PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

indicatore di carburante

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: indicatore di carburante

Messaggio da scotty »

Fede979 ha scritto:Boh, io l'unica cosa che so è che sul fondo del serbatoio si accumulano le impurità del carburante, quindi se cammini con poca benzina la pompa pesca carburante sporco, e questo ovviamente non fa bene al motore.
Non so se e quanto è vero, ma mi sembra ragionevole.
Semmai è vero che avendo poco "liquido" un eventuale accumulo di impurità si concentra di più sempre se tale accumulo è sospeso nella benzina, se invece precipità già il discorso non vale in quanto 50 litri o 5 litri sempre sul fondo dove pesca costantemente la pompa finirebbe.

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: indicatore di carburante

Messaggio da turtuv »

Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:
Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:Leggevo che fare troppi km con la spia rossa è rischioso per la pompa del carburante. A cosa sarebbe dovuto questo presunto rischio? In ogni caso, più che alla spia rossa, direi che dovrebbe dipendere dall'effettiva quantità di carburante presente nel serbatoio.
Ciao
semplicemente dal fatto che benzina e gasolio svolgono anche la funzione di raffreddamento della pompa e nel caso ci fosse poco carburante nel serbatoio anche le temperature si alzerebbero.
;-)
"Poco" quanto sarebbe? Poi non credo che le temperature si alzerebbero di tantissimo, a meno che non si cammina con mezzo litro di benzina nel serbatoio :D

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
.....I litri corrispondenti alla riserva solitamente compresi fra i 5 e gli 8
Cioè, appena spunta il rosso già la pompa è a "rischio"? :|

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Gian »

turtuv ha scritto:
Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:
Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:Leggevo che fare troppi km con la spia rossa è rischioso per la pompa del carburante. A cosa sarebbe dovuto questo presunto rischio? In ogni caso, più che alla spia rossa, direi che dovrebbe dipendere dall'effettiva quantità di carburante presente nel serbatoio.
Ciao
semplicemente dal fatto che benzina e gasolio svolgono anche la funzione di raffreddamento della pompa e nel caso ci fosse poco carburante nel serbatoio anche le temperature si alzerebbero.
;-)
"Poco" quanto sarebbe? Poi non credo che le temperature si alzerebbero di tantissimo, a meno che non si cammina con mezzo litro di benzina nel serbatoio :D

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
.....I litri corrispondenti alla riserva solitamente compresi fra i 5 e gli 8
Cioè, appena spunta il rosso già la pompa è a "rischio"? :|

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
No assolutamente non è così, ci mancherebbe :mrgreen:
Il continuo viaggiare con poco carburante soprattutto se fa molto caldo metterebbe a rischio la pompa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

icaro1983
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 30/07/2015, 17:30

Messaggio da icaro1983 »

Che io sappia la pompa di pescaggio non è montata proprio in fondo al serbatoio ma è posizionato un pò più in alto x evitare tutto ciò, inoltre nella parte più bassa del serbatoio cè proprio una rientranza e far depositare lo sporco lontano dal pescaggio... quindi non é un problema viaggiare con molto o poco carburante.
Il problema può sorgere se si resta proprio a secco...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
308 sw Allure blue hdi 120 eat 6 , nero perla , cerchi rubis , vetri oscurati , tetto ciel , interni TEP-alcantara , DAP , estrattori post. gtline
ordinata il 20luglio 2015....arrivo 15 ottobre 2015... ritiro 26/10/15
[/color]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

icaro1983 ha scritto:Che io sappia la pompa di pescaggio non è montata proprio in fondo al serbatoio ma è posizionato un pò più in alto x evitare tutto ciò, inoltre nella parte più bassa del serbatoio cè proprio una rientranza e far depositare lo sporco lontano dal pescaggio... quindi non é un problema viaggiare con molto o poco carburante.
Il problema può sorgere se si resta proprio a secco...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La sede sul fondo del serbatoio è l'alloggiamento del cestello della pompa la quale ha un suo mini serbatoio atto a garantirne continuità del pescaggio ogni qualvolta si viaggiasse in riserva e per esempio si affrontassero curvoni autostradali o tornanti in montagna, dove il continuo spostamento del carburante lasciando zone di serbatoio vuote, porterebbe il motore a spegnersi per mancanza di carburante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Re:

Messaggio da turtuv »

Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:
Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:
Gian ha scritto:
turtuv ha scritto:Leggevo che fare troppi km con la spia rossa è rischioso per la pompa del carburante. A cosa sarebbe dovuto questo presunto rischio? In ogni caso, più che alla spia rossa, direi che dovrebbe dipendere dall'effettiva quantità di carburante presente nel serbatoio.
Ciao
semplicemente dal fatto che benzina e gasolio svolgono anche la funzione di raffreddamento della pompa e nel caso ci fosse poco carburante nel serbatoio anche le temperature si alzerebbero.
;-)
"Poco" quanto sarebbe? Poi non credo che le temperature si alzerebbero di tantissimo, a meno che non si cammina con mezzo litro di benzina nel serbatoio :D

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
.....I litri corrispondenti alla riserva solitamente compresi fra i 5 e gli 8
Cioè, appena spunta il rosso già la pompa è a "rischio"? :|

