Red Caddy ha scritto:Ciao a tutti!
Sono in attesa del mio nuovo Partner Tepee Outdoor 120cv e, a parte il grip control e il tetto zenith, c'è proprio tutto.
Sono entusiasta ma, nell'attesa, sbirciando su internet, ho trovato recensioni negative sulla posizione di guida "in piedi" che non risulta comoda alla lunga. Io l'ho scelta anche per questo ma il tempo della prova forse non è sufficiente.

Che ne pensate?
Grazie per l'attenzione che vorrete accordarmi...
Da
Ciao, e benvenuto sul forum.
Innanzitutto complimenti per l'acquisto, detto da un Partnerista. Onestamente da possessore ormai da 2 anni di una versione outdoor 112cv, trovo la posizione di guida assolutamente più comoda: sei alto, è più facile scendere e salire....penso sia solo una faccenda soggettiva. Ho fatto viaggi anche di diverse ore e non ho mai risentito negativamente. E tieni conto che la macchina che avevo prima era una FIat Marea SW, dove il sedile era ben più basso, non a livello di sportive vere e proprie ma comunque dire "salire in macchina" era un eufemismo, e ad uscire un po' fatica facevo, sul partner invece puoi davvero dire "salgo in macchina". Per altri versi era meglio del partner, soprattutto per via del fatto che era nata come automobile, dove la stabilità la sentivo molto di più a velocità sostenute, e quelle rarissime volte che con strade sgombre facevo un'affondata veloce a 180 la sentivo inchiodata a terra, col partner già a 130 la sento così così, e a 150 sembra che mi sfugga di mano, e a quelle velocità ho la sensazione che facendo una sterzata un po' brusca la macchina si cappotti subito (e non ho l'ESP) ma questa è una faccenda di filosofie, il partner nasce per altri scopi e quindi va bene così.