PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Makiov
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/04/2007, 11:41
Località: LECCE

Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Makiov »

Salve a tutti, sono un vecchio iscritto poco frequentatore del forum [-X , e per questo chiedo venia :D

Mi accingo al cambio auto. Ho 34 anni e possiedo da 11 anni una Peugeot 307 2.0 SW che pur non avendomi mai conquistato come linea, si è fatta valere in fatto di comfort e spazio a bordo.
Al momento io e mia moglie non abbiamo figli ma ci sono lavori in corso per un pargolo :-w) (e credo sarà l'unico).

Percorro circa 20/25k km annui perlopiù nel tragitto casa-lavoro (35 km tra andata e ritorno) qualche gita fuori porta non impegnativa e scendo 3/5 volte all'anno dalla pianura padana nel mio salento, unica occasione dove sfrutto veramente lo spazio della wagon. Per il resto, la mia 307 la sento un tantino grande per le esigenze quotidiane.

Stiamo valutando di passare a 2008, preferita da mia moglie, che si vuol fare il suv :mrgreen:), o 308 berlina, che piace maggiormente a me. In ogni caso prendo in considerazione il diesel 1.6, da 100cv sul nuovo, o quello che capita (92, 100, 115 o 120) sull'usato.
Rottamando, riesco a prendere la 2008 ALLURE a circa il medesimo prezzo della 308 ACTIVE, che nell'allestimento intermedio offre già tanto, in termini di optional e finitura, a differenza della 2008 che sull'ACTIVE risulta un tantino scarna.

Ora vi sottopongo il dilemma...
1)Prenderei la 2008 per la linea piu originale ma temo di fare un passo indietro sulla comodità di guida/comfort a bordo, passando di fatto da un'auto di segmento C ad una di segmento B.
2)A livello di spazio non riesco a capire se il piccolo suv, nonostante abitacolo e bagagliaio più piccoli della 308, possa tutto sommato rivaleggiare con essa per la maggiore accessibilità (mancanza gradino e soglia più bassa bagagliaio, abitacolo più alto, possibilità di sfruttare le barre superiori).

Aiutatemi a decidere!!!! :?
La mia Peugeot...
2008 1.6 HDI 100cv Allure - Bianco banchisa

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

Ciao Makiov
Perdonami leggo bene in firma 307 SW del 2002 con SOLI 110.000 km ???????
Se si, mi permetto io di farti una domanda:
Se non ti da noie perché vuoi /volete buttare i soldi ??
Vedrai che il pargolo troverà più di una ragione per farvi portare dietro l'impossibile e così vi accorgerete che lo spazio non basterà mai.
Poi the gustibus
In merito alla domanda preferisco la 2008 se non altro perché essendo un modello sul mercato già da diversi anni purtroppo gli ignari clienti hanno già avuto modo di testarla a differenza della 308 Berlina dove ancora non c'è soluzione definitiva per il ponte posteriore che scricchiola e la casa ha chiesto ai clienti di attendere sino a Gennaio in attesa di una soluzione.
Dammi retta tieniti la tua 307 che se ha solo quei km ha appena finito il rodaggio.
Il tuo stesso motore lo avevo anch'io sulla mia Xantia dove purtroppo dopo soli 250.000 km con frizione ancora montata in fabbrica ho dovuto a causa delle leggi sull'inquinamento buttare via un'auto che di km ne avrebbe fatti altrettanti. Se non credi guarda qualche inserzione su autoscout francese dove il mezzo milione di km è una percorrenza abbastanza comune.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

....Dimenticavo
Se decidi di tenere la tua un bel tagliando sostituendo tutti i fluidi freni, cambio, radiatore ecc ecc.
Una controllata alla tenuta dei manicotti e tutti i tubi e tubetti che non siano crepati screpolati o rotti e vai avanti ancora per molto.
Proprio questa mattina ho visto una bisarca carica di auto con non più di 8 anni di vita
E poi in Italia si ha il coraggio di parlare di crisi.... :cry: :? :silent: :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Makiov
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/04/2007, 11:41
Località: LECCE

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Makiov »

Ciao Gian, in effetti la firma è un tantino da aggiornare, intanto i km sono diventati 280.000 :thumbright:

