PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sterzo che si è indurito.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
tano65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2010, 19:53

Sterzo che si è indurito.

Messaggio da tano65 »

Buona sera a tutti.
Il problema mio è che lo sterzo della mia 307 SW 1.6 Hdi 110 cv del 2004, è diventato durissimo da manovrare.
Già da qualche tempo, sentivo come qualcosa che grattava per qualche secondo, ma solamente all'accensione, poi tutto normale.
L'altra sera, dopo avere fatto manovra per un'inversione, lo sterzo si è indurito e non è più tornato come prima.
Ho controllato il livello dell'olio ed era di qualche centimetro sotto l'astina, e per portarlo al livello giusto ne avrò aggiunto circa una tazzina da caffè, ma niente, nessun cambiamento.
Stamattina sono andato dal meccanico e abbiamo smontato la pompa dell'idroguida.
Appena tolto lo spinotto con i fili sottili, che penso vengano dalla centralina, abbiamo notato che era zuppo di olio.
Il meccanico ha detto subito:- LA pompa è rotta, bisogna cambiarla.
Guardo su internet e vedo i prezzi della pompa! :shock: :shock: :shock: :mad: :mad:
I prezzi del nuovo sono dalle 400,00 euro in su, con restituzione dell'usato.
Poi ne ho trovata una ricostruita, sempre con il reso, al prezzo di 190,00 euro
Sono andato a prenderla, a 60 Km, di persona e l'ho comprata.
Il dubbio del negoziante è stato solo a riguardo della centralina, perchè mi ha detto:- Guarda che esiste la possibilità che la pompa non funzioni, perchè il meccanico deve collegare il computerino alla centralina per resettarla, altrimenti non arriva corrente.
Tornato in officina, abbiamo montato la pompa, caricato l'olio, e partita la macchina sul ponte abbiamo girato lo sterzo finchè l'olio non si è stabilizzato.
Scesa la macchina del ponte, ho avuto la brutta sorpresa.....lo sterzo pietrificato! :mad: :mad: :mad:
Adesso chiedo a voi:- E' possibile che sia questione di centralina, che vuole essere resettata o la pompa di prima era buona e il guasto è un altro, considerando che il connettore della pompa originale era pieno di olio?
Aspetto con ansia una risposta, perchè domani devo portarla dall'elettrauto, purtroppo il mio meccanico è sfornito di computer per la centralina.
Grazie a tutti e buona serata.

tano65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2010, 19:53

Re: Sterzo che si è indurito. (RISOLTO)

Messaggio da tano65 »

Il problema è risolto.
In poche parole, la pompa dell'idroguida era andata a massa a causa della perdita in corrispondenza dello spinotto e per questo si è bruciato un fusibile da 70 A nella centralina che c'è nel vano motore, lato guida.
Guardando la centralina, sembra che ci siano solo i fusibili nella parte superiore, invece sotto ce ne stanno altri da 40, 50 e 70 Ampère. Uno di loro si è fuso completamente e, inoltre vi era presenza di olio :scratch: :scratch: e nemmeno l'elettrauto si spiega come possa esserci entrato. :scratch:
Comunque adesso funziona tutto, ma rimane il dubbio dell'olio nei fusibili.
Ciao a tutti.

tano65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/08/2010, 19:53

Re: Sterzo che si è indurito.

Messaggio da tano65 »

Questo è il fusibile bruciato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Sterzo che si è indurito.

Messaggio da 307136cvmappato »

ciao tano adesso ti illustro la situazione e ti parlo a titolo di officina autorizzata.
in pratica l'olio che tu hai trovato nella BM34 (cioe la foto che hai mostrato) arriva dal cablaggio che collega lo spinotto della pompa idroguida,l'olio passa dentro i fili.
l'olio passa perché all'interno della pompa idroguida c'è un paraolio oramai consumato che separa la parte idraulica dalla centralina all'interno della pompa.non centra nulla il reset da diagnosi.
cmq sia preparati alla sostituzione perché oramai si sta guastando.
consiglio che do a tutti: compratela nuova perché gia sono difettose di suo figuriamoci quelle ricostruite.io ho avuto problemi con il ricostruito.
ciao a tutti.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”