Il problema mio è che lo sterzo della mia 307 SW 1.6 Hdi 110 cv del 2004, è diventato durissimo da manovrare.
Già da qualche tempo, sentivo come qualcosa che grattava per qualche secondo, ma solamente all'accensione, poi tutto normale.
L'altra sera, dopo avere fatto manovra per un'inversione, lo sterzo si è indurito e non è più tornato come prima.
Ho controllato il livello dell'olio ed era di qualche centimetro sotto l'astina, e per portarlo al livello giusto ne avrò aggiunto circa una tazzina da caffè, ma niente, nessun cambiamento.
Stamattina sono andato dal meccanico e abbiamo smontato la pompa dell'idroguida.
Appena tolto lo spinotto con i fili sottili, che penso vengano dalla centralina, abbiamo notato che era zuppo di olio.
Il meccanico ha detto subito:- LA pompa è rotta, bisogna cambiarla.
Guardo su internet e vedo i prezzi della pompa!





I prezzi del nuovo sono dalle 400,00 euro in su, con restituzione dell'usato.
Poi ne ho trovata una ricostruita, sempre con il reso, al prezzo di 190,00 euro
Sono andato a prenderla, a 60 Km, di persona e l'ho comprata.
Il dubbio del negoziante è stato solo a riguardo della centralina, perchè mi ha detto:- Guarda che esiste la possibilità che la pompa non funzioni, perchè il meccanico deve collegare il computerino alla centralina per resettarla, altrimenti non arriva corrente.
Tornato in officina, abbiamo montato la pompa, caricato l'olio, e partita la macchina sul ponte abbiamo girato lo sterzo finchè l'olio non si è stabilizzato.
Scesa la macchina del ponte, ho avuto la brutta sorpresa.....lo sterzo pietrificato!



Adesso chiedo a voi:- E' possibile che sia questione di centralina, che vuole essere resettata o la pompa di prima era buona e il guasto è un altro, considerando che il connettore della pompa originale era pieno di olio?
Aspetto con ansia una risposta, perchè domani devo portarla dall'elettrauto, purtroppo il mio meccanico è sfornito di computer per la centralina.
Grazie a tutti e buona serata.