PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da rambles79 »

Quali sono i vostri tempi medi per disappannare o sbrinare i vetri? o meglio quanto tempo l'impianto impiega per buttare fuori aria calda?
Chiaramente dipende dalle condizioni esterne e dei vetri ma attivando il dispositivo automatico per disappannare o sbrinare i vetri si attiva anche in automatico A/C, e qui mi sorge il dubbio di avere qualche problema perchè l'aria calda impiega veramente molto tempo per essere prodotta dall'impianto. Praticamente faccio prima, in modalità manuale a scaldare il motore e far uscire semplice aria calda. :-&
Con la precedente macchina, più piccola e benzina impiegavo molto meno tempo a scaldare il motore o far produrre aria calda all'impianto A/C.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

uomoacceso
Peugeottista veterano
Messaggi: 218
Iscritto il: 15/08/2015, 21:45

Re: Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da uomoacceso »

Ciao credo sia normale che un benzina scaldi prima rispetto a un diesel e quindi ora che hai il bluehdi ti ci voglia maggior tempo per scaldare l'aria..
Io provenivo da un'altro diesel e i tempi per andare in temperatura li trovo molto simili, della 2008 apprezzo molto il sistema di disappannamento, molto più efficace che nelle auto precedenti che ho avuto, e devo dire che anche il parabrezza tende ad appannarsi molto raramente..
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da Old Jaguar »

Il motore del 1.6 ehdi 115 Cv, partendo la mattina con motore completamente freddo, con temperatura esterna superiore ai 12 ÷ 13 C°impiega circa 8 minuti e 8 Km di strada extraurbana per andare in temperatura (~ 92 ÷ 95 C°), con temperatura esterna intorno a 0 C° impiega circa 10 minuti e 10 Km di strada extraurbana.
L'aria calda incomincia ad uscire dopo circa 4 ÷ 5 minuti con temperature esterne attorno ai 5 ÷ 8 C°.
E' ovvio che più è bassa sia la temperatura esterna, sia quella dei condotti, sia quella dei materiali da riscaldare, più ci mette tempo ad uscire aria calda.

Per quanto riguarda il disappannamento del vetro ti spiego un principio di termodinamica:
il principio si chiama "Trasmittanza" dei materiali ed è inversamente proporzionale alla loro "resistenza termica" e funziona sulla base della legge di Ohm sulla resistenza elettrica;
in pratica il caldo procede sempre verso il freddo passando perpendicolarmente un materiale (nel nostro caso: il vetro) e quindi minore è la resistenza isolante del vetro maggiore è il caldo che viene trasmesso all'esterno;
in inverno il nostro abitacolo, quando spegniamo l'auto, è sempre più caldo dell'ambiente esterno, il caldo dell'abitacolo tende ad andare verso il freddo che sta all'esterno per cui si trascina l'umidità relativa che è presente nell'aria verso il vetro che, ovviamente è impermeabile e lì si ferma "condensando".
Più umidità c'è nell'aria e maggiore è la differenza di temperatura tra esterno ed interno più la condensa sul vetro aumenta.

Adesso proviamo a disappannare il vetro:
con l'aria calda otteniamo un buon risultato ma con l'aggiunta dell'aria condizionata potenziamo l'effetto.
Per quale motivo ?
Perchè il sistema di condizionamento ha come caratterstica quella di trattare l'aria attraverso al condensatore che sottrae l'umidità presente nell'aria che poi viene immessa nell'abitacolo.
Per questo motivo quando schiacci il pulsante per il disappannamento la ventola va al massimo e parte anche il compressore dell'aria condizionata che ti nvierà aria fredda e secca miscelata con quella calda.
L'unica fregatura è che, a motore freddo, l'aria calda arriva dopo 4 o 5 minuti.

Per risolvere il problema ed avere subito l'aria calda devi acquistare un auto "premium" di alta gamma come Mercedes serie S, BMW serie 7 o una bella Rolls dove l'aria calda e "secca" arriva subito perchè invece del normale compressore montano delle pompe di calore "inverter" oppure hanno adeguate resistenze elettriche per riscaldare rapidamente l'aria.

:-& :-& :chessygrin: :chessygrin:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Fantastica spiegazione Old Jaguar! Complimenti!

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Re: Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da rambles79 »

Grazie a uomoacceso e Old Jaguard anche per la lezione di fisica! [-o<
La mia mi pare si comporti come descrivete voi, quindi dovrò solo avere un pò di pazienza in più!.
E' a macchina ferma che ero abituato ad avere aria calda anche con A/C in meno tempo seppur con una vecchia lancia y (per me è stata una macchina "premium"!!!). A macchina in movimento confermo i tempi riportati da Old Jaguard.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

rambles79
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 23/05/2015, 20:37
Località: Torino

Re: Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da rambles79 »

rambles79 ha scritto:Grazie a uomoacceso e Old Jaguard anche per la lezione di fisica! [-o<
La mia mi pare si comporti come descrivete voi, quindi dovrò solo avere un pò di pazienza in più!.
E' a macchina ferma che ero abituato ad avere aria calda anche con A/C in meno tempo seppur con una vecchia lancia y (per me è stata una macchina "premium"!!!). A macchina in movimento confermo i tempi riportati da Old Jaguard.
Ops, sorry Old Jaguar!!! Mi è scappata una D di troppo!
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!

Avatar utente
maximgandalf
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/08/2013, 20:12

Messaggio da maximgandalf »

Mi fa un gran piacere leggere spiegazioni corredate da supporto tecnico invece che di una serie infinita di io penso io credo io preferisco.... Grandissimo Old Jaguar. Bella spiegazione tecnica in quel post. Complimenti
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum con Tetto Ciel, Navigatore satellitare, Park Assist, Cerchi in lega 17'' Heridan Anthra Mat, Grip Control, Ruotino di scorta.

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Disappannamento - Sbrinamento vetro anteriore

Messaggio da Aux »

Aggiungerei una cosa, anche se non sono al livello tecnico di Old Jaguar. :D

Dato che la condensa che si forma sul vetro è di fatto umidità, che in gran parte dovuta al nostro respiro... è bene non tenere mai il ricircolo di aria chiuso, in modo che l'umidità possa fuoriuscire all'esterno. Ancora meglio lasciare un dito di finestrino aperto finché il clima non va in temperatura, per accelerare l'uscita dell'umidità.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”