PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

mi hanno sconsigliato comprare 208

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da JinxFlame »

massi.drago ha scritto:
JinxFlame ha scritto:Quale macchina non dà problemi di elettronica?
Tante. La mia precedente ad esempio mai 1 in 12 anni 210.000km. Per adesso esente pure l' RCZ, 5 anni 48.000km. Un pò di ottimismo dai ;-)
Non hai capito il mio discorso... Potenzialmente (sottolineo) ogni auto che ha molta elettronica può dare problemi, quindi il discorso del meccanico non sta proprio in piedi. Volevo dire questo. Ho avuto auto giapponesi che notoriamente sono piene di elettronica, almeno le ultime: MAI un problema. Poi va anche a fortuna eh, però di base sono sistemi abbastanza stabili.
Poi figurati, io sono PRO-ELETTRONICA sempre e non ho paura di fare da cavia per provare nuove cose...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da massi.drago »

Ah ok, allora non avevo capito che volevi dire :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da JinxFlame »

piccolo fraintendimento xD
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da Gian »

vincedefender ha scritto:voglio comprare una 208 ma un meccanico mi ha sconsigliato xche presenta tanti problemi di elettronica ,ed altro ma e' vero ,io ci sono rimasto male perché mi piace molto voi mi potte aiutare grazie vorrei prendere allure 90 cv
Ciao
A onor del vero quel meccanico ti ha detto una mezza verità e riguarda tutte le case, non solo Peugeot.
Il motivo è che da quando hanno tolto i collaudatori ovvero persone che passavano le normali 8 ore di lavoro a mangiare km spremendo le auto come fossero limoni, di fatto si è assistito ad un costante e cospicuo aumento di lamentele e difetti che arrivano proprio dai clienti i quali ignari di tutto fungono da collaudatori.
In pratica avviene che in occasione della commercializzazione di ogni nuovo modello, tutte le case è come se buona parte dei collaudi li effettuino i clienti e queste stanno a guardare, scommettendo con le garanzie verso i clienti e verso i fornitori.
Cosicché si scopre che molte volte un modello nuovo presenta difetti apparentemente inspiegabili di cui la casa ne ignora l'esistenza per il fatto dell'abolizione dei collaudi su strada.
Purtroppo questo discorso vale per tutte le case costruttrici e per tutti i modelli di auto nessuna esclusa.
Il mio suggerimento è quello di non acquistare mai nessun'auto appena questa viene commercializzata, bensì attendere almeno un paio d'anni se non 3 affinché la casa ponga rimedio e corregga eventuali difetti alcuni dei quali irrisolvibili se non con una nuova riprogettazione del pezzo (vedi scricchiolio ponte posteriore nuova 308 berlina).
Questo spiega il motivo delle parole del tuo meccanico, fermo restando che la totale affidabilità è una componente ancora sconosciuta persino ai marchi premium soprattutto negli ultimi anni da quando l'imperativo è il risparmio smisurato.
Se ti può consolare ti aggiungo che anche per i veicoli industriali e nello specifico mi riferisco ai TIR valo lo stesso discorso, dove in quel caso alcune case offrono ad aziende di trasporto, ovviamente ad un prezzo stracciato nuove motrici, affinché vengano testate in condizioni di lavoro.
Quindi la risposta al tuo meccanico è ni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:
massi.drago ha scritto:
JinxFlame ha scritto:Quale macchina non dà problemi di elettronica?
Tante. La mia precedente ad esempio mai 1 in 12 anni 210.000km. Per adesso esente pure l' RCZ, 5 anni 48.000km. Un pò di ottimismo dai ;-)
Non hai capito il mio discorso... Potenzialmente (sottolineo) ogni auto che ha molta elettronica può dare problemi, quindi il discorso del meccanico non sta proprio in piedi. Volevo dire questo. Ho avuto auto giapponesi che notoriamente sono piene di elettronica, almeno le ultime: MAI un problema. Poi va anche a fortuna eh, però di base sono sistemi abbastanza stabili.
Poi figurati, io sono PRO-ELETTRONICA sempre e non ho paura di fare da cavia per provare nuove cose...
Ciao JinxFlame
...A proposito di auto giapponesi se ti capita di vedere parcheggiate una a fianco all'altra confronta due Yaris quella MY 2000 2001 e quella attualmente in commercio. Inizia dalle protezioni dei passa ruota perché si vedono bene senza smontare niente.
Ti assicuro che se vedessi smontate le due auto, vedrai che quella nuova ha la metà dei pezzi però ha la telecamera di retromarcia.
E si quella ci vuole proprio !! - Perché la gente comune da importanza a quella e non a tutto il resto....
In "casa", ne ho una che ha solo 17 anni, e che sembra uscita ieri dal concessionario malgrado venga usata tutti i giorni.
E questo è solo merito della qualità costruttiva.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincedefender
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/09/2015, 23:16

