PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'odore della nafta

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Simone.87 »

Mi ero perso questo post :D
A me piace l'odore del diesel appena accendi la macchina...non so se vi riferiate a quello che intendo io...
È un odore che si può definire dolciastro :chessygrin:
Con la 207 lo sentivo sempre, con la 308 ancora non mi è mai capitato...dipenderà dal fap sicuramente!!
Comunque anche io sono nafta-dipendente...anche se come dice bicimotard anche l'odore di benzina alla pompa non è niente male :roll:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: L'odore della nafta

Messaggio da rita »

io vi adoro sempre di più ...pensate dove stiamo arrivando da un'emozione ...siamo proprio in moto ..bravi tutti :thumbright:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: L'odore della nafta

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Noto con piacere che tutti condividono questa mia piccola"passione".Ebbene sì,sono un diesel old style dipendente.
Un mio vicino di casa ha conservata in modo maniacale una mercedes(lo scrivo pure minuscolo)240d dell 82,ogni tanto la esce dal garage e la lascia accesa mezz'ora.......dalla finestra sento l'odore del diesel euro 0,e mi conforta.......ma quando penso che è una mercedes mi viene la nausea....se invece era una Peugeot(maiuscolo)504,sarei sceso in cortile a farmi gli aereosol con l'asciugamano sulla marmitta!!!!!!
Per compensare a questo ho tolto il fap dalla mia........e mi ci faccio le inalazioni quando sono raffreddato!!!!!! AAAAH!!!che goduria!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Gian »

Simone.87 ha scritto:Mi ero perso questo post :D
A me piace l'odore del diesel appena accendi la macchina...non so se vi riferiate a quello che intendo io...
È un odore che si può definire dolciastro :chessygrin:
Con la 207 lo sentivo sempre, con la 308 ancora non mi è mai capitato...dipenderà dal fap sicuramente!!
Comunque anche io sono nafta-dipendente...anche se come dice bicimotard anche l'odore di benzina alla pompa non è niente male :roll:
Ciao Simo,
Ora ho capito
Ogni volta che accenderò il mio Pajo, emette proprio uno sbuffo di quel tipo, dove anziché disperderlo, te lo confezionerò in un sacchetto e alla prima occasione che passerò dalle tue parti te la porto. :mrgreen:
Altro che ricircolo dei gas di scarico con queste EGR che il più delle volte danno problemi :lol:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Old Jaguar »

:scratch:
n5_chanel_Diesel.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da BiciMotard »

ciao simone.87, se vai al Diesel Pub di Alba Adriatica ci sono i tavoli impregnati di un rivoltantissimo odore di gas di scarico del diesel, appunto. Non so se esiste ancora, ma se sei fortunato... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Old Jaguar »

:occasion9: :occasion4: :occasion7: :wav: :cheers:
Ho capito, dobbiamo organizzare un party a base di gasolio stagionato.

Se volete io posso portare un centinaio di litri di gasolio agricolo del 1989 bello scuro e abbondantemente paraffinato che conservo gelosamente in una cisterna.

P.S. il gasolio è veramente del 1989 ...
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: L'odore della nafta

Messaggio da mefisto »

Vado controcorrente : le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto un po’ schifo ; non ho mai potuto sopportare l’odore della nafta ne tantomeno le puzze dello scarico .
Ho sempre comprato macchine nuove , tutte rigorosamente a benzina , e le ho sempre tenute fino alla demolizione , eccetto la prima , una NSU Prinz IV , che ho rivenduto nel 1983 ad un amico dopo 10 anni e 135000 Km (la mia schiena non ce la faceva più) .
Nel 1993 ho demolito la 124 S (19 anni e 332000 Km) che era appartenuta a mio padre , e che io ho continuato ad usare dopo la sua scomparsa , e nel 2003 la mia Ritmo 60 (20 anni e 328000 Km) .
Attualmente giro con una Peugeot 406 ST del 2000 , trasformata a metano nel 2005 , con la quale , senza nessun problema particolare , ho percorso finora 432000 Km (di cui 350000 Km a metano) ; conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot (sempre nuova e sempre a benzina) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: L'odore della nafta

Messaggio da rita »

Old Jaguar ha scritto::occasion9: :occasion4: :occasion7: :wav: :cheers:
Ho capito, dobbiamo organizzare un party a base di gasolio stagionato.

