Ma peggiora le prestazioni e i consumi...Lupo Alberto ha scritto: Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
regolazione temperatura climatizzatore allure
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Per quanto mi riguarda semplicemente perché ancora non ho capito a che serve l'ACLupo Alberto ha scritto:Buonasera, scusate se intervengo in questa discussione in modo forse un po' OT, ma nei primi post quando scrivete di come impostate la climatizzazione ho notato che quasi tutti mettete l'A/C su off.
Mi spiegate perché?
Questo lo chiedo perché in realtà quello che abbiamo sulle nostre vetture non è un impianto di aria condizionata ma bensì un climatizzatore, quindi non capisco perché non usarlo sempre e non solo per tenere i vetri asciutti quando piove!
Io ho auto con clima ormai da 25 anni e in tutto questo tempo credo di non averlo mai disinserito, con l'auto attuale poi che l'ha automatico, imposto solo la temperatura e fa tutto lei.
Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
- Lupo Alberto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
- Località: Piemonte
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Le prime auto che montavano l'aria condizionata in effetti era semplicemente un "raffrescatore", cioè immettevano nell'abitacolo aria fresca e non facevano altro.turtuv ha scritto: Per quanto mi riguarda semplicemente perché ancora non ho capito a che serve l'ACSono sempre stato convinto che servisse a raffreddare l'aria, infatti lo uso solo d'estate. A questo punto però vorrei capire.
Ormai da molti anni il sistema è a tutti gli effetti un "climatizzatore", per intenderci come quelli che si utilizzano nelle abitazioni.
Questo cosa vuol dire: significa che non solo rinfrescano ma regolano il CLIMA dell'ambiente immettendo aria fresca o calda a seconda della necessità e, cosa a mio avviso più importante, abbassano il livello di umidità.
Infatti oltre alla temperatura è il livello di umidità che determina il clima di un ambiente: provate, entrare in un'auto sia d'estate che d'inverno quando c'è molta umidità, è sufficiente far girale il clima con A/C accesa e in pochi secondi l'ambiente diventa vivibile, non tanto perchè è variata la temperatura ma perchè è stato abbassato il grado di umidità.
Sono stato forse un pò prolisso, ma questa cosa mi fa impazzire, quando vedo mia moglie che regola la climatizzazione a caso mi si drizzano i capelli!

Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 07/01/2016, 11:24
- Località: (MI) - Truccazzano
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
[Lupo Alberto ha scritto:Le prime auto che montavano l'aria condizionata in effetti era semplicemente un "raffrescatore", cioè immettevano nell'abitacolo aria fresca e non facevano altro.turtuv ha scritto: Per quanto mi riguarda semplicemente perché ancora non ho capito a che serve l'ACSono sempre stato convinto che servisse a raffreddare l'aria, infatti lo uso solo d'estate. A questo punto però vorrei capire.
Ormai da molti anni il sistema è a tutti gli effetti un "climatizzatore", per intenderci come quelli che si utilizzano nelle abitazioni.
Questo cosa vuol dire: significa che non solo rinfrescano ma regolano il CLIMA dell'ambiente immettendo aria fresca o calda a seconda della necessità e, cosa a mio avviso più importante, abbassano il livello di umidità.
Infatti oltre alla temperatura è il livello di umidità che determina il clima di un ambiente: provate, entrare in un'auto sia d'estate che d'inverno quando c'è molta umidità, è sufficiente far girale il clima con A/C accesa e in pochi secondi l'ambiente diventa vivibile, non tanto perchè è variata la temperatura ma perchè è stato abbassato il grado di umidità.
Sono stato forse un pò prolisso, ma questa cosa mi fa impazzire, quando vedo mia moglie che regola la climatizzazione a caso mi si drizzano i capelli!
Confermo.... anche in molti manuali ( ricordo quella della 308 feline) indicavano di NON spegnerlo,mai ....
quote="scotty"]
Ma peggiora le prestazioni e i consumi...[/quote]Lupo Alberto ha scritto: Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!
sicuramente i consumi leggermente peggiorano .... ma le prestazioni non penso si riescano a percepire ... anche perché i climatizzatoriidi oggi sono molto meno invadenti .... ricordo quella della Clio del 1994 che quando si accendeva sembrava di aver buttato l ancora .... quelli del giorno d oggi si fatica a capire se acceso o spento ....
