PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 75cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

GIAN79
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/12/2015, 18:03

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da GIAN79 »

alesim991 ha scritto:Sinceramente ti consiglierei la 208 sia qualitativamente parlando sia per motore....io vengo da una 208 gpl tolta per vari problemi e non notò una grandissima differenza di consumi....poi esteticamente per me non c'è paragone....il prezzo che ti è stato proposto è ottimo...io non esiterei...
Grazie :)

Jack1290 ha scritto:Buonasera a tutti anch'io sono nuovo del forum, volevo chiedere se secondo voi il prezzo propostomi (che ho già accettato :D ) è buono oppure no, si tratta appunto della nuova 208 1.6 bluehdi 75cv allestimento Allure, nera, Pack Rangement, Alzacristalli posteriori elettrici,
Sensori di Parcheggio Posteriori + Retrocamera, sistema di Navigazione
Ruotino di scorta in lamiera da 15'' il tutto a 12.800€ dando la mia vecchia panda del 2005 con 130k Km. Che ne pensate? Grazie in anticipo
Il prezzo che ti hanno proposto è fantastico, a me la Active 12500. Ma è dovuto alla valutazione dell'usato? Perchè altrimenti non so spiegarmi il perchè.

alphabravp1991 ha scritto:
Jack1290 ha scritto:Infatti non ho saputo resistere, settimana prossima dovrebbe arrivare!!! Come ti trovi tu col 75cv? Tra prestazioni e consumi?
allora, l'ho ritirata il 7 ottobre, quindi 2 mesi fa... per ora ho fatto 8100 km e come consumi in autostrada si fanno tranquillamente i 25km/l (calcola che a 130 sta a 2000rpm) in città dipende dal traffico, ma non sotto i 17km/l...
il computer di bordo l'ho resettato 4000km e come media mista (quindi autostrada, città, molto traffico e comunque non stando attento ai consumi) sono sui 22km/l...
prestazioni per essere un 75 cv in partenza ha un buono spunto, sono andato in montagna e le salite le ho fatte tranquillamente in 3°, pecca un po' forse in ripresa in autostrada, ma nulla di terribile, si sorpassa tranquillamente!
velocità massima per ora sono arrivato a 173 km/h... e che altro... un bel motore :D
Finalmente un buon parere! Sinceramente stavo un po titubando, perchè qualcuno in altri post mi consigliava di virare sul 100 cv. Il fatto che io l'abbia trovata in partenza un po' lenta e poco ricettiva è normale? Mi tranquillizza ciò che dici sulla montagna, qualche volta mi capita di andarci. In che senso pecca un po di ripresa? Grazie e scusa per le troppe domande

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da JinxFlame »

Probabilmente pecca un po' in ripresa per la questione che ti ho scritto nell'altro post: sorpassi/poco spazio xD è pur sempre un 75 cv, non si può pretendere che abbia una ripresa stratosferica. Però consuma anche niente ovviamente
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Probabilmente pecca un po' in ripresa per la questione che ti ho scritto nell'altro post: sorpassi/poco spazio xD è pur sempre un 75 cv, non si può pretendere che abbia una ripresa stratosferica. Però consuma anche niente ovviamente
Concordo :applause:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da alphabravp1991 »

GIAN79 ha scritto:Finalmente un buon parere! Sinceramente stavo un po titubando, perchè qualcuno in altri post mi consigliava di virare sul 100 cv. Il fatto che io l'abbia trovata in partenza un po' lenta e poco ricettiva è normale? Mi tranquillizza ciò che dici sulla montagna, qualche volta mi capita di andarci. In che senso pecca un po di ripresa? Grazie e scusa per le troppe domande
Beh ovvio non bisogna pretendere prestazioni da GTI :lol: ma qualche soddisfazione la toglie.. nella categoria a parità di cavalli, mi sembra sia quella con più coppia.. comunque, intendo che in 5° marcia se schiacci a fondo ci mette un poco a salire di velocità ma nulla di drammatico... da 110 a 140 non è una scheggia, ma non è nemmeno così lenta... se riesco ti faccio un video sulla ripresa :thumbleft:
Il fatto della partenza anche io le prime volte non mi trovavo... secondo me è tutta questione del pedale che non è sensibilissimo.. se schiacci accelera bene!
In montagna invece strade dove con la ford fiesta facevo fatica a salire in 2° con questa in 3° sale tranquilla..
All'inizio ero un po' scettico anche io sulla 75cv.. ma adesso devo ricredermi, faccio parecchia autostrada e mi è capitato (appena ritirata) di fare Milano-Pisa andata e ritorno.. beh in autostrada cruise a 120km/h poco meno di 2000rpm nessun problema, silenziosa e tra andare è tornare (600km) ho consumato poco più di metà serbatoio...
I consumi poi sono bassi... faccio il pieno ogni 10 giorni circa, poco prima che si accenda la spia della riserva; in questi 10 giorni, 8 li passo facendo 80km al giorno sulle trafficatissime tangenziali milanesi, e gli altri 2 in genere (sabato e domenica) faccio 200/250 km nel misto...