Devo dire che fino ai 250k non mi dato alcun problema poi da circa un anno sono iniziati i problemi...
Prima il fap per la cui sostituzione mi hanno chiesto 1200 euro e ho dovuto asportare con tanto di riprogrammazione centralina, ho speso 300 euro ma sono un tantino fuori dalla legalità...
Poi son partiti due tubi di aspirazione della turbina, 150 euro.
Due mesi fa è partito il gruppo devio luci che va sostituito in toto per un costo del pezzo di piu di 300 euro (me la sono cavata con 50 euro da autodemolizione + manodopera).
Settimana scorsa pompa dei freni 280 euro (50 da autodemolizione + 90 di manodopera).
Giro da un pezzo con la ruota di scorta nel bagagliaio visto che si è rotto l'argano del sistema di ancoraggio.
Ho tanti rumori nel cofano, soprattutto a freddo, che sembra di avere un'orchestra e ho paura di tornare dal meccanico per non svenarmi ancora.
La mattina col freddo (-) non parte prima di 3/4 secondi di avviamento, quindi o batteria o candelette da sostituire.
Un po di ammaccature trascurate qua e la sulla carrozzeria.

Sto mettendo le toppe ma con pezzi usati che non so quanto siano affidabili nel tempo. Ultimamente ogni volta che aggiusto una cosa se ne rompe un'altra... :mad:

Non sono il tipo da buttare via i soldi tanto che preso quest'auto usata con 85k km e l'ho portata in 10 anni di possesso a 280k.
Ho in progetto di allargare famiglia e proprio perciò vorrei fare un investimento adesso per poi affrontare più serenamente i prossimi anni, anche in fatto di sicurezza e affidabilità.
La mia Peugeot...
2008 1.6 HDI 100cv Allure - Bianco banchisa

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

Makiov ha scritto:Ciao Gian, in effetti la firma è un tantino da aggiornare, intanto i km sono diventati 280.000 :thumbright:

Devo dire che fino ai 250k non mi dato alcun problema poi da circa un anno sono iniziati i problemi...
Prima il fap per la cui sostituzione mi hanno chiesto 1200 euro e ho dovuto asportare con tanto di riprogrammazione centralina, ho speso 300 euro ma sono un tantino fuori dalla legalità...
Poi son partiti due tubi di aspirazione della turbina, 150 euro.
Due mesi fa è partito il gruppo devio luci che va sostituito in toto per un costo del pezzo di piu di 300 euro (me la sono cavata con 50 euro da autodemolizione + manodopera).
Settimana scorsa pompa dei freni 280 euro (50 da autodemolizione + 90 di manodopera).
Giro da un pezzo con la ruota di scorta nel bagagliaio visto che si è rotto l'argano del sistema di ancoraggio.
Ho tanti rumori nel cofano, soprattutto a freddo, che sembra di avere un'orchestra e ho paura di tornare dal meccanico per non svenarmi ancora.
La mattina col freddo (-) non parte prima di 3/4 secondi di avviamento, quindi o batteria o candelette da sostituire.
Un po di ammaccature trascurate qua e la sulla carrozzeria.

Sto mettendo le toppe ma con pezzi usati che non so quanto siano affidabili nel tempo. Ultimamente ogni volta che aggiusto una cosa se ne rompe un'altra... :mad:

Non sono il tipo da buttare via i soldi tanto che preso quest'auto usata con 85k km e l'ho portata in 10 anni di possesso a 280k.
Ho in progetto di allargare famiglia e proprio perciò vorrei fare un investimento adesso per poi affrontare più serenamente i prossimi anni, anche in fatto di sicurezza e affidabilità.
Se le cose stanno così cambia pure.
Non sarebbe per niente bello avere a bordo il pupo :binky: e ritrovarsi a piedi magari di sera in una strada buia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Makiov
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/04/2007, 11:41
Località: LECCE

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Makiov »

