PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

petrucci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2016, 20:09
Località: Ravenna

Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da petrucci »

Salve a tutti,
mi sono iscritto per avere un parere su quello che mi è accaduto.
Ho una fantastica 308 vti 120cv del 2010 con 49000km, da circa sei mesi ho notato un consumo anomalo d'olio motore,ho letto su questo forum che il motore a benzina di quella cilindrata può presentare questo problema e francamente non mi ero preoccupato più di tanto.
Da qualche mese però c'è stato un crollo con consumi di circa un chilo d'olio ogni 1500km, ho fatto presente la cosa al mio concessionario di zona e inizialmente mi hanno detto che poteva essere normale :shock: ma alle mie perplessità hanno acconsentito a fare un controllo più approfondito per trovare eventuali perdite.
Il risultato è stato una bassa compressione del terzo pistone...
Quindi mi hanno consigliato di sostituire il motore, con un preventivo spese altissimo!
La mia domanda è: Ma visto che il motore ha poco più che cinque anni,49000km e ho fatto tutti i tagliandi previsti e anche più, come si può pensare di buttare via un motore così nuovo? non è possibile secondo voi fare una riparazione tipo sostituzione fasce elastiche o rettifica motore?
Grazie per chi vorrà darmi un parere.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao Questa é la mia opinione. .. Se il motore che ti mettono é nuovo e non rigenerato é meglio la sostituzione (e già che ci sei cambia anche la frizione, tanto il cambio lo devono scoppiare dal motore e comunque ed quel punto cambiare disco, spingidisco e cuscinetto è un attimo )...

La riparazione ti costringe a smontare e sostituire comunque varie componenti (distribuzione, pompa acqua, coppa, testa con relativa guarnizione ) con maggiore manodopera ed un risultato sicuramente inferiore. ... ripeto a patto che il motore che ti mettono sia davvero nuovo....

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da Gian »

petrucci ha scritto:Salve a tutti,
mi sono iscritto per avere un parere su quello che mi è accaduto.
Ho una fantastica 308 vti 120cv del 2010 con 49000km, da circa sei mesi ho notato un consumo anomalo d'olio motore,ho letto su questo forum che il motore a benzina di quella cilindrata può presentare questo problema e francamente non mi ero preoccupato più di tanto.
Da qualche mese però c'è stato un crollo con consumi di circa un chilo d'olio ogni 1500km, ho fatto presente la cosa al mio concessionario di zona e inizialmente mi hanno detto che poteva essere normale :shock: ma alle mie perplessità hanno acconsentito a fare un controllo più approfondito per trovare eventuali perdite.
Il risultato è stato una bassa compressione del terzo pistone...
Quindi mi hanno consigliato di sostituire il motore, con un preventivo spese altissimo!
La mia domanda è: Ma visto che il motore ha poco più che cinque anni,49000km e ho fatto tutti i tagliandi previsti e anche più, come si può pensare di buttare via un motore così nuovo? non è possibile secondo voi fare una riparazione tipo sostituzione fasce elastiche o rettifica motore?
Grazie per chi vorrà darmi un parere.
Ciao e benvenuto
Intanto i miei complimenti per aver chiesto la prova della compressione la quale richiede circa 10 minuti ed è sufficientemente indicativa della salute del motore.
In merito al tuo quesito, in teoria è possibile compiere quel tipo di lavoro che hai indicato senza smontare il motore dall'auto.
Tale operazione è però tassativamente subordinata alla condizione delle superfici dei cilindri, dove se per esempio rigati, o ci sia lo scalino al termine del pms o ci fosse un' ovalizzazione nella parte bassa oltre le tolleranze previste, purtroppo la sola sostituzione della serie di pistoni e fasce non è possibile senza operazione di rettifica.
In pratica lavorando da sotto il ponte, togliendo la coppa dell'olio, i cappellotti delle bielle, l'albero motore, ecc. ecc. sarebbe possibile sfilare i pistoni dai cilindri.
Considerando che il tuo motore ha solo 49.000 km circa, è probabile che a seguito di un uso accorto e una manutenzione scrupolosa, che tutti i cilindri siano ancora entro le tolleranze se non addirittura quasi come nuovi.