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
No assolutamente non è così, ci mancherebbe :mrgreen:
Il continuo viaggiare con poco carburante soprattutto se fa molto caldo metterebbe a rischio la pompa.
;-)
Bene :) Mi è capito solo una volta fino ad ora di viaggiare con pochissimo carburante e con i trattini ad indicare l'autonomia residua, ed è stato quando l'ho presa dalla concessionaria :D
Gian ha scritto:
icaro1983 ha scritto:Che io sappia la pompa di pescaggio non è montata proprio in fondo al serbatoio ma è posizionato un pò più in alto x evitare tutto ciò, inoltre nella parte più bassa del serbatoio cè proprio una rientranza e far depositare lo sporco lontano dal pescaggio... quindi non é un problema viaggiare con molto o poco carburante.
Il problema può sorgere se si resta proprio a secco...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La sede sul fondo del serbatoio è l'alloggiamento del cestello della pompa la quale ha un suo mini serbatoio atto a garantirne continuità del pescaggio ogni qualvolta si viaggiasse in riserva e per esempio si affrontassero curvoni autostradali o tornanti in montagna, dove il continuo spostamento del carburante lasciando zone di serbatoio vuote, porterebbe il motore a spegnersi per mancanza di carburante.
;-)
Quindi comunque il serbatoio è progettato per evitare quel tipo di problemi in ogni caso.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

icaro1983
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 30/07/2015, 17:30

Re: indicatore di carburante

Messaggio da icaro1983 »

Certo...
ma la capacità del serbatoio è identica tra berlina e sw ???
308 sw Allure blue hdi 120 eat 6 , nero perla , cerchi rubis , vetri oscurati , tetto ciel , interni TEP-alcantara , DAP , estrattori post. gtline
ordinata il 20luglio 2015....arrivo 15 ottobre 2015... ritiro 26/10/15
[/color]

Avatar utente
peppeunz
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 02/09/2015, 19:14
Località: Milano Est

Re: indicatore di carburante

Messaggio da peppeunz »

piuttosto essendo l'indicatore sulla sinistra, hai una visuale non corretta di cosa sta segnalando la lancetta
sembra sempre un po' più bassa, poi se ti metti di fronte la vedi più alta
non so se abbiano tenuto conto della prospettiva :mrgreen:
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Secondo me sì. Sulla mia quando è piena l'indicatore dal posto guida segna esattamente pieno. Se mi sposto e lo guardo di fronte va oltre la tacca del pieno. Quindi la lettura corretta si ha dal posto guida.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Secondo me sì. Sulla mia quando è piena l'indicatore dal posto guida segna esattamente pieno. Se mi sposto e lo guardo di fronte va oltre la tacca del pieno. Quindi la lettura corretta si ha dal posto guida.
Penso che in parte dipenda anche dalla statura della persona e dalla regolazione in altezza del sedile
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
luigiru
Peugeottista appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/04/2015, 14:42
Località: Vicenza

Re: indicatore di carburante

Messaggio da luigiru »

Ciao,
effettivamente o notato anch'io che la lancetta del carburante sembra un po' sfalsata rispetto alle tacche.
All'inizio, al primo pieno mi indicava un'autonomia di 550 km :? al secondo di 680, al terzo e quarto 750/780 ed infine all'ultimo pieno 880 km :neutral:
Ora aspetterò il prossimo pieno per capire che autonomia mi darà. :)

308 sw Allure - 2.0 HDI 150 CV EAT6 - Nero perla - Tetto Ciel - Vetri posteriori oscurati
Cerchi 17" Rubis - Driver Assistance Pack - Park Assist con retrocamera


~~~~~~~~~~ The Black Pearl ~~~~~~~~~~

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

R: Re: Re:

Messaggio da Alle2381 »

Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Secondo me sì. Sulla mia quando è piena l'indicatore dal posto guida segna esattamente pieno. Se mi sposto e lo guardo di fronte va oltre la tacca del pieno. Quindi la lettura corretta si ha dal posto guida.
Penso che in parte dipenda anche dalla statura della persona e dalla regolazione in altezza del sedile
;-)
In teoria quasi per niente, perché l'errore di parallasse si ha in questo caso nella direzione orizzontale, non nella verticale. E poi se il sedile è regolato correttamente, a meno che uno non sia particolarmente basso o particolarmente alto, gli occhi dovrebbero stare più o meno sempre alla stessa altezza :)
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: R: Re: Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:
Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Secondo me sì. Sulla mia quando è piena l'indicatore dal posto guida segna esattamente pieno. Se mi sposto e lo guardo di fronte va oltre la tacca del pieno. Quindi la lettura corretta si ha dal posto guida.
Penso che in parte dipenda anche dalla statura della persona e dalla regolazione in altezza del sedile
;-)
In teoria quasi per niente, perché l'errore di parallasse si ha in questo caso nella direzione orizzontale, non nella verticale. E poi se il sedile è regolato correttamente, a meno che uno non sia particolarmente basso o particolarmente alto, gli occhi dovrebbero stare più o meno sempre alla stessa altezza :)
Ciao
grazie per la precisazione
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dudù
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 08/09/2014, 9:34

Re: indicatore di carburante

Messaggio da dudù »

salve ragazzi,mi serve urgentemente il vostro aiuto per quanto riguarda questo benedetto indicatore di carburante,ormai è quasi una consuetudine cioè mi capita spesso che lascio la macchina con l'indicatore che per esempio indica mezzo serbatoio quando vado a riaccenderla trova l'indicatore che indica due o tre tacche in piu e questo avviene indipendentemente dalla pendeza del parcheggio. L'ho fatto presente due volte al tecnico entrambe le volte è stato fatto un aggiornamento ma niente oggi per l'ennesima volta sono tornato e mi hanno chiesto di fare delle foto quando succede perche dalla casa madre vorrebbero delle prove ma è impossibile sapere quando ciò avviene per cui chiedo a voi se succede la stessa cosa o se potrebbe essere una cosa normale anche se dubito fortemente.....grazie anticipatamente.
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure – nero perla - Interni in tessuto - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navigatore - Chiusura centralizzata con keyless - Cerchi in lega 18 ”SAPHIR” con ruotino di scorta - ritirata il 04/03/14

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Mai successo....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”