PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.2 VTi 82 CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

Allora, auto ritirata ieri, premetto che lascio una Ypsilon 1.3 multijet versione Platino.

Prime impressioni FANTASTICHE, quadro strumentazione, computer di bordo bellissimo (parlo di quello al centro del quadro), molto comodo anche la possibilità di avere la velocità digitale oltre che la classica "lancetta".... Sicuramente lo Smeg non è il top dei sistemi infotaiment ma fa comunque il suo lavoro!

La guida è piacevole, il volante piccolo già mi inizia a piacere, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono fantastici (a tal proposito, c'è un modo quando in prima ti accosti lentamente ad esempio ad un muro di non far sparire dallo smeg la vista dei sensori? Appena freni scompare e sarebbe comodo restasse per potersi avvicinare pian piano al limite....).
Le luci abitacolo (plafoniera a LED) sono molto belle nel complesso, a parte quelle dei piedi che sono giallo caldo e che dovrò cercare di sostituire e quelle delle alette parasole anche queste giallo caldo.... (questa cosa è assurda, Peugeot dovrebbe montare tutto a led freddo a chi monta la plafoniera a LED, non ci vuole un genio per capire che altrimenti stonano da bestia!!!)

Unico piccolo neo negativo al momento è lo stacco della frizione, sono riuscito a far spegnere l'auto stamattina, cosa che non mi capitava da anni.... :D Sarà colpa del mio piede che deve abituarsi...

Che bella comunque questa 2008! 8)
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

Bertalex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 01/02/2016, 20:51

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Bertalex »

lucabatti ha scritto:Allora, auto ritirata ieri, premetto che lascio una Ypsilon 1.3 multijet versione Platino.

Prime impressioni FANTASTICHE, quadro strumentazione, computer di bordo bellissimo (parlo di quello al centro del quadro), molto comodo anche la possibilità di avere la velocità digitale oltre che la classica "lancetta".... Sicuramente lo Smeg non è il top dei sistemi infotaiment ma fa comunque il suo lavoro!

La guida è piacevole, il volante piccolo già mi inizia a piacere, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono fantastici (a tal proposito, c'è un modo quando in prima ti accosti lentamente ad esempio ad un muro di non far sparire dallo smeg la vista dei sensori? Appena freni scompare e sarebbe comodo restasse per potersi avvicinare pian piano al limite....).
Le luci abitacolo (plafoniera a LED) sono molto belle nel complesso, a parte quelle dei piedi che sono giallo caldo e che dovrò cercare di sostituire e quelle delle alette parasole anche queste giallo caldo.... (questa cosa è assurda, Peugeot dovrebbe montare tutto a led freddo a chi monta la plafoniera a LED, non ci vuole un genio per capire che altrimenti stonano da bestia!!!)

Unico piccolo neo negativo al momento è lo stacco della frizione, sono riuscito a far spegnere l'auto stamattina, cosa che non mi capitava da anni.... :D Sarà colpa del mio piede che deve abituarsi...

Che bella comunque questa 2008! 8)
Dopo quanto tempo ti è arrivata, ed ai all'interno le luci a led sotto al tettuccio?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

Ho il tetto Ciel con i led di contorno, l'ho ordinata lo scorso 2 Gennaio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

mastermark
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2015, 22:23

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da mastermark »

Purtroppo la frizione è così, io dopo poco più di un anno non mi ci sono ancora abituato del tutto.....veramente irritante
Peugeot 2008 Allure 1.2 VTI grigio artense metalizzato con navigatore+cd, ruotino di scorta e antennino corto.
Ordinata il 27/11/2014, immatricolata il 12/02/2015, ritirata il 18/02/2015

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

Oggi, 2 giorni dopo, inizia già ad andare meglio, nel senso che inizio a prenderci un po' la mano o meglio il piede😆

Possibile che non sia possibile effettuare una regolazione a livello meccanico in officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

mastermark
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2015, 22:23

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da mastermark »

mahhh io credo che sia una prerogativa dell'accoppiamento con il motore 3 cilindri, ho provato un paio di 2008 con motori diesel e lo stacco della frizione è assolutamente diverso dal nostro
Peugeot 2008 Allure 1.2 VTI grigio artense metalizzato con navigatore+cd, ruotino di scorta e antennino corto.
Ordinata il 27/11/2014, immatricolata il 12/02/2015, ritirata il 18/02/2015

