Il motore del 1.6 ehdi 115 Cv, partendo la mattina con motore completamente freddo, con temperatura esterna superiore ai 12 ÷ 13 C°impiega circa 8 minuti e 8 Km di strada extraurbana per andare in temperatura (
~ 92 ÷ 95 C°), con temperatura esterna intorno a 0 C° impiega circa 10 minuti e 10 Km di strada extraurbana.
L'aria calda incomincia ad uscire dopo circa 4 ÷ 5 minuti con temperature esterne attorno ai 5 ÷ 8 C°.
E' ovvio che più è bassa sia la temperatura esterna, sia quella dei condotti, sia quella dei materiali da riscaldare, più ci mette tempo ad uscire aria calda.
Per quanto riguarda il disappannamento del vetro ti spiego un principio di termodinamica:
il principio si chiama "Trasmittanza" dei materiali ed è inversamente proporzionale alla loro "resistenza termica" e funziona sulla base della legge di Ohm sulla resistenza elettrica;
in pratica il caldo procede sempre verso il freddo passando perpendicolarmente un materiale (nel nostro caso: il vetro) e quindi minore è la resistenza isolante del vetro maggiore è il caldo che viene trasmesso all'esterno;
in inverno il nostro abitacolo, quando spegniamo l'auto, è sempre più caldo dell'ambiente esterno, il caldo dell'abitacolo tende ad andare verso il freddo che sta all'esterno per cui si trascina l'umidità relativa che è presente nell'aria verso il vetro che, ovviamente è impermeabile e lì si ferma "condensando".
Più umidità c'è nell'aria e maggiore è la differenza di temperatura tra esterno ed interno più la condensa sul vetro aumenta.
Adesso proviamo a disappannare il vetro:
con l'aria calda otteniamo un buon risultato ma con l'aggiunta dell'aria condizionata potenziamo l'effetto.
Per quale motivo ?
Perchè il sistema di condizionamento ha come caratterstica quella di trattare l'aria attraverso al condensatore che sottrae l'umidità presente nell'aria che poi viene immessa nell'abitacolo.
Per questo motivo quando schiacci il pulsante per il disappannamento la ventola va al massimo e parte anche il compressore dell'aria condizionata che ti nvierà aria fredda e secca miscelata con quella calda.
L'unica fregatura è che, a motore freddo, l'aria calda arriva dopo 4 o 5 minuti.
Per risolvere il problema ed avere subito l'aria calda devi acquistare un auto "premium" di alta gamma come Mercedes serie S, BMW serie 7 o una bella Rolls dove l'aria calda e "secca" arriva subito perchè invece del normale compressore montano delle pompe di calore "inverter" oppure hanno adeguate resistenze elettriche per riscaldare rapidamente l'aria.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013