PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

120 o 150 CV?

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Axel83
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 13/05/2015, 0:17

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Axel83 »

La casa madre effettua test sui rulli e riporta i dati sui siti, basta vedere i consumi dichiarati che son completamente sballati rispetto a quelli che sono poi reali... il che la dice tutta, è anche un discorso di marketing ;) aggiungiamoci l'attrito dell'asfalto, il vento, il peso di una o più persone, e casca il palco... Non mi riesce facile credere che una cilindrata maggiore possa consumare meno, è vero che il motore forza meno per portarsi dietro il peso, ma è anche vero che quando il pedale dell'acceleratore si abbassa entra più gasolio..., secondo questa logica allora un motore 4.2 dovrebbe consumare ancora meno :scratch: io non credo, ovviamente è un parere mio personale.. Un conoscente che guida da quasi un anno la leonessa con il 2.0 150cv e fa spesso percorsi cittadini, dalla sua esperienza di circa 30000km effettuati, mi ha più volte detto di essersi pentito di quella motorizzzazione poichè registra consumi che spesso si aggirano sui 14 km/l :shock:
Vedendo i consumi dichiarati da Peugeot, io ero partito con la convinzione di volere a tutti i costi il 2.0 180cv, l'ho provata e me ne son innamorato per le prestazioni..., poi il responsabile del concessionario che era anche il proprietario del missile, mi ha parlato di consumi sul cittadino di 12 km/l e ovviamente i miei sogni si son disintegrati all'istante... Io ho scelto il 1.6 per un discorso di consumi e perchè è a mio avviso un buon compromesso tra risparmio e prestazioni, avendo avuto già un idrovora per le mani prima, non volevo rischiare di vedere ancora spesso il benzinaio, e debbo dire che in fatto di money sto risparmiando circa la metà rispetto a prima :D Ovvio come dicevo nel messaggio di prima le prestazioni del 2.0 sono decisamente più vivaci ma per le mie esigenze ho trovato un compromesso più che soddisfacente... :)
nuova 308 sw, allestimento Gt line blue hdi 120 EAT6, bianco madreperla, keyless sistem, cerchi DIAMANT 18", sedili Tep/Alcantara GT Mistral con cuciture rosse, DSP con palette al volante

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da peppe69 »

Io sinceramente consiglierei il 2.0 primo perché pecorre almeno 30k km l'anno, secondo il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare, non confrontiamolo con il vecchio 115 cv che quello pesava 100kg in meno, il nuovo 120cv pesa 1275 mentre il 2.0 pesa 1290 e ti posso dire che i consumi sono simili tra i 2 motori, anche io mi attesto sui 18 e più quindi non vedo il motivo per scegliere il 1.6, come assicurazione paghi uguale, l'unica cosa che ti incide e il bollo ma parliamo di 50 euro l'anno più o meno, ecco perché anche io dopo diversi test sia col 1.6 che con il 2.0 ho preferito questo anche se percorro 15k km l'anno, questo e il mio consiglio
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

Danilloso
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/05/2015, 14:08

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Danilloso »

peppe69 ha scritto:il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare
Prendi il 2.0 180 cv è tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si può dire del 2.0 150 cv che ti obbliga a scalare....

...chi ha orecchie per intendere intenda.

Saluti

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da goliaz »

peppe69 ha scritto:Io sinceramente consiglierei il 2.0 primo perché pecorre almeno 30k km l'anno, secondo il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare, non confrontiamolo con il vecchio 115 cv che quello pesava 100kg in meno, il nuovo 120cv pesa 1275 mentre il 2.0 pesa 1290 e ti posso dire che i consumi sono simili tra i 2 motori, anche io mi attesto sui 18 e più quindi non vedo il motivo per scegliere il 1.6, come assicurazione paghi uguale, l'unica cosa che ti incide e il bollo ma parliamo di 50 euro l'anno più o meno, ecco perché anche io dopo diversi test sia col 1.6 che con il 2.0 ho preferito questo anche se percorro 15k km l'anno, questo e il mio consiglio
x il secondo motivo,potrebbe cambiare auto,x il primo,come ha scritto lo stesso themax,la spesa x cambiare un'auto che ha meno di due anni x prendere un diesel,non la recupera in tempi decenti neanche a fare 100000 km annui.poi se la voglia di cambiare c'e' e' un altro discorso :)
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Army1978

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Army1978 »

Premesso che un'auto così giovane io non la cambierei mai.....ma se ti sei fatto i conti e puoi farlo tranquillamente...bhe allora tra i 2 motori io prenderei senza pensarci il 2.0 150 cv/180....per prontezza ed elasticità il 2.0 è superiore...in quanto a consumi io che faccio tanta superstrada ( 110 km/h fissi) sono tranquillamente sui 20,5 km/l di media! Poi normale se affondi il piede si scende molto...ma nn credere che il 1.6 sia migliore quando spingi....anzi.....ho letto di persone che sono sotto i 18 nel misto....a me mai successo!!!!! Vai di 2.0 che nn sbagli! Io vengo da un 1.6 e l'RCA mi è aumentata di circa 40 l'anno il bollo di 85€! Spese sostenibili se pensi al maggior gusto che ti darà guidarla👋🏻

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Dinuz »

Danilloso ha scritto:
peppe69 ha scritto:il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare
Prendi il 2.0 180 cv è tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si può dire del 2.0 150 cv che ti obbliga a scalare....