Il mio suggerimento prima di decidere per il motore nuovo o rigenerato che sia, è quello di smontare come ti dicevo da sotto e verificare se il lavoro della sostituzione dei pistoni, fasce, bronzine ecc sia fattibile senza staccare il motore dalla macchina.
La fattibilità è determinata dalle misurazioni dei cilindri e dal loro stato in cui si presentano.
Solo dopo aver compiuto queste misurazioni "si gioca la partita".
Nel caso fossero fuori tolleranza, non resterebbe che la sostituzione del motore o il rifacimento del tuo con l'operazione di rettifica, a patto che questa lavori nelle tolleranze previste dalla casa.
Per il rifacimento frizione vedi te in base a percorsi in cui hai usato l'auto, dove se hai sempre fatto percorsi extraurbani o autostradali avrai la frizione semi nuova. Se li hai compiuti tutti i città forse meglio non pensarci e rifarla.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da thewizard »

come è stata fatta la prova di compressione?

Fabio/occhio che su questa operazione "cascano" MOLTI meccanici...

petrucci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2016, 20:09
Località: Ravenna

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da petrucci »

Grazie a tutti per le risposte,
@Dallas: sono d'accordo con te sul fatto che probabilmente se decido di procedere con la rettifica il costo della manodopera aumenterà notevolmente, la prossima settimana ho preso appuntamento con un meccanico specialista sulle rettifiche, ha detto che vuole rifare le prove di compressione e poi ma fa un preventivo,vedremo i costi...

@Gian: grazie del benvenuto :) ho usato la macchina più che altro in città e per brevi tratte casa-lavoro,sinceramente non ho pensato di mettere mano alla frizione (e non me l'anno proposto in concessionaria) ho paura che il costo totale cresca ulteriormente,la cosa che non mi spiego è come possa essere successa una cosa così a soli 49000km non penso che si tratti di usura ma piuttosto di un guasto anche perchè la cosa è degenerata in pochi mesi,fino a sei mesi fa ho calcolato un consumo di circa 1kg ogni 6000km adesso si parla di 1kg ogni 1500, sembra quasi che si sia fatto un buco nel motore :shock:
Aggiungo che non ci sono perdite esterne visibili e non ho notato un eccesso di fumo dallo scarico... insomma un mistero.

@thewizard: purtroppo non ho visto com'è stata fatta la prova di compressione,l'officina autorizzata è vietata al pubblico,mi hanno solo detto il risultato.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da Dallas1984 »

Ok tienici aggiornati sul parere di questo altro meccanico. ...;););)

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

silv
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/01/2014, 21:58

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da silv »

Assurdo che un motore con 49000 km vada sostituito.
Sicuro non ne abbia fatti 149000?
Peugeot 308 1.6 vti

petrucci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2016, 20:09
Località: Ravenna

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da petrucci »

silv
anche a me sembra assurdo,ma ti garantisco che è la verità, la macchina ha 49000km ed è un 2010
Quando alla concessionaria mi hanno proposto la sostituzione del motore per un attimo ho pensato che mi prendessero in giro, va bene che siamo nell'era del consumismo ma buttare via un motore così nuovo mi sembrava una soluzione troppo drastica... considerato poi i costi enormi, io lavoro in fabbrica e tirar fuori quasi ottomila euro mi risulta molto impegnativo.
Sono abbastanza deluso :(
martedì la porto da un altro meccanico per un parere diverso e poi vi dirò il risultato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da Gian »