a te le conclusioni XD
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da JinxFlame »

Sottolineando che ogni impressione è soggettiva, secondo me il grado di soddisfazione dipende anche molto dall'auto precedente: se arrivo da una 1.2 69cv, è chiaro che il 1.6 75cv, mi dia un'impressione più che positiva. Se arrivo da 1.6 120cv e passo a un 1.6 75cv, parliamone un attimo xD. Non mi potrò aspettare prestazioni simili, nè migliori. Giusto il consumo sarebbe un punto molto a favore, e anche lì è relativo. In certi percorsi alla fine si consuma meno con motorizzazioni più potenti, per esempio il 2000, 120 cv di toyota mi consumava molto meno del 1.6 120 (entrambi diesel).
Il mio consiglio è provala per bene se puoi, e questo vale per ogni motorizzazione che si prende in considerazione.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da alphabravp1991 »

Ovvio, come dice JinxFlame ogni impressione è soggettiva e dipende dall'auto precedente.. Se ho letto bene da qualche parte, anche tu GIAN79 come me provieni da una fiesta 1.2, se così fosse.. il motore ti sembrerà un altro mondo :lol: :lol:
Comunque, già detto, se ne hai la possibilità, fai una bella prova! :thumbright:
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Sottolineando che ogni impressione è soggettiva, secondo me il grado di soddisfazione dipende anche molto dall'auto precedente: se arrivo da una 1.2 69cv, è chiaro che il 1.6 75cv, mi dia un'impressione più che positiva. Se arrivo da 1.6 120cv e passo a un 1.6 75cv, parliamone un attimo xD. Non mi potrò aspettare prestazioni simili, nè migliori. Giusto il consumo sarebbe un punto molto a favore, e anche lì è relativo. In certi percorsi alla fine si consuma meno con motorizzazioni più potenti, per esempio il 2000, 120 cv di toyota mi consumava molto meno del 1.6 120 (entrambi diesel).
Il mio consiglio è provala per bene se puoi, e questo vale per ogni motorizzazione che si prende in considerazione.
Esatto, ma soprattutto avere la consapevolezza che l'auto con 75 cv non vi potrà dare le prestazioni di una più performante per tanto inutile insistere con l'acceleratore a scannarla.
Finireste solo per consumare di più.
Infatti se fate caso tutti motori hanno una soglia che varia in base alla potenza dove oltrepassata la quale (in termini di velocità) il motore il consumo si innalza notevolmente in rapporto a quanto poco più state andando.
E' una finesse che pochi conoscono
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Jack1290
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/11/2015, 23:25

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Jack1290 »

Jack1290 ha scritto:Buonasera a tutti anch'io sono nuovo del forum, volevo chiedere se secondo voi il prezzo propostomi (che ho già accettato :D ) è buono oppure no, si tratta appunto della nuova 208 1.6 bluehdi 75cv allestimento Allure, nera, Pack Rangement, Alzacristalli posteriori elettrici,
Sensori di Parcheggio Posteriori + Retrocamera, sistema di Navigazione
Ruotino di scorta in lamiera da 15'' il tutto a 12.800€ dando la mia vecchia panda del 2005 con 130k Km. Che ne pensate? Grazie in anticipo
Il prezzo che ti hanno proposto è fantastico, a me la Active 12500. Ma è dovuto alla valutazione dell'usato? Perchè altrimenti non so spiegarmi il perchè.

