PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sbrinamento rapido: problema software?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Army1978

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Army1978 »

Infatti da quando esiste questa funzione la logica è stata sempre questa

Army1978

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Army1978 »

Magari sarebbe stato utile un tasto off per spegnere l'impianto e non dover agire sulla ventola 4/5 volte.....sono piccolezze ma secondo me comode!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Gian »

Army1978 ha scritto:Magari sarebbe stato utile un tasto off per spegnere l'impianto e non dover agire sulla ventola 4/5 volte.....sono piccolezze ma secondo me comode!
Concordo come per esempio e mi riferisco alla 407 dover entrare ogni volta nel menù che gestisce l'impianto clima per spegnere il compressore A/C
e vi assicuro che l'RT3 è disseminato di tasti e tastini ovunque al punto che durante la guida non è il massimo della sicurezza dover smanettare
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gaspa77
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 589
Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
Località: Baveno (VB)

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Gaspa77 »

Ecco la mia prova di poco fa.
Avevo tutte le impostazioni in manuale: 1) attivato solo bocchette aria frontali 2) tre tacche attive della ventola 3) A/C spenta e gestione auto spenta (i tasti quindi erano deselezionati).

All'attivazione dello sbrinamento rapido, la gestione dell'aria è passata tutta in automatico con gli unici tasti selezionati AUTO e A/C. Alla disattivazione sono state ripristinate tutte le impostazioni in manuale che avevo prima.
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Gian »

Gaspa77 ha scritto:Ecco la mia prova di poco fa.
Avevo tutte le impostazioni in manuale: 1) attivato solo bocchette aria frontali 2) tre tacche attive della ventola 3) A/C spenta e gestione auto spenta (i tasti quindi erano deselezionati).

All'attivazione dello sbrinamento rapido, la gestione dell'aria è passata tutta in automatico con gli unici tasti selezionati AUTO e A/C. Alla disattivazione sono state ripristinate tutte le impostazioni in manuale che avevo prima.
Hai verificato se la direzione dei flussi è cambiata ? dato che prevede il convogliamento dell'aria unicamente sul parabrezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gaspa77
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 589
Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
Località: Baveno (VB)

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Gaspa77 »

Gian ha scritto:
Gaspa77 ha scritto:Ecco la mia prova di poco fa.
Avevo tutte le impostazioni in manuale: 1) attivato solo bocchette aria frontali 2) tre tacche attive della ventola 3) A/C spenta e gestione auto spenta (i tasti quindi erano deselezionati).

All'attivazione dello sbrinamento rapido, la gestione dell'aria è passata tutta in automatico con gli unici tasti selezionati AUTO e A/C. Alla disattivazione sono state ripristinate tutte le impostazioni in manuale che avevo prima.
Hai verificato se la direzione dei flussi è cambiata ? dato che prevede il convogliamento dell'aria unicamente sul parabrezza.
;-)
Sì sì Gian; con l'attivazione dello sbrinamento l'aria ha iniziato ad essere convogliata l'aria solo sul parabrezza, si sente anche il rumore di uscita dell'aria cambiare perchè le alette direzionali si spostano. Tolto lo sbrinamento, dopo un attimo l'aria è tornata ad uscire dalle bocchette frontali e l'A/C si è disattivata da sola. :thumbright:
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua

knolles
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/03/2015, 13:36

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da knolles »

Buongiorno, sulla mia disattivando lo sbrinamento rapido tutto torna come prima, ovvero, se A/C disattivata prima, torna disattivata. Ho fatto caso da tempo a questo,proprio percè non amo usare A/C se non strettamente necessario.
Peugeot 3008 Puretech 130 EAT8 Allure Pack, Hands Free, Blu Celebes
[ex 308 SW Allure, Grigio artense, Pack Ciel, DAP, Tep/Alcantara, Retrocamera.]