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da vincedefender »

Gian ha scritto:
vincedefender ha scritto:voglio comprare una 208 ma un meccanico mi ha sconsigliato xche presenta tanti problemi di elettronica ,ed altro ma e' vero ,io ci sono rimasto male perché mi piace molto voi mi potte aiutare grazie vorrei prendere allure 90 cv
Ciao
A onor del vero quel meccanico ti ha detto una mezza verità e riguarda tutte le case, non solo Peugeot.
Il motivo è che da quando hanno tolto i collaudatori ovvero persone che passavano le normali 8 ore di lavoro a mangiare km spremendo le auto come fossero limoni, di fatto si è assistito ad un costante e cospicuo aumento di lamentele e difetti che arrivano proprio dai clienti i quali ignari di tutto fungono da collaudatori.
In pratica avviene che in occasione della commercializzazione di ogni nuovo modello, tutte le case è come se buona parte dei collaudi li effettuino i clienti e queste stanno a guardare, scommettendo con le garanzie verso i clienti e verso i fornitori.
Cosicché si scopre che molte volte un modello nuovo presenta difetti apparentemente inspiegabili di cui la casa ne ignora l'esistenza per il fatto dell'abolizione dei collaudi su strada.
Purtroppo questo discorso vale per tutte le case costruttrici e per tutti i modelli di auto nessuna esclusa.
Il mio suggerimento è quello di non acquistare mai nessun'auto appena questa viene commercializzata, bensì attendere almeno un paio d'anni se non 3 affinché la casa ponga rimedio e corregga eventuali difetti alcuni dei quali irrisolvibili se non con una nuova riprogettazione del pezzo (vedi scricchiolio ponte posteriore nuova 308 berlina).
Questo spiega il motivo delle parole del tuo meccanico, fermo restando che la totale affidabilità è una componente ancora sconosciuta persino ai marchi premium soprattutto negli ultimi anni da quando l'imperativo è il risparmio smisurato.
Se ti può consolare ti aggiungo che anche per i veicoli industriali e nello specifico mi riferisco ai TIR valo lo stesso discorso, dove in quel caso alcune case offrono ad aziende di trasporto, ovviamente ad un prezzo stracciato nuove motrici, affinché vengano testate in condizioni di lavoro.
Quindi la risposta al tuo meccanico è ni.
;-)
mille grazie

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da JinxFlame »

