GrazieinitialD ha scritto:le misure sono 60 per la parte del guidatore e 40 per la parte del passeggero.
io ho sempre comprato Valeo oppure Champion e mi sono sempre trovato bene

Moderatori: snorky, Moderatori
GrazieinitialD ha scritto:le misure sono 60 per la parte del guidatore e 40 per la parte del passeggero.
io ho sempre comprato Valeo oppure Champion e mi sono sempre trovato bene
Ciaoturtuv ha scritto:Il liquido invernale per i tergicristallo va diluito con acqua o si può mettere "puro"? Io ancora ho la vaschetta piena di acqua e sapone, ma con questo freddo temo che inizi a ghiacciarsi.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Cambia solo il gommino invece di spendere decine di euro per la coppia di spazzole!turtuv ha scritto:Grazie..voi sapete le misure delle nostre? Anche io ho notato comunque che sono un po' rumorose e non scorrono lisce, ma forse questo potrebbe dipendere dal vetro.
E lo so, ma prima che spruzzo tutta l'acqua dovrei stare mezz'ora in macchina...e non ho ancora preso nemmeno l'antigelo! Se ne parla all'anno nuovo ormai, mannaggia. Se si dovesse congelare l'acqua cosa può succedere?Gian ha scritto:Ciaoturtuv ha scritto:Il liquido invernale per i tergicristallo va diluito con acqua o si può mettere "puro"? Io ancora ho la vaschetta piena di acqua e sapone, ma con questo freddo temo che inizi a ghiacciarsi.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Se prendi quelli - 20° sono già diluiti e vanno usati così come sono.
Confermo spruzza fuori tutta l'acqua e sapone e metti quello con l'antigelo.
Questa notte siamo andati sotto zero
Quindi si può sostituire solo il gommino (misura da 60cm a quanto ho capito)? In quale catena di autoaccessori potrei trovarli?Cambia solo il gommino invece di spendere decine di euro per la coppia di spazzole!
Lo so che da 60cm non in tutti i negozi ce l'hanno, di solito arrivano a 50, ma in qualche autoaccessori fornito si trova
In teoria nulla, apparte che quando ti serve di lavare il vetro non esce nulla e se insisti potresti bruciare la pompa.turtuv ha scritto:Se si dovesse congelare l'acqua cosa può succedere?
Ma quindi anche sulle spazzole "flat" si può cabiare solo il gommino??? Io sapevo che era possibile farlo solo in quelle tradizionali...Aux ha scritto: Cambia solo il gommino invece di spendere decine di euro per la coppia di spazzole!
Ciaoturtuv ha scritto:Non penso che qua ci sia il rischio di andare parecchi grado sottozero. Adesso il punto più basso è stato 2°. Sicuramente si abbasserà ancora tra qualche settimana, ma sarò in tempo per mettere il liquido a metà Gennaio
Beh sì alla fine cambia solo il modo in cui la spazzola aderisce al vetro, ma sotto c'è il solito gommino.Simone.87 ha scritto:Ma quindi anche sulle spazzole "flat" si può cabiare solo il gommino??? Io sapevo che era possibile farlo solo in quelle tradizionali...Aux ha scritto: Cambia solo il gommino invece di spendere decine di euro per la coppia di spazzole!
Ah ok!!grazie per la drittaAux ha scritto:
Beh sì alla fine cambia solo il modo in cui la spazzola aderisce al vetro, ma sotto c'è il solito gommino.
Basta fare attenzione a prenderli di una forma (mi riferisco alla sezione) che si incastri bene. Magari prima di andare a cercarli si sfila di qualche centimetro il gommino originale per vedere com'è.
Se torni indietro di qualche post trovi scritto che l'alternativa all'alcool è l'aceto che è rispettoso delle guarnizioniGian ha scritto:.....eventualmente aggiungi un pó d'alcool previene il congelamento anche se non è il massimo per la gomma
Forse a Paderno si, qua no. Stamattina eravamo sopra lo 0, ma la temperatura ho notato che cambia anche da una parte all'altra della cittàGian ha scritto:Ciaoturtuv ha scritto:Non penso che qua ci sia il rischio di andare parecchi grado sottozero. Adesso il punto più basso è stato 2°. Sicuramente si abbasserà ancora tra qualche settimana, ma sarò in tempo per mettere il liquido a metà Gennaio
questa notte siamo andato sotto
questa mattina alle 7.00 c'erano -1°
Scusa l'ignoranza, ma come si fa esattamente? Non l'ho mai fatto. Se conosci anche qualche catena di autoricambi che potrebbe vendere solo le gommine adatte alla nostra auto sarebbe un ottimo aiutoAux ha scritto: Beh sì alla fine cambia solo il modo in cui la spazzola aderisce al vetro, ma sotto c'è il solito gommino.
Basta fare attenzione a prenderli di una forma (mi riferisco alla sezione) che si incastri bene. Magari prima di andare a cercarli si sfila di qualche centimetro il gommino originale per vedere com'è.
Veroturtuv ha scritto:Forse a Paderno si, qua no. Stamattina eravamo sopra lo 0, ma la temperatura ho notato che cambia anche da una parte all'altra della cittàGian ha scritto:Ciaoturtuv ha scritto:Non penso che qua ci sia il rischio di andare parecchi grado sottozero. Adesso il punto più basso è stato 2°. Sicuramente si abbasserà ancora tra qualche settimana, ma sarò in tempo per mettere il liquido a metà Gennaio
questa notte siamo andato sotto
questa mattina alle 7.00 c'erano -1°
Scusa l'ignoranza, ma come si fa esattamente? Non l'ho mai fatto. Se conosci anche qualche catena di autoricambi che potrebbe vendere solo le gommine adatte alla nostra auto sarebbe un ottimo aiutoAux ha scritto: Beh sì alla fine cambia solo il modo in cui la spazzola aderisce al vetro, ma sotto c'è il solito gommino.
Basta fare attenzione a prenderli di una forma (mi riferisco alla sezione) che si incastri bene. Magari prima di andare a cercarli si sfila di qualche centimetro il gommino originale per vedere com'è.
Ieri sera a Rho mi segnava -4turtuv ha scritto: Forse a Paderno si, qua no. Stamattina eravamo sopra lo 0, ma la temperatura ho notato che cambia anche da una parte all'altra della città![]()
Per il ricambio proverei da Norauto o in qualche LeroyMerlin.turtuv ha scritto: Scusa l'ignoranza, ma come si fa esattamente? Non l'ho mai fatto. Se conosci anche qualche catena di autoricambi che potrebbe vendere solo le gommine adatte alla nostra auto sarebbe un ottimo aiuto