PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 120cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Giangi54 ha scritto:Ragazzi non mi sembra il caso che la discussione cominci ad avere toni importanti;
Perché ti viene da pensare che io non creda al problema? Non l'ho mai detto, anzi! Ho solo espresso male il mio pensiero, infatti, nelle prime risposte che ho dato rispetto al problema ho sottolineato che le vetture, in tutti i segmenti, categorie e motorizzazioni possono nascere male... Inoltre, il mio accanimento nel dire che il problema non c'è, era riferito al fatto di aver letto, pagine indietro, che ci sono vuoti ai bassi e bassissimi. Di conseguenza non stavo riferendomi in alcun modo nè a te e nè a serius.

Certo la domanda rimane. Io e shingetter abbiamo una gtline e non ha il problema. Vuol dire che le allure che ancora montavano (ora non è più possibile) il 120 hanno questo problema?
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Alexgym

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Alexgym »

Ciao a tutti io nella sezione 1.4 vti gpl, anche noi stesso problema io ho dovuto rifare quasi l'auto da capo cioe centraline etc.. :D il vuoto o seghettamento e presente anche su grande punto tdi un po il turbo lag un pò e il lag sull centralina accelleratore :mrgreen:

Avatar utente
Giangi54
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/2015, 0:21
Località: Genova

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Giangi54 »

Ma a questo punto Jinx penso proprio di si; nei prossimi giorni rifarò l'ennesima visita all'assistenza chiedendo, e a questo punto pretendo delle risposte concrete, come mai voi della GTLine arrivata a Luglio non lamentate vuoti mentre noi "sfigati" della versione Allure pre restailing di Giugno ne siamo afflitti.
Ancora oggi un altra chicca: tornando dal lavoro sulla sopraellevata di Genova, quindi neanche su strada in salita, era in IV marcia ed avendo una macchina davanto che ha rallentato ho scalato in III e chiedendo potenza (tra i 1500/2000 giri) quindi senza neanche strafare il motore ha avuto due mancamenti come se si fosse interrotta per un attimo l'alimentazione.
Concludendo non solo vuoti di potenza ma anche questi sgradevoli episodi :mad:
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

Giangi54 ha scritto:Ma a questo punto Jinx penso proprio di si; nei prossimi giorni rifarò l'ennesima visita all'assistenza chiedendo, e a questo punto pretendo delle risposte concrete, come mai voi della GTLine arrivata a Luglio non lamentate vuoti mentre noi "sfigati" della versione Allure pre restailing di Giugno ne siamo afflitti.
Ancora oggi un altra chicca: tornando dal lavoro sulla sopraellevata di Genova, quindi neanche su strada in salita, era in IV marcia ed avendo una macchina davanto che ha rallentato ho scalato in III e chiedendo potenza (tra i 1500/2000 giri) quindi senza neanche strafare il motore ha avuto due mancamenti come se si fosse interrotta per un attimo l'alimentazione.
Concludendo non solo vuoti di potenza ma anche questi sgradevoli episodi :mad:
Ciao Giangi,
In merito ai vuoti concordo pienamente sulla segnalazione e risoluzione del problema.
Immagino se solo fossi stato in sorpasso.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Shingetter72 »

Giangi54 ha scritto:Ma a questo punto Jinx penso proprio di si; nei prossimi giorni rifarò l'ennesima visita all'assistenza chiedendo, e a questo punto pretendo delle risposte concrete, come mai voi della GTLine arrivata a Luglio non lamentate vuoti mentre noi "sfigati" della versione Allure pre restailing di Giugno ne siamo afflitti.
Ancora oggi un altra chicca: tornando dal lavoro sulla sopraellevata di Genova, quindi neanche su strada in salita, era in IV marcia ed avendo una macchina davanto che ha rallentato ho scalato in III e chiedendo potenza (tra i 1500/2000 giri) quindi senza neanche strafare il motore ha avuto due mancamenti come se si fosse interrotta per un attimo l'alimentazione.
Concludendo non solo vuoti di potenza ma anche questi sgradevoli episodi :mad:
bhe no...questo effettivamente è inaccettabile...se scali in III (una delle marce proprio di "potenza"....il motore ca...biiip...o a 2000 deve rispondere...e pure prontamente.....
guarda caxxo mi spiace che siamo "lontani"....altrimenti ci venivo insieme a te in conce con la mia....e sentire che avevano da dire....si ok...allestimento diverso...ma il motore è quello....
ripeto almeno che non abbiano effettivamente cambiato "qualcosa" tra un serie e l'altra....magari "insignificante" a livello generale (una semplice miglioria) ma che poi si rivela fondamentale in queste "situazioni"....
bhoooo
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Giangi54 ha scritto:Ma a questo punto Jinx penso proprio di si; nei prossimi giorni rifarò l'ennesima visita all'assistenza chiedendo, e a questo punto pretendo delle risposte concrete, come mai voi della GTLine arrivata a Luglio non lamentate vuoti mentre noi "sfigati" della versione Allure pre restailing di Giugno ne siamo afflitti.
Ancora oggi un altra chicca: tornando dal lavoro sulla sopraellevata di Genova, quindi neanche su strada in salita, era in IV marcia ed avendo una macchina davanto che ha rallentato ho scalato in III e chiedendo potenza (tra i 1500/2000 giri) quindi senza neanche strafare il motore ha avuto due mancamenti come se si fosse interrotta per un attimo l'alimentazione.
Concludendo non solo vuoti di potenza ma anche questi sgradevoli episodi :mad:
Ecco questa cosa succede sistematicamente sul mio qashqai. Bruttissima cosa. Tant'è che se so che devo sorpassare o comunque chiedere potenza, cerco di farlo sopra ai 2000, però che balle!
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

