PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema elettroventola. O forse no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Mik ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte, ma l'ingegnere che è in me :lol: reclama la prova sul campo, il buon vecchio metodo Galileano.

Quindi chiedo a qualche volenteroso (basta pochissimo) di verificare se:

1) in questo periodo di calura accendendo l'auto a freddo (meglio se un 1.6 benzina) e con climatizzatore acceso la ventola motore parte subito (entro 10 secondi) o no

2) Sempre con clima ON in percorso cittadino (ma non molto trafficato) la mia auto quest'anno non supera i 90°: le vostre? E se lo fanno ed è vero il punto 1), la ventola cosa fa? Gira più forte?

3) Arrivate a casa con l'acqua appena oltre i 90°: la ventola va anche per qualche istante dopo lo spegnimento del'auto o no? A me l'anno scorso lo faceva, ora no

A latere: c'è un modo in officina per verificare se la ventola (o i sensori) stanno funzionando bene?

1) ho messo in moto la Leonessa (ferma al garage da 1 settimana) con clima già acceso, il ventolone non si è acceso :lol: :lol: , durante le manovre al garage e fino all'uscita del garage, sempre con clima acceso, il ventolone è rimasto spento :lol: :lol: e l'aria del clima era bella fredda :lol: :lol: (saranno passati circa 3-4 minuti)

2) circolando in traffico cittadino, ma molto scorrevole (ho fatti circa 5 Km) la temperatura è arrivata meno di 90° :lol: :lol: e quando mi sono fermato il ventolone girava alla max velocità :lol: ovviamente sempre con clima acceso, e quando ho spento il motore si è fermata anche la ventola.

3) ritornando in garage sempre a clima acceso il ventolone girava alla max velocità :lol: ho provato a spegnere il clima e la T era poco meno di 90°, la ventola si è fermata :lol: ho aspettato che raggiungesse i 95° gradi, si è accesa la ventola alla velocità normale :lol: non ho aspettato che si spegnesse ed ho acceso il clima, il ventolone ha aumentato i suoi giri :lol: girando alla max velocità, ho lasciato la Leona x un pò in moto e la T è scesa sui 85° ed il ventolone girava sempre alla max velocità :lol: (per raffredare il gas del clima), poi ho spento il motore con clima acceso e la ventola si è fermata subito :lol:

Riepilogando partendo con motore freddo e clima acceso la ventola non parte subito :lol: e spegnendo la macchina la ventola si ferma subito, credo che è tutto normale :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Stamattina prendendo la Leona, sempre mettendola in moto con clima acceso, inizialmente il ventolone non si è acceso come al solito, poi ho notato (forse perchè non faceva troppo caldo) arrivando dal benzinaio (il tragitto meno di 1 km) che ventola si è accesa ma alla 1° velicità, ho fatto rifiornimento (il pieno di benzina ed la lancetta è arrivata a fondo scala :lol: :lol: ) e poi dopo circa 5-6 Km la T stava al di sotto dei 90° ed il ventolone girava sempre alla 1° velocità anche con clima acceso ma senza spegnersi mai, poi tornando a casa, forse perchè la machcina era + calda, si è acesso alla 2° velicità fino all'arrivo al garage e poi spegnendo la macchina (sempre con clima acceso) si è spento immeddiatamente anche il ventolone, ma cmq la T non superava i 90° :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

NIKE3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/03/2006, 15:12
Località: TARANTO

Messaggio da NIKE3 »

emanuele307nera ha scritto:Stamattina prendendo la Leona, sempre mettendola in moto con clima acceso, inizialmente il ventolone non si è acceso come al solito, poi ho notato (forse perchè non faceva troppo caldo) arrivando dal benzinaio (il tragitto meno di 1 km) che ventola si è accesa ma alla 1° velicità, ho fatto rifiornimento (il pieno di benzina ed la lancetta è arrivata a fondo scala :lol: :lol: ) e poi dopo circa 5-6 Km la T stava al di sotto dei 90° ed il ventolone girava sempre alla 1° velocità anche con clima acceso ma senza spegnersi mai, poi tornando a casa, forse perchè la machcina era + calda, si è acesso alla 2° velicità fino all'arrivo al garage e poi spegnendo la macchina (sempre con clima acceso) si è spento immeddiatamente anche il ventolone, ma cmq la T non superava i 90° :wink:
Questo e' il corretto funzionamento solo che non capisco come fai a stabilire la velocita' del ventolone, io quando lo sento girare pare che sia sempre la stessa velocita' :oops:
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Direi che anche la mia ventola funziona come esposto nell'ultimo post di Emanuele...eccettuato il fatto che, giunto in box, se riaccendo il quadro dopo 3/4 minuti dallo spegnimento del motore, il termometro acqua va ben oltre i 90°. E fino all'anno scorso, togliendo la chiave dopo aver riacceso il quadro, la ventola ripartiva per un paio di minuti, quest'estate no. In conce mi hanno detto che il diverso comportamento potrebbe essere dovuto ad un nuovo software caricato in centralina.

Per nike3: le diverse velocità sono ben distinguibili: la prima manco ti accorgi che la ventola va, devi guardarla per accorgertene. Con la seconda velocità il rumore è più evidente

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Infatti, la 1° velocità te ne accorgi solo se ti metti con gli occhi dentro il muso della Leona e vedi il ventolone che gira, la 2° senti un rumore tipo vortice :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Non so se nessuno lo leggerà mai, comunque mi sono imbattuto in questa discussione e vi dico che:

La ventola di raffreddamento a due velocità interviene principalmente per due motivi (gli altri sono gestione di malfunzionamenti).
1) per gestire la temperatura del liquido motore, tipicamente si accende la velocità 1 sopra una soglia (95/97°) e la seconda velocità sopra un altra soglia (102/105°c)
2) per gestire la pressione del gas del compressore condizionatore.
In questo caso, il compressore del cond ha o un pressostato a 3 o 4 livelli, o un sensore di pressione lineare, e a seconda delle informazioni che ha attiva la prima o la seconda velocità (o stacca proprio il clima).
Le varie tipologie di funzionamento che avete riscontrato dipendono quindi anche dalla carica del comp, vedrete che dopo aver ricaricato il compressore la ventola partirà + spesso e probabilmente ad alta velocità.

Non so che tipo di indicatore di Tacqua avete, ma in genere quelli che ho visto io tendono a stare inchiodati a 90° con la T reale tra 85 e 100
'salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”