Fortunati voi che non avevete subito danni! La mia leonessa invece è restata vittima di una grandinata l'estate scorsa in luglio a Riccione (ne hanno parlato pure i Tg nazionali)

. Scendevano chicchi con un diametro di 3-4cm spinti da un vento così forte che viaggiavano quasi paralleli al terreno. In spiaggia il vento ha addirittura alzato i pattini-pedalò spostandoli per centiaia di metri, falciando e distruggendo tutto ciò che incrociavano (ombrelloni, tende, lettini). L'evento, definito poi come una tromba d'aria ha colpito a zone, e la mia leonessa dov'era??.........ovviamente in una di quelleeee!!
Morale della favola ho riportato 25-30 bolli sparsi fra tetto, cofano motore, portiere lato dx e qualcuno sul cofano baule. Nel male sono stato fortunato, nessun cristallo e i bolli non esageratamente fondi, ad eccezzione di uno (profilo sopra il finestrino portiera post. dx) che ha crepato la vernice

.
Per la riparazione sono andato nel Veneto, sia per il minor costo della manodopera che per la presenza di carrozzerie specializzate. Nella mia provincia non esistono centri di questo tipo (sono rarissime le grandinate) e quindi mi era stato proposto di ripattere e riverniciare tutta la macchina

.... immaginate i costi

!! Nel Veneto invece esistono questi centri dove con leve e ventose riparano il danno senza verniciare (eccetto dove la vernice è crepata)
Ho girato un pò ed i preventivi spaziavano da 800€ a 300€. Su consiglio di amici e conoscenti mi sono rivolto alla carrozzeria che mi aveva preventivato i 300. Il lavoro è stato eseguito a regola d'arte, con tanto di garanzia scritta a vita conrto eventuali scrostature della vernice nelle zone interessate (il metodo leve-ventose comporta questo tipo di rischio anche se molto remoto).
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo rendevi partecipi della mia "fortuna"

tantopiù che lunedì ritorno a Riccione per qualche giorno. Speriamo bene!!