Diciamo che ho giocato un po con il conce (inconsapevolmente) facendo prima due preventivi con il nuovo e poi andando diretto sull'usato, era praticamente presa (vecchia versione senza nemmeno sensori di parcheggi) a 10700€, quando il venditore del nuovo l'ha saputo ha cercato in tutti i modi di abbassare il prezzo della nuova (in pronta consegna) arrivando a 12800, da quello che mi è parso di capire, è riuscito a scendere così tanto perché essendosi trasferiti da poco in una nuova sede (a Milano via Gattamelata affianco CasaMilan) ed essendo fine anno dovevano vendere tanto. La panda è stata valutata 2200€(+30% della promozione) quindi non credo abbia inciso molto.

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da alphabravp1991 »

Beh ovvio, sono d'accordissimo anche io, ma qualunque auto scannandola consuma di più :chessygrin:
Io mi aspettavo comunque a 130 consumi maggiori, invece sta sui 21km/l (molto accettabili direi)
Ok che ero abituato con la fiesta che a 110 stava sui 17km/l a 130 stava già sui 14km/l... e quella dev'essere la famosa soglia di cui parli! :)
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

GIAN79
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/12/2015, 18:03

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da GIAN79 »

Grazie a tutti ragazzi per i vostri pareri ed opinioni davvero molto utili :)
Concordo con voi, tutto è relativo. Come auto del segmento credo sia quella con coppia motore maggiore (anche perchè mi pare che la Citroen C3 ha una variante con questo stesso motore). Ovvio se dovessi prenderla non mi aspetto grandi capacità di ripresa o di prestazioni, a cui sinceramente non sono abituato venendo da una Fiesta 1.2 Benzina/GPL. Sono appunto alla ricerca di una macchina un po' più performante della precedente, affidabile e che spero mi duri un po' nel tempo.
Per quanto riguarda le perplessità riscontrate in partenza, credo tu abbia ragione Luca, ho premuto poco sull'acceleratore e credo quindi dipendesse da quello. L'auto l'ho provata due volte: una prima volta davvero poco tempo e senza tirarla un po', mentre avant'ieri l'ho testata meglio, sui 130 km/h ero praticamente ai 2000rpm, e rispetto alla macchina attuale per me era già un altro mondo. La tenuta di strada perfetta.
Sul prezzo purtroppo credo non si possa scendere ancora, nella mia zona due sono i concessionari Peugeot e li ho visitati entrambi. Il prezzo è già scontato per via della rottamazione e dell'obbligo a immatricolarla entro fine 2015. Il prezzo per l'allestimento avuto da Jack1290 è irraggiungibile, quello proposto a me non è cmq malaccio :)
Inizio settimana prossima decido, propendo fortemente per prenderla :)

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da alphabravp1991 »

GIAN79 ha scritto:Grazie a tutti ragazzi per i vostri pareri ed opinioni davvero molto utili :)
Concordo con voi, tutto è relativo. Come auto del segmento credo sia quella con coppia motore maggiore (anche perchè mi pare che la Citroen C3 ha una variante con questo stesso motore). Ovvio se dovessi prenderla non mi aspetto grandi capacità di ripresa o di prestazioni, a cui sinceramente non sono abituato venendo da una Fiesta 1.2 Benzina/GPL. Sono appunto alla ricerca di una macchina un po' più performante della precedente, affidabile e che spero mi duri un po' nel tempo.
Per quanto riguarda le perplessità riscontrate in partenza, credo tu abbia ragione Luca, ho premuto poco sull'acceleratore e credo quindi dipendesse da quello. L'auto l'ho provata due volte: una prima volta davvero poco tempo e senza tirarla un po', mentre avant'ieri l'ho testata meglio, sui 130 km/h ero praticamente ai 2000rpm, e rispetto alla macchina attuale per me era già un altro mondo. La tenuta di strada perfetta.
Sul prezzo purtroppo credo non si possa scendere ancora, nella mia zona due sono i concessionari Peugeot e li ho visitati entrambi. Il prezzo è già scontato per via della rottamazione e dell'obbligo a immatricolarla entro fine 2015. Il prezzo per l'allestimento avuto da Jack1290 è irraggiungibile, quello proposto a me non è cmq malaccio :)
Inizio settimana prossima decido, propendo fortemente per prenderla :)
Sta sera ti ho fatto una simulazione di vita quotidiana, "partenza decisa dal semaforo" (in realtà uscendo dal parcheggio :chessygrin: ) senza tirarle il collo xD
https://youtu.be/3s_CByLESnY" onclick="window.open(this.href);return false;
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

