FRIZIONE - circa un anno fa c'e stato un richiamo da parte della casa madre per sostituire qualcosa al cambio naturalmente in garanzia, poco tempo dopo ho iniziato ad avvertire che l'innesto della retro era difficoltoso perciò mi sono recato in concessionaria dove mi hanno detto che era normale che la retro fosse piu dura, io da ignorante in materia mi sono fidato fino a quando non ho portato la macchina per il tagliando a fine gennaio 2016 dove il capofficina mi ha fatto notare il difetto (che gli avevo fatto notare gia tempo prima) dicendo che era da sostituire la frizione (la macchina ad oggi ha quasi 31000 km) e che nonostante fossero passati i 2 anni di garanzia (io ho l'estensione fino al quinto anno) la casa madre l'avrebbe fatta passare per va del chilometraggio basso e ha fissato l'appuntamento per la sostituzione. Oggi 12 febbraio sono andato a ritirarla dopo una settimana e ho scoperto che non era stata fatta ancora nessuna richiesta di intervento alla casa madre (si sono dimenticati di farla) però mi hanno sostituito ugualmente la frizione. Sapete il bello? Mi dicono che dato che la frizione è un organo di usura non era prevista la sostituzione e che dovevo accollarmi le spese (parliamo di circa 700 euro) naturalmente senza dirmi nulla e senza presentarmi preventivi...

SMEG - da qualche mese a questa parte quando mettevo la retro e si attivava la retrocamera sullo schermo uscivano linee colorate verdi e gialle tutte fimate con il mio telefono. Porto la macchina in concessionaria a settembre 2015 e mi dicono che bisogna fare un'aggiornamento, dopo un mese e mezzo mi fanno un secondo aggiornamento e non cambia nulla poi finalmente al tagliando di gennaio 2016 mandano tutto l'apparato dietro lo schermo alla magneti marelli che afferma che questo inconveniente era il secondo in italia (lo so sono proprio fortunato


