PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

'Sera a tutti!
Come ho scritto nel post di presentazione, dopo aver vagliato vari modelli di altrettanti brand, sono seriamente orientato verso la 2008 in versione Allure. L'unico dubbio che mi resta è relativo la motorizzazione.

Tenuto conto che sono in un "limbo chilometrico" (nel senso che ne faccio abbastanza - tra i 15.000 e 20.000 annui - da pormi il dubbio tra benzina e diesel, ma non a sufficienza per optare direttamente per quest'ultimo) e che, nella quotidianità casa-lavoro percorro, tra andata e ritorno, circa 20-25 km equamente divisi tra città e tangenziale, voi optereste per benzina o diesel (in questo caso, con riferimento al BlueHDI 100 S&S - 1560 cm3)?

E, tra i benzina, il parco PureTech82 o il più brillante PureTech Turbo110?
"A naso" direi il secondo vale pienamente i circa 1.500 euro in più richiesti... ma vediamo se arriveranno conferme! :D
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Avatar utente
superbrother
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/09/2015, 19:47
Località: Como

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da superbrother »

Ciao!
La scelta tra benzina e diesel è proprio un bel match..
Sinceramente, ipotizzando quindi un percorso di 10/12 km per andare e altrettanto per tornare non so quale dei due convenga. Magari facendo mente locale sulle condizioni in cui in genere ti trovi potresti avere le idee più chiare; mi spiego meglio... Se quella parte di città la fai imbottigliato nel traffico e l'altra parte di tangenziale pure, non vedo la necessità del diesel in quanto farebbe anche molta fatica a rigenerare. Invece se il traffico è scorrevole penso che l'auto non abbia problemi anche se arriveresti a destinazione con il motore (diesel) appena entrato in temperatura, che non fa poi cosi bene :scratch:
Forse forse io sceglierei il benzina, turbo ovviamente con tanta coppia in più rispetto all'aspirato e prestazioni nettamente più brillanti ;-)
Fiat Grande Punto Sport 3p 1.4 T-Jet 120CV 2008
L'auto d'infanzia: Peugeot 308 SW 1.6 THP 150CV Féline Ciel - 7 posti - Tessuto Kawana Criollo - Nero Perla - 09/'09 -- 03/'16

Per risolvere i tuoi problemi col THP: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=360

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Il Mike »

Io possiedo il diesel da 92 CV e percorro tutti i giorni 8 Km. per andare al lavoro ed 8 per tornare ed onestamente, in otto mesi che ho l'auto e in 9000 Km. percorsi non ho mai avuto problemi con il FAP. Qualche volta mi sono accorto, per puro caso, che stava rigenerando, ma nulla più! Comunque va detto che raggiunge la temperatura di esercizio abbastanza in fretta.
Anch'io, al momento di scegliere la motorizzazione, ho avuto qualche dubbio, però, provenendo da un diesel, ho optato per la continuità, anche perché attualmente non faccio tantissimi chilometri, però, a causa del mio lavoro, mi potrei trovare da un giorno all'altro a percorrerne decine o centinaia al giorno ed allora sarebbero guai se avessi un benzina.
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

superbrother ha scritto:Ciao!
La scelta tra benzina e diesel è proprio un bel match..
Sinceramente, ipotizzando quindi un percorso di 10/12 km per andare e altrettanto per tornare non so quale dei due convenga. Magari facendo mente locale sulle condizioni in cui in genere ti trovi potresti avere le idee più chiare; mi spiego meglio... Se quella parte di città la fai imbottigliato nel traffico e l'altra parte di tangenziale pure, non vedo la necessità del diesel in quanto farebbe anche molta fatica a rigenerare. Invece se il traffico è scorrevole penso che l'auto non abbia problemi anche se arriveresti a destinazione con il motore (diesel) appena entrato in temperatura, che non fa poi cosi bene :scratch:
Forse forse io sceglierei il benzina, turbo ovviamente con tanta coppia in più rispetto all'aspirato e prestazioni nettamente più brillanti ;-)
Dunque, la tangenziale in questione (quella di Asti) è, fortunatamente, piuttosto scorrevole. Lo è molto meno, soprattutto negli orari di entrata e uscita dagli uffici, la città. Sinceramente, per queste e per altre ragioni (ad esempio i costi di manutenzione), sono un filino più orientato verso il benzina Turbo 110 CV.
Mi hanno fatto un preventivo molto interessante.

