PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida HDI

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Guida HDI

Messaggio da ALE714 »

Grande Gian!!!!!!! :wav: :wav: :wav:
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Guida HDI

Messaggio da Simone.87 »

Ciao Gian!!
Complimenti come al solito sei sempre un pozzo di scienza :applause: :applause: [-o< [-o<

Per quanto riguarda la guida dei motori hdi io ho sempre adottato una guida molto parca, con cambiate di solito non oltre i 2000 giri e tenendo sempre l'auto sul "filo" della coppia...ovviamente ogni tanto provvedendo anche a una adeguata stiracchiata al motore per mantenere l'elasticità e per far pulire i componenti interni, il tutto unito a un rifornimento di gasolio "speciale" o all'aggiunta di un additivo...
Con la 207 facendo così il piccolo 1.4 hdi in 110k km non mi ha mai dato problemi, vediamo questo nuovo 1.6 hdi come si comporterà, considerando che ha molti componenti che il vecchio 1.4 non aveva (tipo fap e scr) e magari ha bisogno di qualche accorgimento in più!
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Guida HDI

Messaggio da ALE714 »

Simone.87 ha scritto:Ciao Gian!!
Complimenti come al solito sei sempre un pozzo di scienza :applause: :applause: [-o< [-o<

Per quanto riguarda la guida dei motori hdi io ho sempre adottato una guida molto parca, con cambiate di solito non oltre i 2000 giri e tenendo sempre l'auto sul "filo" della coppia...ovviamente ogni tanto provvedendo anche a una adeguata stiracchiata al motore per mantenere l'elasticità e per far pulire i componenti interni, il tutto unito a un rifornimento di gasolio "speciale" o all'aggiunta di un additivo...
Con la 207 facendo così il piccolo 1.4 hdi in 110k km non mi ha mai dato problemi, vediamo questo nuovo 1.6 hdi come si comporterà, considerando che ha molti componenti che il vecchio 1.4 non aveva (tipo fap e scr) e magari ha bisogno di qualche accorgimento in più!
Ciao Simone
Volevo chiederti che tipo di additivi utilizzi, quelli professionali??
O quelli che si trovano anche al supermercato??
Io personalmente non ho mai usato additivi ma solo blue diesel per pulire un po'!
Tra l'altro ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che un uso continuo di blue diesel potrebbe dare qualche problema perché troppo secco :scratch:
Io finora ho solo 7000km e ho usato solo gasolio normale, al prossimo pieno vorrei provare il blue per vedere che cambiamenti ci sono con la leona
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Guida HDI

Messaggio da Simone.87 »

Ciao Ale, gli additivi ho usato sempre quelli della STP che si trovano nei supermercati, sia benzina che diesel e mi sono trovato sempre bene, solo una volta al tagliando dei 90.000km il mio meccanico ha fatto la pulizia di tutto l'impianto di alimentazione (dal serbatoio agli iniettori) con un prodotto professionale...
Per il gasolio "speciale" anche io ne so quanto te...nella mia a 3000km ho messo circa 3/4 di serbatoio (partendo dalla riserva) di excellium ma sinceramente a livello di prestazioni e consumi non ho notato nulla, comunque in concessionaria mi avevano consigliato di utilizzarlo ogni 3/4 pieni ma non di metterlo sempre proprio per il problema che evidenziavi tu...
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Cmq se se leggete i post di Gian nella sezione consumi e carburanti lui ha messo in una delle sue auto sempre gasolio speciale e ci ha fatto 100000 km senza problemi. Poi confesso che anch'io sono un po titubante per il problema che evidenziate voi.....

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Fabio74 ha scritto:Cmq se se leggete i post di Gian nella sezione consumi e carburanti lui ha messo in una delle sue auto sempre gasolio speciale e ci ha fatto 100000 km senza problemi. Poi confesso che anch'io sono un po titubante per il problema che evidenziate voi.....

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Ciao Fabio,
Se posso fornire un ulteriore indicazione, ho percorso circa 100.000 km li con il Blue Diesel e circa 30.000 con il HiQ di Q8 che uso abitualmente nella mia che leggi in firma.
Sulla mia vecchia Xantia 2.0 HDI dove utilizzavo gasolio normale in 250.000 km ho sostituito 3 pompe di bassa pressione del gasolio.
Nella 407 a distanza di 8 anni e 130.000 km la pompa è ancora l'originale.
E' presto per dirlo, tuttavia un dubbio mi viene in merito all'efficacia dei gasoli di miglior qualità.....
Quel che ho constatato con i miei occhi il filtro gasolio che ogni 60.000 km si potrebbe anche far a meno di cambiare.
Se oltre a questo si assistesse ad una maggior longevità del motore unita ad una riduzione dei consumi, potrei ipotizzare perché ancora non ne ho la certezza che il risparmio complessivo, è superiore del maggior costo del gasolio speciale in rapporto a quello normale.
Come a dire è un investimento a lungo termine o se preferite un risparmio spalmato su molto tempo.
Poiché ho intenzione di tenermela sin che campa indifferentemente dagli anni che avrà, avrò modo di constatare questa mia teoria.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Guida HDI

