senza figli, la SW per la famiglia. E’ lo stesso andazzo di altre case: le 5P del segmento C sono meno spaziose di qualche anno fa (vedere la buona vecchia 307, ad esempio), perché “tanto” ormai si presume che le famiglie vadano su monovolume, crossover e suv (col piccolo particolare che se le prime a spazio stanno bene, su crossover e suv ho i miei dubbi). Però così rischiano di perdere clienti tra tutti coloro (e non sono pochi) che ancora amano le hatchback, il piacere di guida e il risparmio che sanno offrire, e tuttavia a un certo punto hanno pensato bene di “riprodursi”, e quindi si trovano a dover cercare berline un po’ più spaziose o a cambiare proprio tipologia, qualora non amino la versione SW. Io, per dire, trovo la 308 SW molto bella per essere una familiare, ma non saprei cosa metterci in quel bagagliaio davvero enorme e di notte non potrei parcheggiarla in garage (che purtroppo può ospitare al massimo una vettura di 4,5 m, forse anche meno).
ù
Insomma, resto con i miei dubbi, ma temo che ormai l’alternativa non sia tra berlina e SW, ma tra SW e altre auto (nonostante la berlina mi piaccia moltissimo :cry: e non abbia problemi di parcheggio, né a casa né in città). Continuerò i miei pellegrinaggi tra le concessionarie, tanto mi ci diverto un bel po’.

Mi è sembrato utile riportare questa esperienza, per coloro che hanno famiglia e che sono in dubbio tra le due versioni. Fondamentale è rendersi conto dal vivo, poi ognuno decida ciò che è meglio per sé.

Parlando invece della guida, ho potuto testare la berlina (la SW non era disponibile per la prova, ma dovrebbe dare sensazioni simili), diesel 120 cv, e mi è sembrata un’ottima auto: rapida, confortevole, silenziosa. Ho trovato feeling immediato col volante e con la strumentazione rialzata. Non comprendo chi si lamenta del motore, mi sembra più che adeguato al peso modesto dell’auto e con buona elasticità. L’ho trovata solo non impeccabile in curva (ma l’avevo presa un po’ “allegra”…); quanto alla stabilità e alla tenuta di strada “percepita”, continuo infatti a preferire le “tedesche”. Ma nel complesso, anche se in dieci minuti ci si può fare solo un’idea superficiale, mi è sembrata una vettura molto riuscita.
Oggi guido una Astra H 5P, 1.7 CDTI 101 cv, Enjoy, anno 2008. Ho stima e interesse per la Peugeot 308 bluehdi 120 cv, magari in versione SW.

Avatar utente
masand
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 661
Iscritto il: 05/08/2015, 20:19

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da masand »

Salve ragazzi,

anche io ho due bimbi, di 4 e 2 anni e mezzo. Ora io sono per la 308 SW allure che oltre lo spazio esprime anche una certa eleganza. A mia moglie invece piace molto la 3008.

Secondo me è più spaziosa ed elegante la SW... secondo voi? Per la famiglia quale è meglio?

Grazie mille :)
Nuova 308 SW - 1.6 - 120cv - Allure
Bianco banchisa - DAP - PA - Ciel - Misto TEP/Alcantara - Lettore CD
Prime impressioni Nuova 308 SW 1.6 - 120CV0 - Allure - Le foto della mia prima Leonessa

Peugeot 2008 Pure Tech 82 Active
Biano banchisa - Urban pack

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da Gian »

Dovessi sceglierla per me sw a occhi chiusi. Sportività ed eleganza non mancano in entrambe le versioni con motori adatti a tutte le esigenze.
Vero è che in quella più spaziosa ci sta il poco e il tanto a differenza di quella meno spaziosa.
Al di là delle esigenze personali di ognuno forse una voce che forse varrebbe la pena tenere in considerazione nel caso di una rivendibilità nel giro di pochi anni è quale versione preferisce il mercato e così orientarsi su quella spuntando quotazioni leggermente migliori.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3179
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Dubbio nuova 308: berlina o SW?

Messaggio da goliaz »

masand ha scritto:Salve ragazzi,

anche io ho due bimbi, di 4 e 2 anni e mezzo. Ora io sono per la 308 SW allure che oltre lo spazio esprime anche una certa eleganza. A mia moglie invece piace molto la 3008.

Secondo me è più spaziosa ed elegante la SW... secondo voi? Per la famiglia quale è meglio?

Grazie mille :)
mio fratello ,alto 192 cm,si e' fatto 900 e passa km seduto dietro,sulla berlina,senza particolari problemi :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”