308 SW 1.6 BLUEHDI 120CV ALLURE manuale - Bianco Banchisa - Fari Full Led - Cerchi in lega da 18" (estivi) con Goodyear EfficientGrip Performance 225/40 o cerchi in ferro da 16" (invernali) con Nokian WRD4 205/55 - Vetri oscurati - DAP - Retrocamera - CD - Vasca baule Peugeot - Estrattore GT LINE - Led Fap
-- costruita il 26 Novembre 2015 a Sochaux -- Ritirata il 21/01/2016 -- Pronta Consegna --
-- costruita il 26 Novembre 2015 a Sochaux -- Ritirata il 21/01/2016 -- Pronta Consegna --
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 07/01/2016, 11:24
- Località: (MI) - Truccazzano
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Io lo lascio sempre acceso ....
308 SW 1.6 BLUEHDI 120CV ALLURE manuale - Bianco Banchisa - Fari Full Led - Cerchi in lega da 18" (estivi) con Goodyear EfficientGrip Performance 225/40 o cerchi in ferro da 16" (invernali) con Nokian WRD4 205/55 - Vetri oscurati - DAP - Retrocamera - CD - Vasca baule Peugeot - Estrattore GT LINE - Led Fap
-- costruita il 26 Novembre 2015 a Sochaux -- Ritirata il 21/01/2016 -- Pronta Consegna --
-- costruita il 26 Novembre 2015 a Sochaux -- Ritirata il 21/01/2016 -- Pronta Consegna --
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
sicuramente i consumi leggermente peggiorano .... ma le prestazioni non penso si riescano a percepire ... anche perché i climatizzatoriidi oggi sono molto meno invadenti .... ricordo quella della Clio del 1994 che quando si accendeva sembrava di aver buttato l ancora .... quelli del giorno d oggi si fatica a capire se acceso o spento ....[/quote]Roby974 ha scritto:[Lupo Alberto ha scritto:Le prime auto che montavano l'aria condizionata in effetti era semplicemente un "raffrescatore", cioè immettevano nell'abitacolo aria fresca e non facevano altro.turtuv ha scritto: Per quanto mi riguarda semplicemente perché ancora non ho capito a che serve l'ACSono sempre stato convinto che servisse a raffreddare l'aria, infatti lo uso solo d'estate. A questo punto però vorrei capire.
Ormai da molti anni il sistema è a tutti gli effetti un "climatizzatore", per intenderci come quelli che si utilizzano nelle abitazioni.
Questo cosa vuol dire: significa che non solo rinfrescano ma regolano il CLIMA dell'ambiente immettendo aria fresca o calda a seconda della necessità e, cosa a mio avviso più importante, abbassano il livello di umidità.
Infatti oltre alla temperatura è il livello di umidità che determina il clima di un ambiente: provate, entrare in un'auto sia d'estate che d'inverno quando c'è molta umidità, è sufficiente far girale il clima con A/C accesa e in pochi secondi l'ambiente diventa vivibile, non tanto perchè è variata la temperatura ma perchè è stato abbassato il grado di umidità.
Sono stato forse un pò prolisso, ma questa cosa mi fa impazzire, quando vedo mia moglie che regola la climatizzazione a caso mi si drizzano i capelli!
Confermo.... anche in molti manuali ( ricordo quella della 308 feline) indicavano di NON spegnerlo,mai ....
quote="scotty"]Ma peggiora le prestazioni e i consumi...Lupo Alberto ha scritto: Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!
Succedeva quello perchè era un condizionatore o se era un climatizzatore non evava il compressore a portata variabile e funzionavano a stacca e attacca non in maniera graduale per tenere freddo lo scambiatore
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
io l' ac la uso solo in inverno quando il solo flusso di aria calda non impedisce l'appannarsi dei vetri,oppure in estate,quando ,raramente,si viaggia in autostrada con una temperatura e un umidità tale da inzupparsi di sudore.altrimenti se fa molto freddo o se si appanna leggermente il parabrezza,uso la ventola al minimo sui 19-20 gradi,(valore letto sullo smeg,poi non so se é reale) penso non abbia senso scaldarsi x bene in macchina e poi uscire fuori con grossi sbalzi termici.guarda caso,é raro che prendo un raffreddore,influenze manco a parlarne.l' aria condizionata come detto da altri,fa aumentare i consumi,quindi perché usarla senza motivo ?Lupo Alberto ha scritto:Buonasera, scusate se intervengo in questa discussione in modo forse un po' OT, ma nei primi post quando scrivete di come impostate la climatizzazione ho notato che quasi tutti mettete l'A/C su off.
