PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
valvola egr
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
valvola egr
valvola egr rotta
buongiorno a tutti mi sono appena segnato a questo gruppo in quanto sono in possesso di una 208 1.4 hdi!!! la macchina ha sempre funzionato perfettamente ma da un mesetto a questa parte a un filo di accelleratore avevo la macchina che singhiozzava con conseguente rumori sospetti nel cofano motore... io mi sono subito recato nel concessionario dove ho comprato la maccina e per prima cosa mi è stata diagnosticata l elettrovalvola dell egr, ma cambiando quella il problema persiste in continuazione!! la cosa fastidiosa è che all improvviso nn ho più avuto l accelleratore sotto il piede e la macchina per una mezzoretta nn ha nemmeno retto il minimo!!! mi sono stati chiesti la bellezza di 760 euro per cambiare il tutto!!! sono un pacco di soldi considerando che la garanzia mi è appena scaduta a luglio, un altro suggerimento è stato di toglierla del tutto "cancellarla" dalla centralina, far rimappare quest ultima alla metà del prezzo e con conseguente aumento progressivo aumento delle prestazioni!! sapete dirmi qualcosa?? c è qualcuno che già ha fatto questa operazione nn vorrei buttare una macchina di appena 2 anni di vita grazie in anticipo
buongiorno a tutti mi sono appena segnato a questo gruppo in quanto sono in possesso di una 208 1.4 hdi!!! la macchina ha sempre funzionato perfettamente ma da un mesetto a questa parte a un filo di accelleratore avevo la macchina che singhiozzava con conseguente rumori sospetti nel cofano motore... io mi sono subito recato nel concessionario dove ho comprato la maccina e per prima cosa mi è stata diagnosticata l elettrovalvola dell egr, ma cambiando quella il problema persiste in continuazione!! la cosa fastidiosa è che all improvviso nn ho più avuto l accelleratore sotto il piede e la macchina per una mezzoretta nn ha nemmeno retto il minimo!!! mi sono stati chiesti la bellezza di 760 euro per cambiare il tutto!!! sono un pacco di soldi considerando che la garanzia mi è appena scaduta a luglio, un altro suggerimento è stato di toglierla del tutto "cancellarla" dalla centralina, far rimappare quest ultima alla metà del prezzo e con conseguente aumento progressivo aumento delle prestazioni!! sapete dirmi qualcosa?? c è qualcuno che già ha fatto questa operazione nn vorrei buttare una macchina di appena 2 anni di vita grazie in anticipo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: valvola egr
Ciao Pippettopippetto3788 ha scritto:valvola egr rotta
buongiorno a tutti mi sono appena segnato a questo gruppo in quanto sono in possesso di una 208 1.4 hdi!!! la macchina ha sempre funzionato perfettamente ma da un mesetto a questa parte a un filo di accelleratore avevo la macchina che singhiozzava con conseguente rumori sospetti nel cofano motore... io mi sono subito recato nel concessionario dove ho comprato la maccina e per prima cosa mi è stata diagnosticata l elettrovalvola dell egr, ma cambiando quella il problema persiste in continuazione!! la cosa fastidiosa è che all improvviso nn ho più avuto l accelleratore sotto il piede e la macchina per una mezzoretta nn ha nemmeno retto il minimo!!! mi sono stati chiesti la bellezza di 760 euro per cambiare il tutto!!! sono un pacco di soldi considerando che la garanzia mi è appena scaduta a luglio, un altro suggerimento è stato di toglierla del tutto "cancellarla" dalla centralina, far rimappare quest ultima alla metà del prezzo e con conseguente aumento progressivo aumento delle prestazioni!! sapete dirmi qualcosa?? c è qualcuno che già ha fatto questa operazione nn vorrei buttare una macchina di appena 2 anni di vita grazie in anticipo
Innanzitutto cambia meccanico perché non è possibile ne tanto meno professionale sentirsi dare quelle risposte e quei suggerimenti del tipo fai la mappa.
Vai da uno che sappia compiere una diagnosi fatta bene ma soprattutto sappia interpretare in modo corretto tutti i vari parametri.
Diffida sempre da coloro che affrontano il problema proponendoti di spendere grandi cifre.
Ricorda che si parte sempre dalle cose più semplici, meno complesse e che molte volte sono la soluzione dei problemi.
Quanti km e anni ha la tua 207 ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lxlpsycholxl
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/09/2012, 14:30
- Località: Raccoon City
Re: valvola egr
Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Vita est aequalis scalam pollari, brevis, arrecta et stercoris gravida.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: valvola egr
Ciao hai provato prima di spendere tutti quei soldi semplicemente a tapparla senza rimappare niente.lxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Alla mia che leggi in firma è bastato un semplice pezzettino di allumino interposto nella flangia e l'EGR è stata tappata.