...chi ha orecchie per intendere intenda.

Saluti
Infatti, a questo punto meglio il Thp da 270, il 180 è un polmone a confronto e stai sempre a scalare... :lol: :razz:
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Gian »

Dinuz ha scritto:
Danilloso ha scritto:
peppe69 ha scritto:il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare
Prendi il 2.0 180 cv è tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si può dire del 2.0 150 cv che ti obbliga a scalare....

...chi ha orecchie per intendere intenda.

Saluti
Infatti, a questo punto meglio il Thp da 270, il 180 è un polmone a confronto e stai sempre a scalare... :lol: :razz:
Ciao
Se proprio vogliano stare tranquilli una bella R da 500 cv ibrida così si coniugano al meglio prestazioni e consumi =P~
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Dinuz »

Gian ha scritto:
Dinuz ha scritto:
Danilloso ha scritto:
peppe69 ha scritto:il 2.0 e tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si puo dire del 1.6 che ti obbliga a scalare
Prendi il 2.0 180 cv è tutt'altra cosa ed in autostrada con qualsiasi marcia compreso la 6 se schiacci lei risponde senza problemi, questo non si può dire del 2.0 150 cv che ti obbliga a scalare....

...chi ha orecchie per intendere intenda.

Saluti
Infatti, a questo punto meglio il Thp da 270, il 180 è un polmone a confronto e stai sempre a scalare... :lol: :razz:
Ciao
Se proprio vogliano stare tranquilli una bella R da 500 cv ibrida così si coniugano al meglio prestazioni e consumi =P~
Sono tradizionalista, io preferisco il turbonafta, al max aspetto l'uscita del V8 in primavera :lol: :lol:
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
Bepipz
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 140
Iscritto il: 06/11/2007, 17:57

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Bepipz »

Beh...se la vuoi a gasolio, anche se non proprio di prima mano, si potrebbe provare a trovare una di queste.... \:D/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 508 GTLine SW 160 Cv Bianco madreperla 05/2019. Precedenti Peugeottine: 205 GTI 1,6 e 1,9, 309 GTI 1.9 16v, 106 XSI 1.4 e 1.6, 306 XSI 2.0 16v "Le Mans", 306 1.9 DTurbo, 106 Gti1.6 16v, 307 2.0 Hdi Speed Up, 406 Coupè 2.2 Hdi, 407 2.0 Hdi e 2.2 Hdi, 407 Coupè Feline 2.7 Hdi, 407 2.0 Hdi Tiptronic 163 Cv. Business, 508 2.2 GT, Nuova 308 GT SW.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Gian »

.....che tra l'altro è anche un V 12 =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Simona32
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/2013, 16:18
Località: Messina

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da Simona32 »

Io ho il 120cv manuale e va benissimo in qualunque considizione di guida. Il 2.0 150 andrà di più così come il 180cv va di più cosi come la GTi 270 andrà ancora di più.. Sono ovvietà, ma il 120 cv è più che sufficiente; poi se vuoi passarti lo sfizio la prendi più potente fermo restando che il 120 cv non ti mette mai in difficoltà.
Scusate ma mi spiegate dove leggete il peso?? Riporto da AlVolante
308Allure 1.6BH 120manuale "1185kg";
308Allure 2.0BH 150manuale "1290kg"
308GT 2.0BH180automatica "1320kg"
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.


Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da desert308 »

efi ha scritto:Oggi ho provato il 1600 automatico e il 2000 manuale ... anche io vado tranquillo e il 1600 che ho mi è bastato senza problemi malgrado i viaggi in Europa e in montagna nei weekend, ma il 2000 mi ha fatto colpo.
La differenza la senti solo in ripresa, a velocità normali senza forzare e senza accelerare molto sono abbastanza simili. Il 1600 è molto lineare, + del mio, ma sicuramente l'automatico fà la sua parte lì.

In conclusione ho confermato per una allure 2000 EAT6 in pronta consegna che arriverà settimana prossima .. mi sono fatto il regalo di Natale quest'anno :)
Quoto!!
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 120 o 150 CV?

Messaggio da desert308 »

Army1978 ha scritto:Premesso che un'auto così giovane io non la cambierei mai.....ma se ti sei fatto i conti e puoi farlo tranquillamente...bhe allora tra i 2 motori io prenderei senza pensarci il 2.0 150 cv/180....per prontezza ed elasticità il 2.0 è superiore...in quanto a consumi io che faccio tanta superstrada ( 110 km/h fissi) sono tranquillamente sui 20,5 km/l di media! Poi normale se affondi il piede si scende molto...ma nn credere che il 1.6 sia migliore quando spingi....anzi.....ho letto di persone che sono sotto i 18 nel misto....a me mai successo!!!!! Vai di 2.0 che nn sbagli! Io vengo da un 1.6 e l'RCA mi è aumentata di circa 40 l'anno il bollo di 85€! Spese sostenibili se pensi al maggior gusto che ti darà guidarla👋🏻
Grazie.. ne terrò in considerazione
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”