Shingetter72 ha scritto: ripeto almeno che non abbiano effettivamente cambiato "qualcosa" tra un serie e l'altra....magari "insignificante" a livello generale (una semplice miglioria) ma che poi si rivela fondamentale in queste "situazioni"....
bhoooo
Ciao, anche se ormai i tempi sono finiti per motivi di costi, volendo si possono creare piccole differenze a parità di mototizzazione per esempio fra la GT-Line e l'Allure.
Semplicemente montando l'ultimo ingranaggio all'uscita del cambio (rapporto al ponte) leggermente più lungo o leggermente più corto a seconda del modello.
Detto così sembra niente, ma dal punto di vista della guida, la differenza la si percepisce eccome, per il fatto che sebbene le 2 versioni siano dotate dello stesso motore con stessa potenza e stesso numero di marce, di fatto tutte queste risulteranno leggermente più corte nella versione alla quale avranno montato il rapporto al ponte più "corto" inteso come rapporto e non come lunghezza fisica.
Questo discorso nella pratica si traduce nell'avere tutte le marce leggermente più corte.
Es: supponiamo di tirare tutte le singole marce a 3000 giri sia della versione GT-Line che dell'Allure.
Potremmo a titolo di esempio ottenere il seguente risultato:
GT-Line a 3000 giri Allure a 3000 giri
1° 30 Km/h 1° 32 Km/h
2° 48 Km/h 2° 54 Km/h
3° 78 Km/h 3° 86 Km/h
4° 103 Km/h 4° 114 Km/h
5° 117 Km/h 5° 128 Km/h
6° 140 Km/h 6° 155 Km/h
Una semplice tabella, giusto per far capire come possa incidere il "rapporto al ponte" o meglio il rapporto finale di un cambio manuale a parità di numero di marce, potenza motore, mappatura ecc ecc.
E' da dire che oggi giorno tale soluzione è passata in disuso per il fatto che l'elettronica rende tutto più semplice oltre che molto più economico per la casa personalizzare eventuali modelli.
Venendo al Vostro caso specifico - dando per scontato che tutti i motori non devono avere avere un'erogazione con vuoti, sussulti o incertezze e osservando la tabellina sopra, durante la guida pratica, per esempio procedendo in salita, si percepirà che la GT-Line sale meglio, dove il motore riprende sempre meglio, è più pronto e sembra anche assecondare una guida un po' sportiva.
Eppure entrambe hanno stesso motore, potenza, mappa, massa ecc. ecc.
Il segreto sta nella differenza di velocità fra una marcia e l'altra. Più questa velocità sarà contenuta e minore sarà la perdita di giri fra una cambiata e l'altra.
In altri termini esco da un tornante in seconda su una pendenza del 10 12 % tiro la seconda a 3000 giri e poi cambio, la GT a differenza dell'Allure perderà meno giri per effetto di un cambio che ha tutti i rapporti mediamente più corti e quindi risulterà più pronta, quasi più aggressiva, da una sensazione di maggior sportività e così via.
Il fatto di avere tutte le marce con un minor "salto di giri" fra una e l'altra in termini rallystici si dice di avere un cambio ravvicinato.
Tutto quanto spiegato riscontrabile sulla gloriosa 106 modello Rally dove appositamente la casa aveva privilegiato maggiormente questo discorso, compensando la cortezza dei rapporti attraverso un elevato numero di giri utili (7500).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giangi54
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/2015, 0:21
Località: Genova

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Giangi54 »