Poca spesa massimo rendimento sempre che non sia controllato l'effettivo passaggio dei gas di scarico.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
Re: valvola egr
la Peugeot mi ha chiesto 760 euro per la sola sostituzione e siccome sono un cliente Peugeot mi fa lo sconto del 35 per cento quindi pagherei intorno ai 500 euro, la mia 208 ha 52000 chilometri, e nn so come fare, una macchina di 2 anni e 3 mesi che funziona veramente male
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: valvola egr
Ciaopippetto3788 ha scritto:la Peugeot mi ha chiesto 760 euro per la sola sostituzione e siccome sono un cliente Peugeot mi fa lo sconto del 35 per cento quindi pagherei intorno ai 500 euro, la mia 208 ha 52000 chilometri, e nn so come fare, una macchina di 2 anni e 3 mesi che funziona veramente male
Prima tenta col tappo meccanico costituito da una pistrina di alluminio interposta nella flangia.
Se non funziona prima della sostituzione prendi in considerazione l'idea della pulizia.
760 euro sono un furto credimi
Ti posto una foto della mia che leggi in firma la quale anche se diversa, sfrutta il medesimo principio ossia di reimmettere nella camera di scoppio una parte di gas di scarico.
Nel mio caso il tuo che compie il collegamento collettore di scarico con collettore di aspirazione è quello retinato.
Il mio motore ha collettore di scarico dietro e quello di aspirazione davanti. Per questo vedi il tubo.
Se il tuo avesse tutto sullo stesso lato, non avresti questo tubo così lungo.
Dove vedi che si attacca alla flangia, ho interposto un lamierino d'alluminio con del sigillante e così quel tubo non viene più attraversato dai gas di scarico lasciando elettricamente e meccanicamente collegata l'EGR in modo da non provocare anomalie.
La mia non ha il controllo dell'effettivo passaggio dei gas di scarico e la modifica è li da più di 110.000 km senza mail il benché minimo problema.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
Re: valvola egr
Grazie per i numerosissimi consigli arrivati!!!!
cmq la storia è andata a finire che mentre aspettavo il giorno di poter portare la macchina da un altro meccanico perché ahimè io nn so metterci mano, sono rimasto nuovamente a piedi!!! nn sapendo ne leggere e ne scrivere ho deciso di far fare tutto all officina autorizzata Peugeot!!! male che va ho i pezzi in garanzia e se si verificherebbe un altro minimo problema loro sono cmq tenuti a cambiarmi il pezzo|!!!!! vi ringrazio ancora, lascerò un post dopo avvenuta riparazione per informarvi se quest ultima è mavvenuta a regola d arte

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
Re: valvola egr
volevo anche io fare questa operazione ma l idea della denuncia penale se mi avessero sgamato mi ha fatto passare la voglialxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.

- lxlpsycholxl
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/09/2012, 14:30
- Località: Raccoon City
Re: valvola egr
Denuncia per cosa?pippetto3788 ha scritto:volevo anche io fare questa operazione ma l idea della denuncia penale se mi avessero sgamato mi ha fatto passare la voglialxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Vita est aequalis scalam pollari, brevis, arrecta et stercoris gravida.
- lxlpsycholxl
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/09/2012, 14:30
- Località: Raccoon City
Re: valvola egr
Ma nel quadro la spia rimane accesa?Gian ha scritto:Ciao hai provato prima di spendere tutti quei soldi semplicemente a tapparla senza rimappare niente.lxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Alla mia che leggi in firma è bastato un semplice pezzettino di allumino interposto nella flangia e l'EGR è stata tappata.
Poca spesa massimo rendimento sempre che non sia controllato l'effettivo passaggio dei gas di scarico.
Vita est aequalis scalam pollari, brevis, arrecta et stercoris gravida.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: valvola egr
Nessuna spia accesa perché nella mia non viene monitorato il passaggio dei gas di scaricolxlpsycholxl ha scritto:Ma nel quadro la spia rimane accesa?Gian ha scritto:Ciao hai provato prima di spendere tutti quei soldi semplicemente a tapparla senza rimappare niente.lxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Alla mia che leggi in firma è bastato un semplice pezzettino di allumino interposto nella flangia e l'EGR è stata tappata.
Poca spesa massimo rendimento sempre che non sia controllato l'effettivo passaggio dei gas di scarico.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
Re: valvola egr
no no il quadro nn mi segna nullalxlpsycholxl ha scritto:Ma nel quadro la spia rimane accesa?Gian ha scritto:Ciao hai provato prima di spendere tutti quei soldi semplicemente a tapparla senza rimappare niente.lxlpsycholxl ha scritto:Anchio ho problemi con la valvola egr e piu di un meccanico mi ha consigliato di togliere tutto e rimappare la centralina, l' alternativa sostituire la valva e magari tra un anno aver ancora problemi.
Alla mia che leggi in firma è bastato un semplice pezzettino di allumino interposto nella flangia e l'EGR è stata tappata.
Poca spesa massimo rendimento sempre che non sia controllato l'effettivo passaggio dei gas di scarico.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/11/2015, 12:30
Re: valvola egr
il quadro nn mi segna nulla...