La casa madre effettua test sui rulli e riporta i dati sui siti, basta vedere i consumi dichiarati che son completamente sballati rispetto a quelli che sono poi reali... il che la dice tutta, è anche un discorso di marketing

aggiungiamoci l'attrito dell'asfalto, il vento, il peso di una o più persone, e casca il palco... Non mi riesce facile credere che una cilindrata maggiore possa consumare meno, è vero che il motore forza meno per portarsi dietro il peso, ma è anche vero che quando il pedale dell'acceleratore si abbassa entra più gasolio..., secondo questa logica allora un motore 4.2 dovrebbe consumare ancora meno

io non credo, ovviamente è un parere mio personale.. Un conoscente che guida da quasi un anno la leonessa con il 2.0 150cv e fa spesso percorsi cittadini, dalla sua esperienza di circa 30000km effettuati, mi ha più volte detto di essersi pentito di quella motorizzzazione poichè registra consumi che spesso si aggirano sui 14 km/l
Vedendo i consumi dichiarati da Peugeot, io ero partito con la convinzione di volere a tutti i costi il 2.0 180cv, l'ho provata e me ne son innamorato per le prestazioni..., poi il responsabile del concessionario che era anche il proprietario del missile, mi ha parlato di consumi sul cittadino di 12 km/l e ovviamente i miei sogni si son disintegrati all'istante... Io ho scelto il 1.6 per un discorso di consumi e perchè è a mio avviso un buon compromesso tra risparmio e prestazioni, avendo avuto già un idrovora per le mani prima, non volevo rischiare di vedere ancora spesso il benzinaio, e debbo dire che in fatto di money sto risparmiando circa la metà rispetto a prima

Ovvio come dicevo nel messaggio di prima le prestazioni del 2.0 sono decisamente più vivaci ma per le mie esigenze ho trovato un compromesso più che soddisfacente...

nuova 308 sw, allestimento Gt line blue hdi 120 EAT6, bianco madreperla, keyless sistem, cerchi DIAMANT 18", sedili Tep/Alcantara GT Mistral con cuciture rosse, DSP con palette al volante