;-) Il problema è come cambiare...
Makiov ha scritto:Ora vi sottopongo il dilemma...
1)Prenderei la 2008 per la linea piu originale ma temo di fare un passo indietro sulla comodità di guida/comfort a bordo, passando di fatto da un'auto di segmento C ad una di segmento B.
2)A livello di spazio non riesco a capire se il piccolo suv, nonostante abitacolo e bagagliaio più piccoli della 308, possa tutto sommato rivaleggiare con essa per la maggiore accessibilità (mancanza gradino e soglia più bassa bagagliaio, abitacolo più alto, possibilità di sfruttare le barre superiori).
La mia Peugeot...
2008 1.6 HDI 100cv Allure - Bianco banchisa

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

Per conto mio 2008 per i motivi di cui sopra.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Makiov
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/04/2007, 11:41
Località: LECCE

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Makiov »

Qualche altro parere e motivazioni... :(
La mia Peugeot...
2008 1.6 HDI 100cv Allure - Bianco banchisa

Anatra

Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Anatra »

Guarda va a gusti personali, nella
scelta dell'auto solo una parte è dettata da motivi razionali. La 2008 a me piace di più, mi pare più attuale ma la 308 per una famiglia forse è preferibile. ma come vedi si tratta di gusti, come ad esempio se preferite un auto più compatta o meno...ecc.Tutte e due possono soddisfare le tue esigenze, ora sta a voi.

Avatar utente
willard80
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 28/08/2015, 1:44
Località: CT

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da willard80 »

Ciao a tutti,
avrei potuto scrivere un post quasi uguale, siamo nelle stesse condizioni, a parte il fatto che in famiglia siamo tre, e magari tra non molto potremmo essere quattro... :)
Io vengo da un'Alfa 145, auto discretamente comoda e con un bagagliaio onesto per la categoria, che si discosta poco (credo) come abitabilità dalla 2008.
Sono indeciso appunto tra la 2008 e un'auto di segmento C, ma mi chiedo, è realmente tanto più grande e più adatta ad una famiglia? Certo, ci sono circa 10 cm di differenza in larghezza e 10-20 in lunghezza, ma il bagagliaio non sempre è più grande.
La 308 potrebbe essere una candidata, ma onestamente non sapevo del problema degli scricchiolii al posteriore. La stessa cosa vale anche per la versione SW?
Altra auto di segmento C che ho valutato è la Focus, ma anche qui ho qualche dubbio per il fatto che il bagagliaio non è tra i più grandi della categoria.
A favore della 2008 c'è sicuramente il prezzo, il fatto (che apprezzo molto) che sia qualche cm più alta da terra, e l'impostazione di guida leggermente rialzata.
Anche la Focus ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se in generale a parità di motorizzazione costa circa 2000 € in più, ma offre anche qualcosa in più, come la retrocamera, il sistema keyless, i comandi vocali. Per contro dietro da l'impressione di essere un po angusta, cosa che nella 2008 anche se più stretta si avverte meno grazia alla maggiore altezza del tetto.
Insomma, sono indeciso, la 2008 mi piace, fosse stata qualche cm più grande non ci avrei pensato due volte!
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi S&S 120cv
DAP / cerchi 18" Saphir con ruotino / grigio artense / vetri posteriori oscurati / retrocamera / CD-MP3

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

willard80 ha scritto:Ciao a tutti,
avrei potuto scrivere un post quasi uguale, siamo nelle stesse condizioni, a parte il fatto che in famiglia siamo tre, e magari tra non molto potremmo essere quattro... :)
Io vengo da un'Alfa 145, auto discretamente comoda e con un bagagliaio onesto per la categoria, che si discosta poco (credo) come abitabilità dalla 2008.
Sono indeciso appunto tra la 2008 e un'auto di segmento C, ma mi chiedo, è realmente tanto più grande e più adatta ad una famiglia? Certo, ci sono circa 10 cm di differenza in larghezza e 10-20 in lunghezza, ma il bagagliaio non sempre è più grande.
La 308 potrebbe essere una candidata, ma onestamente non sapevo del problema degli scricchiolii al posteriore. La stessa cosa vale anche per la versione SW?
Altra auto di segmento C che ho valutato è la Focus, ma anche qui ho qualche dubbio per il fatto che il bagagliaio non è tra i più grandi della categoria.
A favore della 2008 c'è sicuramente il prezzo, il fatto (che apprezzo molto) che sia qualche cm più alta da terra, e l'impostazione di guida leggermente rialzata.
Anche la Focus ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se in generale a parità di motorizzazione costa circa 2000 € in più, ma offre anche qualcosa in più, come la retrocamera, il sistema keyless, i comandi vocali. Per contro dietro da l'impressione di essere un po angusta, cosa che nella 2008 anche se più stretta si avverte meno grazia alla maggiore altezza del tetto.
Insomma, sono indeciso, la 2008 mi piace, fosse stata qualche cm più grande non ci avrei pensato due volte!
Ciao
Fortunatamente la SW non è afflitta dai cigolii al ponte posteriore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
willard80
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 28/08/2015, 1:44
Località: CT