Gian ha scritto:
Ciao JinxFlame
...A proposito di auto giapponesi se ti capita di vedere parcheggiate una a fianco all'altra confronta due Yaris quella MY 2000 2001 e quella attualmente in commercio. Inizia dalle protezioni dei passa ruota perché si vedono bene senza smontare niente.
Ti assicuro che se vedessi smontate le due auto, vedrai che quella nuova ha la metà dei pezzi però ha la telecamera di retromarcia.
E si quella ci vuole proprio !! - Perché la gente comune da importanza a quella e non a tutto il resto....
In "casa", ne ho una che ha solo 17 anni, e che sembra uscita ieri dal concessionario malgrado venga usata tutti i giorni.
E questo è solo merito della qualità costruttiva.
;-)
Scusa eh... ma qual è il problema se l'utente finale vuole la retrocamera?? La tecnologia va avanti, non si può rimanere piantati a 20 anni fa.
Personalmente mi fa molto comodo avere 6/8 telecamere su una vettura, anche la copertura dell'angolo cieco è molto utile (essendo appunto cieco, anche se si è attenti, le macchine non le vedi), soprattutto perchè molte persone guidano alla "CDC" facendo di tutto tranne che guardare la strada. Quindi a parer mio + elettronica, non necessariamente significa meno sicurezza o meno qualità. Cosa te ne fai di una macchina ben costruita se poi vai addosso alla gente e la distruggi? per me nulla. E questo è un esempio. E infine, un pezzo meccanico si può degradare, o guastare esattamente come una componente elettronica.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:
Gian ha scritto:
Ciao JinxFlame
...A proposito di auto giapponesi se ti capita di vedere parcheggiate una a fianco all'altra confronta due Yaris quella MY 2000 2001 e quella attualmente in commercio. Inizia dalle protezioni dei passa ruota perché si vedono bene senza smontare niente.
Ti assicuro che se vedessi smontate le due auto, vedrai che quella nuova ha la metà dei pezzi però ha la telecamera di retromarcia.
E si quella ci vuole proprio !! - Perché la gente comune da importanza a quella e non a tutto il resto....
In "casa", ne ho una che ha solo 17 anni, e che sembra uscita ieri dal concessionario malgrado venga usata tutti i giorni.
E questo è solo merito della qualità costruttiva.
;-)
Scusa eh... ma qual è il problema se l'utente finale vuole la retrocamera?? La tecnologia va avanti, non si può rimanere piantati a 20 anni fa.
Personalmente mi fa molto comodo avere 6/8 telecamere su una vettura, anche la copertura dell'angolo cieco è molto utile (essendo appunto cieco, anche se si è attenti, le macchine non le vedi), soprattutto perchè molte persone guidano alla "CDC" facendo di tutto tranne che guardare la strada. Quindi a parer mio + elettronica, non necessariamente significa meno sicurezza o meno qualità. Cosa te ne fai di una macchina ben costruita se poi vai addosso alla gente e la distruggi? per me nulla. E questo è un esempio. E infine, un pezzo meccanico si può degradare, o guastare esattamente come una componente elettronica.
Pienamente d'accordo con quanto dici.
La modernità e la tecnologia moderna non devono andare a discapito dell'affidabilità e qualità generale.
Come a dire oggi giorno ti do tanti accessori e componenti, ma tutto di bassa qualità e durata. A riguardo basta leggere di utenti che hanno avuto Peugeot da vent'anni a questa parte dove in quelle più moderne, hanno colto il progressivo impoverimento qualitativo.
Questo è il trend generale che non condivido.
Per il resto tutti i dispositivi di sicurezza attiva e passiva che ben vengano, anzi prima introdurranno la guida totalmente autonoma e meglio sarà per tutti a patto che questa sia frutto di componenti qualitativamente elevati oltre che affidabili altrimenti sarà la tecnologia che ti porterà a schiantarti e non un'auto "vecchia".
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da JinxFlame »

beh si per la guida autonoma ci andrebbero pezzi davvero stabili e di qualità! se no come dici tu è un macello!! Ma soprattutto devono lasciare il volante e tutto il resto perchè se va storto qualcosa deve essere il conducente che prende i comandi (ergo dellla google car non mi fiderei troppo xD)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
lxlpsycholxl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/09/2012, 14:30
Località: Raccoon City

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da lxlpsycholxl »

Io da possessore di 106 rally , 207 cc e 208 ti sconsiglio proprio le peugeot. Non sanno fare l' elettronica e sia la 207 che la 208 sono piene di problemi, in primis nel sistema anti inquinamento. Per citarne un altra se nella 208 ti si bruciano i led di un fanale devi cambiare tutto il fanale.
Vita est aequalis scalam pollari, brevis, arrecta et stercoris gravida.

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da panco89 »

lxlpsycholxl ha scritto:Io da possessore di 106 rally , 207 cc e 208 ti sconsiglio proprio le peugeot. Non sanno fare l' elettronica e sia la 207 che la 208 sono piene di problemi, in primis nel sistema anti inquinamento. Per citarne un altra se nella 208 ti si bruciano i led di un fanale devi cambiare tutto il fanale.
Come nella quasi totalità delle auto in commercio?(per il fatto di bruciare led) Ora quasi tutte le auto hanno i led(fiat punto-led luci posteriori; alfa mito-led luci posteriori; ford fiesta-luci led davanti e dietro; renault clio-led diurne davanti; tanto pe citarne un paio, ma ormai quasi tutto il listino di auto ha le luci a led che possono essere nella fanaleria anteriore o posteriore...) quindi cosa gli consigliamo? di comprarsi un auto usata del 1983 a carburatore? :D
E comunque non mi pare di aver notato molte auto con problemi di led bruciati(un paio di mito e basta). Può capitare che si brucino ma credo sia un caso sporadico(o facciamo di un erba un fascio?).