Ringrazio tutti Voi per il supporto morale .................
Chiedo comunque a Gian (mio omonimo) quale sarebbe la soluzione nel mio caso "sfigato" per riuscire ad avere un 120 CV degno del suo nome anche se con marce leggermente più lunghe senza ovviamente mettere mano alla centralina da parte di un officina esterna con eventualmente perdita della garanzia.
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

Giangi54 ha scritto:Ringrazio tutti Voi per il supporto morale .................
Chiedo comunque a Gian (mio omonimo) quale sarebbe la soluzione nel mio caso "sfigato" per riuscire ad avere un 120 CV degno del suo nome anche se con marce leggermente più lunghe senza ovviamente mettere mano alla centralina da parte di un officina esterna con eventualmente perdita della garanzia.
Ciao Giangi,
Premesso che il mio precedente post era un'idea di quello che alcune case in primis Peugeot hanno compiuto negli anni passati verso alcuni modelli particolari come la 205 e la 106 entrambe versioni Rally.
Non penso che sulla 208 tutto sommato "normali" sia intervenuta con una modifica costosa e particolare.
Detto questo, mi sento di suggerirti di andare in officina e chiedere se fosse disponibile un qualche aggiornamento alla centralina, perché non è normale che un motore debba avere vuoti ecc. ecc.oltre a sottoporla ad un'approfondita diagnosi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nomade88
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/10/2015, 13:28

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da nomade88 »

Buongiorno a tutti ragazzi! Vi seguo ormai da un po di settimane, ma mi sono iscritto solo oggi, in quanto lunedì sarò possessore di una splendida 208 gt line :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

nomade88 ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi! Vi seguo ormai da un po di settimane, ma mi sono iscritto solo oggi, in quanto lunedì sarò possessore di una splendida 208 gt line :D
Ciao
benvenuto e complimenti per l'acquisto
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nomade88
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/10/2015, 13:28

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da nomade88 »

Grazie Gian! Sinceramente sono emozionato e allo stesso tempo preoccupato... ho avuto tante auto nella mia vita e per la prima volta mi sono affidato tanto sulle esperienze dei forum.
Grazie a voi ho fugato tanti dubbi

Alexgym

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Alexgym »

HO seguito bene il tutto.. ma non ho capito che gomme monta 1.6 gti line e allure? perche la spalla più bassa accorcia di molto il rapporto delle marce mi spiego meglio io sulla mia orginale monterebbe 195/55 r15 io le ho messo 195/45 r16 i rapporti si accorciano di un 6% piu coppia conica corta perche volevo creare un 208 stile 106 rally sia come aspetto che come grinta che qui manca da perutto intevenendo ovviamente su motore :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

Alexgym ha scritto:HO seguito bene il tutto.. ma non ho capito che gomme monta 1.6 gti line e allure? perche la spalla più bassa accorcia di molto il rapporto delle marce mi spiego meglio io sulla mia orginale monterebbe 195/55 r15 io le ho messo 195/45 r16 i rapporti si accorciano di un 6% piu coppia conica corta perche volevo creare un 208 stile 106 rally sia come aspetto che come grinta che qui manca da perutto intevenendo ovviamente su motore :D
....a meno che tu non voglia spendere, le modifiche hai detto in particolar modo la "coppia conica", presuppone lo smontaggio e la modifica del cambio se non addirittura la sua sostituzione.
Se desideri prestazioni punta sulla GTi certamente più performante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giangi54
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/2015, 0:21
Località: Genova

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Giangi54 »

Scusa Gian se ti richiamo in causa: intanto ti informo che l'aggiornamento della centralina è stato fatto a 3.500 Km. in quanto il conce dove l'ho acquistata mi ha omaggiato un mini tagliando cambiando l'olio motore e un controllo generale.
Detto questo circa quindici giorni fa sono stato da una delle due officine autorizzate Peugeot dove ho esposto il caso; il capo officina mi ha risposto "se la diagnosi non da errori vuol dire che va tutto bene e essendo l'ultimo aggiornamento della centralina risalente a Maggio 2015 non la posso aiutare"
A questo punto le ho detto due paroline parecchio pesanti e me ne sono andato con il mio problema: INCREDIBILE !!!! :mad:
Ora ti chiedo: la fonte dei miei guai, a questo punto, non potrebbe essere il colloquio tra acceleratore elettronico e centralina in quanto a volte (rare specialmente a freddo) la sua risposta è molto pronta e la macchina si comporta quasi da 120 CV.
Come funziona questo dialogo e se ci sono questi problemi pensi che si possa intervenire in quanto in fin dei conti l'accoppiata acceleratore - risposta motore è basilare per la potenza erogata.
In base a queste informazioni andrò dall'altra officina che rimane a Genova esponendo la problematica sperando che non mi facciano inc....................e
Grazie ancora
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”