Tutti i cambi automatici sono ottimi, l'importante è evitare quelli robotizzati perché sono in realtà semplici cambi dotati di un dispositivo elettronico per il cambio delle marce.Alle2381 ha scritto:Già per il fatto che dite "saperlo dosare" per me non ci siamo.
Se è automatico deve essere lui ad adattarsi a me, non viceversa. Se devo dosare e assecondarlo che cavolo di automatico è??
Fai attenzione! I cambi automatici non vengono prodotti dalle case automobilistiche, ma da aziende specializzate.
L'unica attenzione che devi prestare sui cambi automatici, è di far sostituire l'olio e filtro non oltre gli 80.000 chilometri. In caso contrario si forma della morchia nel convertitore.
passiamo al 2° punto
c'e' cambio e cambio automatico
ZF 8 steptronic8 & 7g tronic mercedes ..............si tratti dei migliori cambi in commercio fra le vetture,.... naturalmente costano il triplo di un cambio autom economico
ora il new cambio EAT6 e' stato concepito tra un misto di ZF 8 steptronic8 & 7g tronic
MA BISOGNA NOI ADDATTRASI AL TIPO DI CAMBIO PER AVERE LE MIGLIORI PRESTAZIONI
se vuoi che fa tutto da solo in qualsiasi condizione di marcia da 0 a 300km ora
prova a salire a bordo di audi rs6.... eheheheh prepara oltre 100 mila euro per acquistarla

peuogeot 3008 ne costa solo 25000€ il motivo c'e'

SPERO CHE TI HO CHIARITO LE IDEEE