Messaggio da JinxFlame »

Ciao a tutti volevo dire anche io la mia! Per chi non vedesse la firma, ho un 1.6, 120 cv (blue)hdi.
Dal basso della mia ignoranza in campo motori, volevo dirvi come guido la mia (su consiglio di gian, che mi ha linkato questo topic).
Ho provato a guidarla sia cambiando intorno ai 2000 giri, sia intorno ai 2500 (mai superata quella soglia). Diciamo che se ho un po' di fretta preferisco avere la macchina che mi reagisce subito e cambiando ai 2500 questo succede. Se invece sono tranquilla cerco di avere una guida risparmiosa cambiando ai 2000/1800. I consumi mi variano sempre (parlo di città), alle volte faccio 12 alle volte 18 km con un litro. Diciamo che normalmente sto sui 15 km litro.
Sulla longevità non saprei dire... normalmente cambiamo auto ogni 5-7 anni e sono sempre durate xD Mai avuto guasti strani. Solo la sostituzione della frizione su un'avensis
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida HDI

Messaggio da Gian »

Ciao JinxFlame
Confermo ti ho linkato questo argomento perché so che sei una persona a cui piace guidare con passione e molta attenzione.
Per tanto ritengo che anche il tuo parere al pari di quello di tutti gli altri sia molto interessante
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Guida HDI

Messaggio da ALE714 »

Almeno dalle mie parti la differenza di costo è di circa 10 € in più a pieno.
Se davvero potrebbe influire sulla longevità del motore tutto sommato sarebbe un buon investimento.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida HDI

Messaggio da Gian »

ALE714 ha scritto:Almeno dalle mie parti la differenza di costo è di circa 10 € in più a pieno.
Se davvero potrebbe influire sulla longevità del motore tutto sommato sarebbe un buon investimento.
Certo, ma considera che per quest'aspetto non ne ho la certezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Guida HDI

Messaggio da ALE714 »

Gian ha scritto:
ALE714 ha scritto:Almeno dalle mie parti la differenza di costo è di circa 10 € in più a pieno.
Se davvero potrebbe influire sulla longevità del motore tutto sommato sarebbe un buon investimento.
Certo, ma considera che per quest'aspetto non ne ho la certezza.
;-)
Vorrei aggiungere che da alcuni anni molti furbetti tagliano il gasolio normale con una piccola parte
di bio diesel, che a sua volta contiene una piccola quantità d'acqua in quanto di origine vegetale e quindi
col rischio di depositare morchie nell'impianto di alimentazione.
Gian.... Mi sto convincendo che la tua è un ottima scelta quella di utilizzare blue diesel e dal prossimo pieno proverò
anch'io andrò avanti con quello per vedere cosa succede
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida HDI

Messaggio da Gian »

ALE714 ha scritto:
Gian ha scritto:
ALE714 ha scritto:Almeno dalle mie parti la differenza di costo è di circa 10 € in più a pieno.
Se davvero potrebbe influire sulla longevità del motore tutto sommato sarebbe un buon investimento.
Certo, ma considera che per quest'aspetto non ne ho la certezza.
;-)
Vorrei aggiungere che da alcuni anni molti furbetti tagliano il gasolio normale con una piccola parte
di bio diesel, che a sua volta contiene una piccola quantità d'acqua in quanto di origine vegetale e quindi
col rischio di depositare morchie nell'impianto di alimentazione.
Gian.... Mi sto convincendo che la tua è un ottima scelta quella di utilizzare blue diesel e dal prossimo pieno proverò
anch'io andrò avanti con quello per vedere cosa succede
Ciao Simone
In merito al blue diesel considera che ultimamente lo hanno riformulato per tanto non so quest'ultimo come vada.
Io ho sempre usato il precedente.
Tuttavia non credi che cambi molto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida HDI

Messaggio da Gian »

Ops volevo scrivere non credo che ..
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Guida HDI

Messaggio da Simone.87 »

Ciao Gian, ti sei confuso, quel messaggio credo fosse destinato ad Ale714 :D :D
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida HDI

Messaggio da Gian »

Simone.87 ha scritto:Ciao Gian, ti sei confuso, quel messaggio credo fosse destinato ad Ale714 :D :D
Ops :oops:
Hai ragione Simone mi sono confuso
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”