Il Mike ha scritto:Io possiedo il diesel da 92 CV e percorro tutti i giorni 8 Km. per andare al lavoro ed 8 per tornare ed onestamente, in otto mesi che ho l'auto e in 9000 Km. percorsi non ho mai avuto problemi con il FAP. Qualche volta mi sono accorto, per puro caso, che stava rigenerando, ma nulla più! Comunque va detto che raggiunge la temperatura di esercizio abbastanza in fretta.
Anch'io, al momento di scegliere la motorizzazione, ho avuto qualche dubbio, però, provenendo da un diesel, ho optato per la continuità, anche perché attualmente non faccio tantissimi chilometri, però, a causa del mio lavoro, mi potrei trovare da un giorno all'altro a percorrerne decine o centinaia al giorno ed allora sarebbero guai se avessi un benzina.
Ecco, vedi? Anch'io, avessi di fronte l'opzione di dover fare lunghi viaggi per lavoro, credo opterei per il diesel.
Ma così non è, per cui forse alla fine vincerà il benzina.
Per quanto, anche in ottica di futuribile rivendita, il diesel può ben dire la sua!
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da rododendro »

La mia è una situazione analoga alla vostra. Solitamente sono 12 km di andata e 12 km di ritorno frazionabili in un 70% di tangenziale ed un 30% di urbano abbastanza scorrevole. Alla fine ho optato per il motore diesel, in favore del fatto che mi piace molto evadere dalla routine infrasettimanale durante i week-end, che mi piace visitare posti nuovi e che comunque, anche solo facendo 25 km al giorno durante la settimana dovresti avere una media di una rigenerazione al mese, quindi nulla di tragico. Io mi sento di consigliarti il motore diesel, anche se ho sempre e solo guidato auto a benzina :salute:
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da miciogae »

Io so so tipo che può stare giorni senza fare Km e poi di botto posso percorrere 1500 km in un solo weekend..durante la settimana al lavoro ci vado in bici o a piedi e la macchina la uso per la spesa o per uscite con amici/ragazza, nei weekend me ne vado a zonzo per il Nord Italia e 3-4 volte all'anno mi alterno tra Puglia e Molise (vivo in Emilia), per far visita ai parenti miei e della mia ragazza...ad oggi dopo 8 mesi proprio stasera ho scavallato i 10000 km e che macchina ho preso secondo voi?Direte benzina bene..ho preferito il Diesel perché non si sa mai che che cambi casa il discorso tragitto casa-lavoro casa-lavoro darebbe ancor più senso al Diesel e che viaggi più frequentemente (a causa della tarda età di mia madre) in Molise..ho scelto la 92 cv e mi ci sto trovando molto bene!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da AlekFR »

Mr. Hamlin ha scritto:'Sera a tutti!
Come ho scritto nel post di presentazione, dopo aver vagliato vari modelli di altrettanti brand, sono seriamente orientato verso la 2008 in versione Allure. L'unico dubbio che mi resta è relativo la motorizzazione.

Tenuto conto che sono in un "limbo chilometrico" (nel senso che ne faccio abbastanza - tra i 15.000 e 20.000 annui - da pormi il dubbio tra benzina e diesel, ma non a sufficienza per optare direttamente per quest'ultimo) e che, nella quotidianità casa-lavoro percorro, tra andata e ritorno, circa 20-25 km equamente divisi tra città e tangenziale, voi optereste per benzina o diesel (in questo caso, con riferimento al BlueHDI 100 S&S - 1560 cm3)?

E, tra i benzina, il parco PureTech82 o il più brillante PureTech Turbo110?
"A naso" direi il secondo vale pienamente i circa 1.500 euro in più richiesti... ma vediamo se arriveranno conferme! :D
diesel... senza dubbio
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da JPF »

Tra diesel e benzina devi decidere tu, la tua percorrenza annua è proprio, secondo me, il limite fra le due scelte. Io faccio circa 10-11000 km/anno ed ho scelto il motore a benzina e-tech da 110cv. Se opti per il benzina prendi questo beve un pò di più ma è molto più divertente da guidare :D
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

Mmm... come dicevo, sono istintivamente più propenso ai benzina.
Di contro, però, mia moglie oggi è andata a "metter becco" in un'altra sede dello stesso gruppo (ad Alba ne hanno due), dove indicano il benzina 110 CV in consegna a fine novembre (qualche settimana prima rispetto ad Asti, in sostanza) e... colpo di scena... un allestimento Allure, esattamente come lo volevo io (colore compreso, ovviamente), in pronta consegna, ma diesel (presumo l'HDI 100, ma mia moglie non se lo ricordava a memoria)
Proposto a esattamente 1.000 euro in più del preventivo fattomi per il benzina (in sostanza, 19.400 contro 18.400)
A questo punto, soprattutto per il fatto che sarebbe in pronta consegna, la tentazione diesel si fa più forte... :neutral:
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da rododendro »