E per quanto riguarda il problema al fap è relativo e dipende da come usi l'auto. è riscontrato che si hanno problemi al sistema anti-inquinamento se l'auto la usi prevalentemente in città e non porti mai in temperatura l'auto e si fanno sempre brevi tragitti.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

thor original
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 09/09/2015, 14:32

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da thor original »

citazione : io da possessore di 106 rally , 207 cc e 208 ti sconsiglio proprio le peugeot. Non sanno fare l' elettronica e sia la 207 che la 208 sono piene di problemi, in primis nel sistema anti inquinamento. Per citarne un altra se nella 208 ti si bruciano i led di un fanale devi cambiare tutto il fanale.

un consiglio te lo do io vai... :D fatti Fiattaro..... poi ci dirai :mrgreen: :mrgreen: quando spenderai la meta' del tuo stipendio.. un mese si e uno no.. per farla andare.... [-X poi ci ridirai... comnque se hai avuto problemi addirittura con il 106 rallye ( per altro modello come avevo io) hai tu un serio problema con le vetture... :mrgreen: il 106 era un mulo...ci ho fatto di tutto... e non ho mai speso soldi in ricambi.. solo tagliandi , gomme e pasticche freni... ci ho fatto su 160.000 km .. e sono stato costretto a darva via per demolirla a causa di un incidente stradale..e non conveniva ripararla. passa a FIAT...offerte pazze.. da Pazzi... per PAZZI.... :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 208 allure 5 p 1.2 puretech 82 cv bianco banchisa ordinata il 17/09/2015. ( in arrivo , da contratto il 30/11, ma in ritardo... e consegna prevista la prima quindicina di dicembre 2015.....ancora in ritardo... a sto punto...bho.... vediamo quando me la consegneranno...... arrivata dopo 4 mesi... ma in piu a costo zero 3 optional offerti da peugeot : sensori parcheggio+ retrocamera e navi. Ritirata il 21/01/2016, Prodotta a Poissy il 10 dic 2015. opzioni : lampadine anabbaglianti e abbaglianti philips extreme vision + 130 % e antennino corto originale peugeot cod 6561 N 3, Bracciolo interno centrale in tessuto aftermarket ( l'originale è un aborto) battitacco in acciaio inox e deflettori anteriori originali peugeot.

La mia 208 : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101256" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da thewizard »

JinxFlame ha scritto:beh si per la guida autonoma ci andrebbero pezzi davvero stabili e di qualità! se no come dici tu è un macello!! Ma soprattutto devono lasciare il volante e tutto il resto perchè se va storto qualcosa deve essere il conducente che prende i comandi (ergo dellla google car non mi fiderei troppo xD)
ROTFL
in 3 milioni di km le google car hanno fatto 4 incidenti.. per colpa di chi gli è andato addosso!!!


lxlpsycholxl ha scritto:Io da possessore di 106 rally , 207 cc e 208 ti sconsiglio proprio le peugeot. Non sanno fare l' elettronica e sia la 207 che la 208 sono piene di problemi, in primis nel sistema anti inquinamento. Per citarne un altra se nella 208 ti si bruciano i led di un fanale devi cambiare tutto il fanale.
ROTFL
l'elettronica è la stessa montata su altre auto. o non conosci le bagatelle elettroniche FIAT ALFA LANCIA BMW MERCEDES?
i LED dei fanali si cambiano (se lo si vuole fare)
certo è impensabile che un faro LED+Xeno 208 o 308 o di altra macchina da 15mila euro costi 2.300euro (si, avete letto bene)

Fabio

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Messaggio da 2mila8 »

Questa discussione è zeppa di luoghi comuni di meccanici poco preparati, fanno solo male al mercato auto in generale, io ho avuto auto gruppo Fiat prima di gruppo Peugeot, mai avuto problemi di elettronica su Fiat e non ne sto avendo sulla Peugeot. Affitto molte auto per lavoro e come finitura e problemi elettronici/meccanici ne ho viste tante peggio.
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Alexgym

Re: mi hanno sconsigliato comprare 208

Messaggio da Alexgym »

Secondo me tutte le auto anno i pro e i contro io e la 1 volta che ho Peugeot avuto fiat opel Seat quella che è andata meglio Seat x me Peugeot e bellissima l estetica aggressiva ma motori intermedi 1.2 1.4 1.6 anche gli hai molto seduti poi il cambio impiantata tantissimo duro ruvido assetto da rivedere freni ok vernice delicata :mad:

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”