Mi spiegate perché?
Questo lo chiedo perché in realtà quello che abbiamo sulle nostre vetture non è un impianto di aria condizionata ma bensì un climatizzatore, quindi non capisco perché non usarlo sempre e non solo per tenere i vetri asciutti quando piove!
Io ho auto con clima ormai da 25 anni e in tutto questo tempo credo di non averlo mai disinserito, con l'auto attuale poi che l'ha automatico, imposto solo la temperatura e fa tutto lei.
Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Lupo Alberto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
- Località: Piemonte
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Non ho dati per fare una valutazione ma come detto da altri siccome i moderni impianti di climatizzazione (e NON di Aria Condizionata) utlizzano già da tempo compressori ad assorbimento variabile, credo che in fin dei conti il maggior consumo sia ad un livello direi quasi trascurabile e per lo stesso motivo anche le prestazioni non ne risentono.goliaz ha scritto:.....l' aria condizionata come detto da altri,fa aumentare i consumi,quindi perché usarla senza motivo ?
La prima auto che ho avuto con il clima era una Renault 19 1.4, lì si che influiva molto sulle prestazioni al punto che per fare una salita che porta a casa mia (da fare in 2a), lo dovevo disinserire altrimenti.... ciccia!
Il malinteso è proprio nel termine che si usa, a parer mio, siccome è un CLIMATIZZATORE, usandolo si ha appunto il controllo del clima e quindi visto che oltre alla temperatura agisce soprattutto sul livello di umidità, non è necessario far uscire dalle bocchette nè aria troppo calda d'inverno, nè troppo fredda d'estate per avere un ambiente confortevole, poi con i moderni sistemi automatici basta impostare la temperatura desiderata e l'impianto fa tutto da solo.
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
Quando fuori fa molto freddo tieni la temperatura a 19°?goliaz ha scritto:io l' ac la uso solo in inverno quando il solo flusso di aria calda non impedisce l'appannarsi dei vetri,oppure in estate,quando ,raramente,si viaggia in autostrada con una temperatura e un umidità tale da inzupparsi di sudore.altrimenti se fa molto freddo o se si appanna leggermente il parabrezza,uso la ventola al minimo sui 19-20 gradi,(valore letto sullo smeg,poi non so se é reale) penso non abbia senso scaldarsi x bene in macchina e poi uscire fuori con grossi sbalzi termici.guarda caso,é raro che prendo un raffreddore,influenze manco a parlarne.l' aria condizionata come detto da altri,fa aumentare i consumi,quindi perché usarla senza motivo ?Lupo Alberto ha scritto:Buonasera, scusate se intervengo in questa discussione in modo forse un po' OT, ma nei primi post quando scrivete di come impostate la climatizzazione ho notato che quasi tutti mettete l'A/C su off.
Mi spiegate perché?
Questo lo chiedo perché in realtà quello che abbiamo sulle nostre vetture non è un impianto di aria condizionata ma bensì un climatizzatore, quindi non capisco perché non usarlo sempre e non solo per tenere i vetri asciutti quando piove!
Io ho auto con clima ormai da 25 anni e in tutto questo tempo credo di non averlo mai disinserito, con l'auto attuale poi che l'ha automatico, imposto solo la temperatura e fa tutto lei.
Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!

Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: regolazione temperatura climatizzatore allure
ma voi che temperature tenete in abitacolo?turtuv ha scritto:Quando fuori fa molto freddo tieni la temperatura a 19°?goliaz ha scritto:io l' ac la uso solo in inverno quando il solo flusso di aria calda non impedisce l'appannarsi dei vetri,oppure in estate,quando ,raramente,si viaggia in autostrada con una temperatura e un umidità tale da inzupparsi di sudore.altrimenti se fa molto freddo o se si appanna leggermente il parabrezza,uso la ventola al minimo sui 19-20 gradi,(valore letto sullo smeg,poi non so se é reale) penso non abbia senso scaldarsi x bene in macchina e poi uscire fuori con grossi sbalzi termici.guarda caso,é raro che prendo un raffreddore,influenze manco a parlarne.l' aria condizionata come detto da altri,fa aumentare i consumi,quindi perché usarla senza motivo ?Lupo Alberto ha scritto:Buonasera, scusate se intervengo in questa discussione in modo forse un po' OT, ma nei primi post quando scrivete di come impostate la climatizzazione ho notato che quasi tutti mettete l'A/C su off.
Mi spiegate perché?
Questo lo chiedo perché in realtà quello che abbiamo sulle nostre vetture non è un impianto di aria condizionata ma bensì un climatizzatore, quindi non capisco perché non usarlo sempre e non solo per tenere i vetri asciutti quando piove!
Io ho auto con clima ormai da 25 anni e in tutto questo tempo credo di non averlo mai disinserito, con l'auto attuale poi che l'ha automatico, imposto solo la temperatura e fa tutto lei.
Viaggiare con il clima inserito secondo me migliora il comfort!






308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Io lo tengo sempre tra 21.5 e 22.5 in base alla stagione, AC spenta sempre tranne d'estate...da quello che ho letto sembra che faccio un uso sbagliato del clima..non ho ancora ben capito come funziona forse :-/
Ad esempio poco fa la macchina era bella calda, poi la temperatura si è abbassata ed è iniziata ad uscire aria fresca..come è possibile questa cosa?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ad esempio poco fa la macchina era bella calda, poi la temperatura si è abbassata ed è iniziata ad uscire aria fresca..come è possibile questa cosa?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Re:
Sul manuale, se non sbaglio, c'è scritto di utilizzare l'aria condizionata almeno una volta al mese per una decina di minuti, per garantirne il corretto funzionamento.turtuv ha scritto:Io lo tengo sempre tra 21.5 e 22.5 in base alla stagione, AC spenta sempre tranne d'estate...da quello che ho letto sembra che faccio un uso sbagliato del clima..non ho ancora ben capito come funziona forse :-/
Ad esempio poco fa la macchina era bella calda, poi la temperatura si è abbassata ed è iniziata ad uscire aria fresca..come è possibile questa cosa?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara
Re: Re:
Non ricordo questa cosa, se è cosi posso benissimo usarla ogni tanto. Quello che vorrei capire è perché prima però tutto d'un tratto è iniziata ad uscire aria fresca con una temperatura esterna di 3 gradi.Rob_80 ha scritto:Sul manuale, se non sbaglio, c'è scritto di utilizzare l'aria condizionata almeno una volta al mese per una decina di minuti, per garantirne il corretto funzionamento.turtuv ha scritto:Io lo tengo sempre tra 21.5 e 22.5 in base alla stagione, AC spenta sempre tranne d'estate...da quello che ho letto sembra che faccio un uso sbagliato del clima..non ho ancora ben capito come funziona forse :-/
Ad esempio poco fa la macchina era bella calda, poi la temperatura si è abbassata ed è iniziata ad uscire aria fresca..come è possibile questa cosa?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi un'altra cosa che ho notato è che a volte la parte sinistra della griglia centrale sotto al parabrezza emette aria calda (o fresca), invece la parte destra emette aria di tipo opposto. Fino ad ora mi sono sempre trovato bene e come ho detto non ho mai usato l'AC in inverno, stasera però non capisco perché di punto in bianco sia iniziata ad uscire aria fresca. Mha.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
regolazione temperatura climatizzatore allure
turtuv ha scritto:Poi un'altra cosa che ho notato è che a volte la parte sinistra della griglia centrale sotto al parabrezza emette aria calda (o fresca), invece la parte destra emette aria di tipo opposto. Fino ad ora mi sono sempre trovato bene e come ho detto non ho mai usato l'AC in inverno, stasera però non capisco perché di punto in bianco sia iniziata ad uscire aria fresca. Mha.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ma il bizona lo hai regolato con la medesima temperatura?
Inviato dal mio Sinclair ZX81
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...
Ex "Golfista" ...