ALE714 ha scritto:Si uguali e identiche
Però io non ho mai avvertito nessun sbandamento
Illuminaci Gian.....
Ne deduco che le molle in questo caso centrino relativamente altrimenti avrebbe manifestato il medesimo comportamento o avreste riferito la stessa sensazione.
In merito al passo, più è lungo e più è stabile ad alta velocità però perde in maneggevolezza rispetto al passo corto che è più maneggevole e più reattivo per esempio alle manovre con lo sterzo, però risulta meno stabile ad alta velocità.
Non è un caso che tutte le auto da rally abbiano un passo corto mentre per esempio quelle che corrono a Daytona abbiano tutte un passo più lungo.
Per esempio in una pista con curve molto veloci, non è che il passo corto si ribalta mentre il passo lungo mantiene perfettamente aderenza e le ruote a terra. La differenza la noterai se ad alta velocità in curva prendi per esempio un cordolo. Si destabilizzerà maggiormente a parità di velocità quella con il passo più corto, benché non arrivi al ribaltamento o alla fuoriuscita dalla pista.
Un'auto che ho avuto e che andava veramente guidata con cautela e tutti i 5 sensi sempre collegati, - era il 112 Abarth dove l'estremo passo corto, la ridotta massa e una più che adeguata potenza, la rendeva molto ma molto nervosa e a volte bastava soltanto alleggerire un po' il piede dall'acceleratore in piena curva per ritrovarsi con il posteriore che partiva soprattutto quando la velocità era elevata.
Però affrontavi i tornanti anche oltre i 180° che era uno spettacolo tenevi giù e la inserivi su 3 ruote quasi fosse un go-cart uscivi col motore in coppia a 4000 e in attivo arrivava a 7000 pronto per la cambiata.
Con quella si imparava veramente a guidare e non è un caso che molti piloti usciti dal trofeo abbiano trovato gloria nei rally
Ecco ancora una volta sono andato OUT
