Mi sarei preoccupato davvero se avesse "scopato"salentix ha scritto:Volevo scrivere non " scoda "



Moderatori: snorky, Moderatori
Mi sarei preoccupato davvero se avesse "scopato"salentix ha scritto:Volevo scrivere non " scoda "
-nella rotonda si è girata a 30 all ora e non ero neanch piu in frenata, quindi puntata, è partito il dietro, con la terza dentro.Simone.87 ha scritto:E cosa aspetti per fargli dare una controllata, che crei un incidente serio??fulviogsx ha scritto:mi si è gia girata 3 volte all entrata uscita di raccordi autostradali e dentro una rotonda. è un comportamento al di sopra del livello normale di tolleranza ed è realmente pericoloso.
Cioè ti rendi conto cosa hai scritto??potrei capire che si "giri" in una rotonda (cosa comunque assurda a meno che non ci sia del ghiaccio o che tu sia entrato in rotonda sopra i 100km/h) ma addirittura nelle rampe dell'autostrada?!?!? (Ti ricordo che la velocità da tenere nelle rampe è in media di 50km/h, e anche che le dovessi affrontare a velocità più sostenute credo sia difficile che si "giri" l'auto)
Ciò che descrivi lo reputo abbastanza surreale...se così non fosse SBRIGATI A PORTARE L'AUTO IN ASSISTENZA!!!
Dalle tue descrizioni posso solamente ripeterti di portare l'auto in assistenza!!ha un comportamento anomalo!!fulviogsx ha scritto: -nella rotonda si è girata a 30 all ora e non ero neanch piu in frenata, quindi puntata, è partito il dietro, con la terza dentro.
nella rampa d immissione che porta dalla torino piacenza alla torino savona erocon terza dentro massimo 65, ma è bella alrga. stavo chiacchierando amabilmente col passeggero. in quel caso li si è messa di traverso, è intervenuto l esp, e nel frattempo d istinto ho alzato il piede e controsterzato. per fortuna la rampa era larga e ha avuto lo spazio per strisciare.un'altra volta alluscita stesso tangenziale stesso discorso, curva che stringe leggermente a meta, , forzo leggerissimamente la chiusura della curva e la macchina si imbarca da paura. sicuramente tante altre volte le ho evitate xke ormai (10 mila km) la conosco e guido io come vorrebbe lei. ma il problema c'è.
Certo che puoifulviogsx ha scritto:quoto paolo e andrea
il problema è proprio il saltellamento che si sente sull asciutto, nel senso che sul bagnato a volte ha conseguenze disastrose..devo dire che di gomme e auto ne capisco qualcsa. un'ipotes potrebbe essere il freno in estensione degli ammortizzatori dietro troppo frenato. che in presenza di avvallamento o giunzione nn rilascia la ruota abbastanza velocemente facendo perdere la tenuta. si possono postare foto qua dentro?