due giorni fa il piccolo (strano) problema:
Alle 18 parto dal mio posto di lavoro per tornare verso casa, da Viareggio a Prato, circa 85 km. La temperatura esterna è di 8/9°; Uscendo tranquillamente dall'abitato porto in temperatura il motore, con il clima impostato a 21° per entrambi i lati, in "auto", con A/C disattivata. Entro in circonvallazione e mi rendo conto che in auto fa parecchio freddo e che, da tutte le bocchette, esce aria a temperatura esterna. Cerco di "forzare" l'immissione di aria calda, prima portando entrambi i lati su "HI", poi mettendo l'impianto in monozona, orientando manualmente i flussi d'aria, accendendo e spegnendo A/C....niente. Non ricordandomi come resettare lo SMEG, accosto, spengo il motore, attendo circa un minuto e riaccendo.....ancora niente...freddo cane! Rassegnato torno a casa con giaccone addosso, mentre la temperatura scende a 5°scaldato solo dalle mie "madonne"


Arrivato a in garage spengo il motore, scendo, chiudo l'auto, poi ci ripenso...riapro, entro, accendo il motore e, come per magia, in due minuti l'auto diventa un forno.....

Ho sbagliato qualcosa io? Ho un fantasma a bordo che soffre il caldo?
L'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito: solitamente, quando salgo in auto, accendo il quadro, lascio fare il check e dopo avvio il motore; quella sera, nella fretta di lasciare il posto ad una cliente che non trovava parcheggio, sono entrato in auto, ho avviato il motore e, immediatamente, mi sono mosso, al punto che la telecamenra posteriore non ha fatto nemmeno in tempo ad accendersi per visualizzare la manovra.... Possibile che sia dipeso da quello? ...non crederei....
A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Grazie per l'attenzione e auguri di buon anno a tutti.