Se volete io posso portare un centinaio di litri di gasolio agricolo del 1989 bello scuro e abbondantemente paraffinato che conservo gelosamente in una cisterna.

P.S. il gasolio è veramente del 1989 ...
Rocordati di non usarlo per condire l'insalata :mrgreen:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Simone.87 »

Gian ha scritto: Ciao Simo,
Ora ho capito
Ogni volta che accenderò il mio Pajo, emette proprio uno sbuffo di quel tipo, dove anziché disperderlo, te lo confezionerò in un sacchetto e alla prima occasione che passerò dalle tue parti te la porto. :mrgreen:
Altro che ricircolo dei gas di scarico con queste EGR che il più delle volte danno problemi :lol:
;-)
Ciao Gian...grazie del pensiero!!!mi fa un pò nostalgia quell'odore...un pò mi manca il mio vecchio trattorino...se passi ti offro volentieri anche un caffè :thumbright:
Old Jaguar ha scritto::scratch:

Immagine
:lol: :lol: :lol: :lol:
BiciMotard ha scritto:ciao simone.87, se vai al Diesel Pub di Alba Adriatica ci sono i tavoli impregnati di un rivoltantissimo odore di gas di scarico del diesel, appunto. Non so se esiste ancora, ma se sei fortunato... :lol:
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: se ci capito ci passerò sicuramente!!

Comunque quoto il party alla nafta :applause: :hello1: :headbang: :occasion2: :occasion7:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da BiciMotard »

Io invece quoto mephisto :thumbright: sarà un po' perché sono andato un sacco di anni a lavorare con i mezzi pubblici ed alcuni dei quali talmente sgangherati che perdevano fumo di scarico e lo riversavano premurosamente nell'abitacolo. Non ne potevo più! :puke: ma molto perché in fondo rimango sempre un "benzinaro" perché oltre all'odore accattivante dei vapori di benzina fresca, mi piace troppo il feeling di guida. I motori a nafta li lascio ai veri trattoristi, che io non ho la vocazione del contadino. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da BiciMotard »

p. s. vi anticipo prima che me lo diciate voi: lo so che sto guidando (obtorto collo) una macchina diesel, ma se avesse funzionato bene la precedente, io la 208 aspi-benz non l'avrei mai cambiata per un naftone. Vili questioni pecuniarie!! :razz:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Simone.87 »

va beh se posso andare un po ot...ma perchè l'odore della miscela dei 2t???magari con un goccino di olio di ricino come si fa sulle cross :love:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'odore della nafta

Messaggio da BiciMotard »

Simone.87 ha scritto:va beh se posso andare un po ot...ma perchè l'odore della miscela dei 2t???magari con un goccino di olio di ricino come si fa sulle cross :love:
e va beh... così mi fai piangere :cry: l'odore della miscela al 2% fa parte dei ricordi della mia giovinezza, per non parlare del ricino :roll: (ma quella era roba da ricchi :lol: ).

@rita: perdona anche questo mio OT, ma con tutte queste esalazioni di gas di scarico, siamo partiti un po' tutti per la tangente :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: L'odore della nafta

Messaggio da Loeb 12 »

Io devo andare contro corrente su questo post, "l'odore" della nafta mi disgusta, con la mia ex 156, https://www.youtube.com/watch?v=HLJwNhcYHKM" onclick="window.open(this.href);return false; che era diventata euro 0, mi sono divertito un mondo, ma la puzza che emetteva dallo scarico era vomitevole, quando la lasciavo accesa e passavo vicino allo scarico, mi lacrimavano gli occhi, quando acceleravo la nube nera e densa restava sospesa per parecchio e quando capitava di passare nel punto in cui ero transitato in precedenza, l'aria era ancora irrespirabile a distanza di minuti,
pero un vantaggio in tutto questo c'era, nessuno osava restare incollato al mio posteriore :D
una giornata andando un po allegrotto, su una strada deserta, di colpo un tubo ad alta pressione si sgancia dalla sua sede e comincia a perdere gasolio a non finire, morale per una settimana, entravo in auto nauseato per via dei fumi che entrarono in abitacolo
quindi la mia conclusione e che il gasolio sia pre-combusto che combusto mi nausea,
al contrario, la benzina mi da una carica impensabile, quasi fosse una droga, forse è per i ricordi che mi suscita di quando andavo a vedere i miei primi rally,
ma chi sa perchè, finisco sempre per acquistare un diesel
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Torna a “Generale”