GIAN79
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/12/2015, 18:03

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da GIAN79 »

alphabravp1991 ha scritto:Sta sera ti ho fatto una simulazione di vita quotidiana, "partenza decisa dal semaforo" (in realtà uscendo dal parcheggio :chessygrin: ) senza tirarle il collo xD
https://youtu.be/3s_CByLESnY" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie Luca :) Ottima e utilissima simulazione :)

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da alphabravp1991 »

Non ricordo dove qualcuno chiedeva se l'Active City Brake funzionava anche a velocità superiori i 30 km/h...
Per mia sfortuna, stamattina ho avuto modo di testarlo; sono stato coinvolto in un tamponamento in tangenziale... la macchina dietro di me, mi ha letteralmente sbattuto contro quella davanti, e il sistema è entrato in funzione (non ha scongiurato l'impatto) ma ha contribuito molto a ridurre i danni sul muso!
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
VitoMJJ
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 08/07/2015, 0:45
Località: Bari

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da VitoMJJ »

alphabravp1991 ha scritto:Non ricordo dove qualcuno chiedeva se l'Active City Brake funzionava anche a velocità superiori i 30 km/h...
Per mia sfortuna, stamattina ho avuto modo di testarlo; sono stato coinvolto in un tamponamento in tangenziale... la macchina dietro di me, mi ha letteralmente sbattuto contro quella davanti, e il sistema è entrato in funzione (non ha scongiurato l'impatto) ma ha contribuito molto a ridurre i danni sul muso!
ahia, io fui tamponato lateralmente quando l'auto aveva 10 giorni di vita da un 80enne senza assicurazione.... son cose che ti fanno girare letteralmente le :-$ .....
208 1.4 VTi GPL 95 cv Active 5p grigio alluminio + fendinebbia + lettore cd. | SMEG 3.21
Modifiche effettuate: Luci diurne led Samsung bianco xenon 6000k by LedMania, H7 Osram Cool Blue Hyper 5000k, led plafoniera interna e bagagliaio 6000k by LedMania, led targa 6000k, antennina radio, tappetini in gomma "TravAll", battitacco Peugeot in acciaio, kit 2 vie JBL GX600C + Subwoofer Alpine SWE-815, Cerchi 15" Matrix MAK F5 Ice Superdark, sensori di parcheggio posteriori Phonocar
Modifiche future: oscuramento vetri

Immagine Immagine Immagine Immagine

Etrusco
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/11/2015, 13:15

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Etrusco »

ho la mia 208 da una settimana, 400km percorsi, molto soddisfatto della vettura in senso generale, consumi irrisori, con percorso all'80 % urbano il computer segna 4.7l x100km, assolutamente migliorabile, al ritiro dalla concessionario in percorso di superstrada segnava 3.3l x 100km.

ho fatto una prova con 20€ di gasolio e a conti fatti (in soldoni e non solo in medie di computer di bordo) mi è costata 1€ ogni 17km.

non sento rumori "sospetti", il porta bagagli è molto capiente, i sedili comodi, trovo scomodo l'inserimento della 2° marcia e soprattutto della retromarcia che hanno un inserimento non proprio fluido, poi non capisco come mai in Peugeot in fase di progettazione non abbiano pensato ad una lucina nel tunnel anteriore al cambio (sotto le presa 12v o usb) e l'illuminazione ai passeggeri dietro, una modifica che nella grande distribuzione costa pochi centesimi di euro.

a parte questo, l'impressione è ottima, da tenere in conto che scendo da una Mazda6 del 2004.

208 active con sensori di parcheggio, grigio shark
208 1.6 blueHDI 75cv, Pack Urban Active

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”