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da willard80 »

Gian ha scritto: Ciao
Fortunatamente la SW non è afflitta dai cigolii al ponte posteriore
;-)
Ok grazie.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi S&S 120cv
DAP / cerchi 18" Saphir con ruotino / grigio artense / vetri posteriori oscurati / retrocamera / CD-MP3

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Paol »

Siediti dentro e provale entrambe come ho fatto io, così vedrai e capirai di persona le differenze e non per sentito dire... poi una precisazione, perche qui mi sembra che si stia dando una falsa etichetta delle berline: non tutte soffrono di cigolii al posteriore e la mia è tra queste, ovvio che se si ci basa sui giudizi letti in un forum dove almeno il 90% degli utenti digita solo per le proprie magagne (che poi fino a che punto vere?!...magari da gente che non potendo acquistare audi vw o bmw come sognavano hanno dovuto "ripiegare" su peugeot...) si può avere una visione un po distorta della realtà

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Gian »

Paol ha scritto:Siediti dentro e provale entrambe come ho fatto io, così vedrai e capirai di persona le differenze e non per sentito dire... poi una precisazione, perche qui mi sembra che si stia dando una falsa etichetta delle berline: non tutte soffrono di cigolii al posteriore e la mia è tra queste, ovvio che se si ci basa sui giudizi letti in un forum dove almeno il 90% degli utenti digita solo per le proprie magagne (che poi fino a che punto vere?!...magari da gente che non potendo acquistare audi vw o bmw come sognavano hanno dovuto "ripiegare" su peugeot...) si può avere una visione un po distorta della realtà
Ciao
Se la stessa casa si è presa alcuni mesi per trovare rimedio significa che il problema non è risolvibile con la semplice sostituzione di alcuni pezzi che compongono il ponte.
In seconda battuta i numeri sono tali da rendere necessario un intervento più radicale e personalmente aggiungo che stanno riprogettando l'intero ponte e spero che abbiano la serietà di testarlo su strada.
Diversamente ci saranno ancora molti pareri negativi e lamentele a go go.
È normale dal mio punto di vista leggere sul forum molte persone che si lamentano e la causa non è a mio avviso da attribuire al 90 % delle persone che scrivono cose non vere semmai alla scarsa qualità di un prodotto che se solo fosse stato opportunamente collaudato e testato su strada molti palesi difetti sarebbero emersi.
Invece i collaudi vengono relegati ai clienti e la casa gioca con le garanzie quasi fosse una roulette russa.
Mi spiacerebbe se sottovalutassi quest'aspetto di cui a ben vedere ti sei reso collaudatore di un prodotto certamente bello e alettante. purtroppo a volte la sorte riserva brutte sorprese.
Se la tua bella 308 sino ad ora non ha mai manifestato il benché minimo vizio di forma è solo fortuna, non certo bravura e assoluta serieta da parte della casa.
Un saluto
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Makiov
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/04/2007, 11:41
Località: LECCE

Re: Acquisto nuova Peugeot, 2008 vs 308

Messaggio da Makiov »

Ritornando in tema, ieri ho fatto un test drive 2008, bella sensazione, anto molto leggera e maneggevole, certo la seduta della 308 mi sembra molto più confortevole pur non avendola guidata. Forse su percorrenze di qualche ora emerge la differenza, mentre nella quotidianità vince la crossover...
La mia Peugeot...
2008 1.6 HDI 100cv Allure - Bianco banchisa

Torna a “Generale”