Mr. Hamlin ha scritto:Mmm... come dicevo, sono istintivamente più propenso ai benzina.
Di contro, però, mia moglie oggi è andata a "metter becco" in un'altra sede dello stesso gruppo (ad Alba ne hanno due), dove indicano il benzina 110 CV in consegna a fine novembre (qualche settimana prima rispetto ad Asti, in sostanza) e... colpo di scena... un allestimento Allure, esattamente come lo volevo io (colore compreso, ovviamente), in pronta consegna, ma diesel (presumo l'HDI 100, ma mia moglie non se lo ricordava a memoria)
Proposto a esattamente 1.000 euro in più del preventivo fattomi per il benzina (in sostanza, 19.400 contro 18.400)
A questo punto, soprattutto per il fatto che sarebbe in pronta consegna, la tentazione diesel si fa più forte... :neutral:
La data di consegna è solamente stimata, quindi devi calcolare che ti può arrivare prima, ma anche fino a due mesi dopo. Passati due mesi dalla data prevista di messa a disposizione puoi rescindere il contratto e riottenere la caparra versata. I tempi di attesa comunque dipendono anche dagli optional che scegli.
In pronta consegna può essere sì un motore Blue-HDi, ma anche un e-HDi (a detta di molti migliore).
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

rododendro ha scritto:
Mr. Hamlin ha scritto:Mmm... come dicevo, sono istintivamente più propenso ai benzina.
Di contro, però, mia moglie oggi è andata a "metter becco" in un'altra sede dello stesso gruppo (ad Alba ne hanno due), dove indicano il benzina 110 CV in consegna a fine novembre (qualche settimana prima rispetto ad Asti, in sostanza) e... colpo di scena... un allestimento Allure, esattamente come lo volevo io (colore compreso, ovviamente), in pronta consegna, ma diesel (presumo l'HDI 100, ma mia moglie non se lo ricordava a memoria)
Proposto a esattamente 1.000 euro in più del preventivo fattomi per il benzina (in sostanza, 19.400 contro 18.400)
A questo punto, soprattutto per il fatto che sarebbe in pronta consegna, la tentazione diesel si fa più forte... :neutral:
La data di consegna è solamente stimata, quindi devi calcolare che ti può arrivare prima, ma anche fino a due mesi dopo. Passati due mesi dalla data prevista di messa a disposizione puoi rescindere il contratto e riottenere la caparra versata. I tempi di attesa comunque dipendono anche dagli optional che scegli.
In pronta consegna può essere sì un motore Blue-HDi, ma anche un e-HDi (a detta di molti migliore).
Beh, sì, ovvio.
Diciamo comunque che l'ipotesi "fine novembre" è comunque meno traumatica rispetto a "gennaio 2016" (facendoci due conti, calcolando 90 giorni più qualche inconveniente arriviamo a quel periodo).
In quanto al diesel, è arrivata a casa mia moglie con copia del preventivo, per cui posso dirti che è un Blue-HDI 100.
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

Alla fine, abbiamo chiuso il contratto per la diesel (Blue-HDI 100) in pronta consegna.
Al prezzo ottenuto (18.900 per auto + 5 anni di garanzia + il primo tagliando) direi che non mi posso lamentare.
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Avatar utente
rododendro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 14/06/2015, 15:09

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da rododendro »

Mr. Hamlin ha scritto:Alla fine, abbiamo chiuso il contratto per la diesel (Blue-HDI 100) in pronta consegna.
Al prezzo ottenuto (18.900 per auto + 5 anni di garanzia + il primo tagliando) direi che non mi posso lamentare.
Ora non ti resta che aggiornare la firma :applause:
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S, Allure - Bianco madreperla, ruotino di scorta, park assist, cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control, pack ciel (tettuccio panoramico + vetri posteriori oscurati), touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3, allarme, pack Hi-Fi JBL.

Avatar utente
superbrother
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/09/2015, 19:47
Località: Como

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da superbrother »

rododendro ha scritto: Ora non ti resta che aggiornare la firma :applause:
Giustissimo! Complimenti per l'acquisto :mrgreen:
Fiat Grande Punto Sport 3p 1.4 T-Jet 120CV 2008
L'auto d'infanzia: Peugeot 308 SW 1.6 THP 150CV Féline Ciel - 7 posti - Tessuto Kawana Criollo - Nero Perla - 09/'09 -- 03/'16

Per risolvere i tuoi problemi col THP: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=360

Mr. Hamlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2015, 22:19

Re: In fase d'acquisto: dubbio sulla motorizzazione

Messaggio da Mr. Hamlin »

rododendro Per scaramanzia, aspetto di averla fisicamente "tra le mani". Ossia, domani mattina.
Anche perché, nel caso fossero insorti ulteriori contrattempi, la cosa non mi riguarderebbe più.
In galera (per l'omicidio del venditore inetto) mica me la farebbero guidare... :( :D

superbrother Grazie! :D
Come scrivevo poco fa, dovrei ritirarla domani in mattinata.
Felice possessore di una Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV S&S allestimento Allure – Grigio Platinum; rivestimenti misto tessuto / TEP Oxford Nero Mistral; touchscreen 7'' + navi + lettore cd/mp3; vetri posteriori oscurati; cerchi in lega 17'' Heridan nero brillante + grip control + pneumatici M+S all season; ruotino di scorta

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”