Posto un video del funzionamento del FAP
E' doveroso precisare che tale video si riferisce a motorizzazioni prive dell'AD-Blue quelle che utilizzavano la classica cerina

Grazie massi per la precisazionemassi.drago ha scritto:Bellissimo video, tutto viene spiegato nei minimi dettagli. Da come hai detto Gian sembra che la cerina sia usata solo dai vecchi Fap, mentre dai nuovi no. In realtà la usano anche i nuovi esattamente come prima. L' Ad-Blue serve per un altro filtro che si chiama SRC che è in aggiunta al Fap e non in alternativa.
Se tornassi a benzina cercherei una 206 RC o GTi....Non so perchè ma i turbo benzina non mi trasmettono fiducia.Picasso ha scritto:E' interesssantissimo, ma vista la complessità delle operazioni, viene voglia di......acquistare il benzina..
Credevo costasse decisamente di più..Gian ha scritto:Ciao
prezzo cerina rabboccata a Giugno di quest'anno 3 litri 100 euro
Purtroppo ero in ritardo al lavoro me ne sono accorto a macchina già spenta...amen! la cosa molto strana è che mi è partita la rigenerazione solo dopo 350 km mentre di solito ho visto che avveniva dopo circa 700-800 km circa, c'è da dire che sono stato poco in autostrada ma ho evitato il più possibile i percorsi urbani anche se ho fatto ultimamente solo tratte di una 20-30 km circa tra un'accensione e l'altra...di solito uso Diesel Eni Blue Diesel (quello che ho ora) ma provenivo da 4 pieni di diesel normale...boh?207 feline ha scritto:Riparte alla prossima accensione, ovviamente sempre appena raggiunti i valori consoni della temperatura.. Sarebbe sempre bene non interromperla, però può capitare..
Non vorrei che avesse influito in qualche modo l'aggiornamento fai-da-te dello Smeg che ho fatto la settimana scorsa...mah..cmq amen207 feline ha scritto:Bè macchina nuova 350km sono pochini.. La mia ora sta rigenerando ogni 500km..