
A sostituirla si farebbe presto: una bella 2din alpine/pioneer/panasonic o altro, un "aggeggino" (lasciatemelo chiamare così) che costa la bellezza di 120 - 140 euro per poter riottenere il completo controllo dei vari menù che la RD4 ti offre (vedi fari diurni, tergicristalli, orologio, etc) e, aggiungendo la modica cifra di almeno 550 euro più il lavoro/materiale che saranno almeno 100 euro, il gioco è fatto.

D'accordo: ma si vanno a spendere circa 650 euro. Senza tener conto di aggiungerci delle casse almeno decenti da sostuire quelle originali che, a chiamarle altoparlanti o box o casse, c'è veramente da avere coraggio.

Non dimentico che nelle portiere è utile aggiungerci un foglio per evitare che i magneti delle nuove casse tocchino la lamiera e dare un suono un attimo "più rotondo".

Ebbene: ho provato in tutti i modi a vedere di far quadrare i conti ma alla fine le cifre restano quelle.

E visto che sono più vicino ai 55 che ai 25, i capelli ormai sono bianchicci e la famiglia ha le sue esigenze, mi chiedevo se non si poteva aggiungere "qualcosa" alla tremenda RD4 per migliorare solo un attimo il risultato senza spendere cifre elevate e senza dannarmi l'anima in lavori ormai a me non più familiari.

Mi son detto: e se ci aggiungessi un equalizzatore amplificato, ottenendo sicuramente un suono migliore di quello attuale? Le casse le ho già sostituite (Infinity davanti con tweeter ed Alpine dietro) e forse con poco me la cavo. Almeno da poter riaccendere la radio senza che, ogni volta, mi assalga una stretta allo stomaco ed alle orecchie.

E la domanda la giro a voi, amici miei. Almeno, a chi mi sa dare una risposta sfruttabile: poichè la nostra RD4 ha solo uscite amplificate senza ulteriori uscite preamplificate (è vero che in un post un bravo socio spiegava per filo e per segno come fare per ottenere delle uscite preamplificate, ma non tutti sono bravi come lui), ce la farei a trovare un buon equalizzatore amplificato (almeno un 20 W rms per canale) ed a sistemarlo sotto la radio originale? E se la risposta è sì, come lo collego?
Grazie per le preziose risposte.