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

Ci credo, già la frizione nei motori diesel è praticamente sempre diversa dai benzina ma la 206 di mia madre a benzina comunque non presenta il "problema" della frizione della mia 2008...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

mastermark
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2015, 22:23

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da mastermark »

neanche la mia vecchia peugeot 206 4 cilindri a benzina presentava questo "problema", come ho scritto credo sia una prerogativa dell'accoppiamento con il motore a 3 cilindri che per farlo staccare deve salire un po più di giri, rispetto a un classico 4 cilindri
Peugeot 2008 Allure 1.2 VTI grigio artense metalizzato con navigatore+cd, ruotino di scorta e antennino corto.
Ordinata il 27/11/2014, immatricolata il 12/02/2015, ritirata il 18/02/2015

mastermark
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2015, 22:23

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da mastermark »

come ti sembra la prima, scattante in allungo o un pò moscia?
Peugeot 2008 Allure 1.2 VTI grigio artense metalizzato con navigatore+cd, ruotino di scorta e antennino corto.
Ordinata il 27/11/2014, immatricolata il 12/02/2015, ritirata il 18/02/2015

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

Venendo da un 1.3 multijet mi sembra abbastanza scattante, non mi aspettavo niente di più da un motore a 82cv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

Per la frizione anch'io mi sono adattato dopo alcuni giorni, oggi non ci faccio caso. Quanto alle luci non ho mai fatto attenzione. Sono curioso di vedere a che gruppo di consumi apparterrai, visto che alcuni, come me, viaggiano su una media smeg di 17 e altri non arrivano a 15...
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

paolo.s.
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 26/01/2015, 13:31

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo.s. »

La frizione stacca tardi, ed è un dato di fatto, ed essendo idraulica non si può regolare, e purtroppo abbinata al 3 cilindri diventa ancora più delicata da gestire. Bisogna avere una certa sensibilità di piede, e nel mio caso, se parto un pò troppo allegro l'auto sgomma con troppa facilità.
Io sono uno di quelli che inizialmente mi ero fatto un opinione per lo più positiva di questa macchina, ma ad oggi, dopo un anno, probabilmente non la ricomprerei.
2008 1.2 82cv active bianca ordinata il 15/11/2014,ritirata il 02/03/2015.

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

No? Invece io dopo quasi due anni la ricomprerei sicuramente. Probabilmente mi orienterei sul 110 cv, non che ne abbia veramente bisogno, solo uno sfizio in più..
Anche quest'inverno con la neve mi sono trovato molto bene, pur senza grip control.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Avatar utente
lucabatti
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 14/01/2016, 11:20

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da lucabatti »

paolo61 mi fa piacere leggere la tua soddisfazione, spero di trovarmi bene a lungo anch'io con quest'auto, se non altro per l'interminabile finanziamento che ho fatto per acquistarla... :?

Per quanto riguarda qualche cavallo in più in effetti darebbe più gusto alla guida, ma per i pochi km che ci faccio mi faccio basta questa alla grande! 8)
Possessore SODDISFATTO (almeno per ora...) di una 2008 PureTech 82cv Allure Bianco Banchisa

paolo.s.
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 26/01/2015, 13:31

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo.s. »

Gli scatti delle gomme ant in manovra, (forse basta cambiare le gomme dicono), i freni poco modulabili e rumorosi, il 3 cilindri nervoso da gestire in prima e seconda con questa frizione , e che costringe a continui cambi di marcia perchè sotto i 2000giri proprio non sta, i tagliandi annuali obbligatori che qua fan pagare circa 200€ (io faccio 13mila km/anno), e non sto a citare rumorini e piccole cose.
Questi sono i motivi per cui non la ricomprerei. Ho anche una yaris 1.3 del 2005 e la trovo molto più "facile" da guidare, e pur avendo un cilindro e 10 anni in più consuma uguale.
La meriva di mio padre, anche se bruttina per i miei gusti, è nettamente di un livello superiore come percezione di qualità e piacere di guida. Prestazioni del 1.4 100cv a parte.
2008 1.2 82cv active bianca ordinata il 15/11/2014,ritirata il 02/03/2015.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”