vincedefender ha scritto:voglio comprare una 208 ma un meccanico mi ha sconsigliato xche presenta tanti problemi di elettronica ,ed altro ma e' vero ,io ci sono rimasto male perché mi piace molto voi mi potte aiutare grazie vorrei prendere allure 90 cv
Ciao
A onor del vero quel meccanico ti ha detto una mezza verità e riguarda tutte le case, non solo Peugeot.
Il motivo è che da quando hanno tolto i collaudatori ovvero persone che passavano le normali 8 ore di lavoro a mangiare km spremendo le auto come fossero limoni, di fatto si è assistito ad un costante e cospicuo aumento di lamentele e difetti che arrivano proprio dai clienti i quali ignari di tutto fungono da collaudatori.
In pratica avviene che in occasione della commercializzazione di ogni nuovo modello, tutte le case è come se buona parte dei collaudi li effettuino i clienti e queste stanno a guardare, scommettendo con le garanzie verso i clienti e verso i fornitori.
Cosicché si scopre che molte volte un modello nuovo presenta difetti apparentemente inspiegabili di cui la casa ne ignora l'esistenza per il fatto dell'abolizione dei collaudi su strada.
Purtroppo questo discorso vale per tutte le case costruttrici e per tutti i modelli di auto nessuna esclusa.
Il mio suggerimento è quello di non acquistare mai nessun'auto appena questa viene commercializzata, bensì attendere almeno un paio d'anni se non 3 affinché la casa ponga rimedio e corregga eventuali difetti alcuni dei quali irrisolvibili se non con una nuova riprogettazione del pezzo (vedi scricchiolio ponte posteriore nuova 308 berlina).
Questo spiega il motivo delle parole del tuo meccanico, fermo restando che la totale affidabilità è una componente ancora sconosciuta persino ai marchi premium soprattutto negli ultimi anni da quando l'imperativo è il risparmio smisurato.
Se ti può consolare ti aggiungo che anche per i veicoli industriali e nello specifico mi riferisco ai TIR valo lo stesso discorso, dove in quel caso alcune case offrono ad aziende di trasporto, ovviamente ad un prezzo stracciato nuove motrici, affinché vengano testate in condizioni di lavoro.
Quindi la risposta al tuo meccanico è ni.