petrucci ha scritto:silv
anche a me sembra assurdo,ma ti garantisco che è la verità, la macchina ha 49000km ed è un 2010
Quando alla concessionaria mi hanno proposto la sostituzione del motore per un attimo ho pensato che mi prendessero in giro, va bene che siamo nell'era del consumismo ma buttare via un motore così nuovo mi sembrava una soluzione troppo drastica... considerato poi i costi enormi, io lavoro in fabbrica e tirar fuori quasi ottomila euro mi risulta molto impegnativo.
Sono abbastanza deluso :(
martedì la porto da un altro meccanico per un parere diverso e poi vi dirò il risultato.
Ciao
Concordo con il tuo comportamento molto accorto soprattutto perché da un lato ci sono i non pochi soldi per un motore nuovo e dall'altro i pochi km effettivamente percorsi, tali per cui potrebbero lasciare adito anche ad altri tipi di interventi.
Credimi tutto sta a trovare un bravo meccanico che abbia voglia di mettersi a lavorare e non a fare solo il semplice smonta e rimonta.
Dico bravo perché ormai di questi tempi trovare gente che sia brava lavorare con strumenti di misura di precisione, sapere come e dove mettere le mani, non è cosa da poco - anzi negli ultimi 10 anni molte operazioni son proprio passate in disuso, preferendo di gran lunga le sostituzioni anziché le riparazioni che a ben vedere son quelle che contraddistinguono i veri meccanici dai cosi detti smonta e rimonta, fermo restando che anche per queste operazioni ci vuole un buona dose di conoscenza e capacità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Scusa ma secondo me 8000 euro per una sostituzione motore sono una esagerazione... Considerando che é già tutto assemblato a mio avviso non dovresti andare sopra i 4000 - 4500, manodopera inclusa. ..

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Nel caso sia davvero necessaria la sostituzione motore fai fare altri preventivi... da officine qualificate...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

petrucci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2016, 20:09
Località: Ravenna

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da petrucci »

Salve a tutti,
aggiornamento:
Oggi l'ho portata da un meccanico specializzato in rettifiche, mi ha detto che prima preferisce fare dei controlli nella sua officina e poi decidere come intervenire.
Il risultato è stato che non ha riscontrato nessuna bassa compressione :shock: poi ha fatto una prova su strada e ha detto che non ha trovato anomalie,mi ha detto che a quei livelli di consumo olio si deve vedere uscire dallo scarico un fumo bluastro ma niente.

Ha detto che non sa cosa potrebbe essere, quindi si è segnato i chilometri e mi ha detto di ripassare tra un 1500km per vedere il livello dell'olio.

Il mistero si infittisce :?

Comunque anch'io non avevo notato fumo blu o perdite visibili ed ero perplesso anch'io, perché un chilo d'olio ogni 1500km da qualche parte deve pur andare a finire...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da Gian »

petrucci ha scritto:Salve a tutti,
aggiornamento:
Oggi l'ho portata da un meccanico specializzato in rettifiche, mi ha detto che prima preferisce fare dei controlli nella sua officina e poi decidere come intervenire.
Il risultato è stato che non ha riscontrato nessuna bassa compressione :shock: poi ha fatto una prova su strada e ha detto che non ha trovato anomalie,mi ha detto che a quei livelli di consumo olio si deve vedere uscire dallo scarico un fumo bluastro ma niente.

Ha detto che non sa cosa potrebbe essere, quindi si è segnato i chilometri e mi ha detto di ripassare tra un 1500km per vedere il livello dell'olio.

Il mistero si infittisce :?

Comunque anch'io non avevo notato fumo blu o perdite visibili ed ero perplesso anch'io, perché un chilo d'olio ogni 1500km da qualche parte deve pur andare a finire...
Ciao
Un meccanico onesto e competente ... :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fabiotofy
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/02/2012, 20:14

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da fabiotofy »

e com'è andata a finire ???
Possiedo una Peugeot 307 SW 1.600 Benzina Anno 2002 con 210.000 km. La macchina ha ormai fatto quello che doveva. Ogni chilometri preso è un chilometro guadagnato!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bassa compressione pistone 308 vti 120cv benzina

Messaggio da Gian »

fabiotofy ha scritto:e com'è andata a finire ???
Giusto :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”