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da scotty »

knolles ha scritto:Buongiorno, sulla mia disattivando lo sbrinamento rapido tutto torna come prima, ovvero, se A/C disattivata prima, torna disattivata. Ho fatto caso da tempo a questo,proprio percè non amo usare A/C se non strettamente necessario.
Si, ma lui parte dalla condizione di tutto spento e preme il pulsante sbrinamento e poi lo ripreme quando sbrinato....
A parere mio sbaglia gia` all`inizio a lasciare tutto spento visto che qualunque macchina con il clima nel libretto di uso ti dice di non spegnere mai la ventola; poi ogniuno fa quello che vuole...

Army1978

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Army1978 »

scotty ha scritto:
knolles ha scritto:Buongiorno, sulla mia disattivando lo sbrinamento rapido tutto torna come prima, ovvero, se A/C disattivata prima, torna disattivata. Ho fatto caso da tempo a questo,proprio percè non amo usare A/C se non strettamente necessario.
Si, ma lui parte dalla condizione di tutto spento e preme il pulsante sbrinamento e poi lo ripreme quando sbrinato....
A parere mio sbaglia gia` all`inizio a lasciare tutto spento visto che qualunque macchina con il clima nel libretto di uso ti dice di non spegnere mai la ventola; poi ogniuno fa quello che vuole...
Sbaglia??? E perché si dovrebbe avere sempre accesa la ventola? Anche se al minimo può disturbare o no? Comunque scusa ma non so quale libretto hai letto al massimo c'è scritto di Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di formazione di vapore sui vetri e di peggioramento della qualità dell'aria). Quindi un consiglio non un obbligo.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da scotty »

Army1978 ha scritto:
scotty ha scritto:
knolles ha scritto:Buongiorno, sulla mia disattivando lo sbrinamento rapido tutto torna come prima, ovvero, se A/C disattivata prima, torna disattivata. Ho fatto caso da tempo a questo,proprio percè non amo usare A/C se non strettamente necessario.
Si, ma lui parte dalla condizione di tutto spento e preme il pulsante sbrinamento e poi lo ripreme quando sbrinato....
A parere mio sbaglia gia` all`inizio a lasciare tutto spento visto che qualunque macchina con il clima nel libretto di uso ti dice di non spegnere mai la ventola; poi ogniuno fa quello che vuole...
Sbaglia??? E perché si dovrebbe avere sempre accesa la ventola? Anche se al minimo può disturbare o no? Comunque scusa ma non so quale libretto hai letto al massimo c'è scritto di Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di formazione di vapore sui vetri e di peggioramento della qualità dell'aria). Quindi un consiglio non un obbligo.
Rileggiti e riposta grazie

Army1978

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Army1978 »

Non c'è bisogno tranquillo....quello che dici tu è che sul libretto ci dovrebbe essere scritto che non si dovrebbe MAI spegnere la ventola, ma non è proprio così quello è un consiglio per evitare di non appannare i vetri in determinate condizioni e non un divieto come fai intendere tu....altrimenti tutti i sistemi cosa la danno a fare la possibilità di spegnere in maniera definitiva la ventilazione? Rileggiti e riposta

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da scotty »

A parere mio sbaglia gia` all`inizio a lasciare tutto spento visto che qualunque macchina con il clima nel libretto di uso ti dice di non spegnere mai la ventola; poi ogniuno fa quello che vuole...
Te ne dico solo una, se guidi a bassa velocità e non ti entra aria aumeti la concentrazione di CO2 dentro l'abitacolo che ti provoca sonnolenza con ovvie conseguenze. Poi come ho scritto sopra ognuno fa come vuole; fra l'altro la macchina ti fa scegliere fra tre logiche di ventilazione, per cui su lieve volendo esce ben poca aria.

Army1978

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Army1978 »

scotty ha scritto:A parere mio sbaglia gia` all`inizio a lasciare tutto spento visto che qualunque macchina con il clima nel libretto di uso ti dice di non spegnere mai la ventola; poi ogniuno fa quello che vuole...
Te ne dico solo una, se guidi a bassa velocità e non ti entra aria aumeti la concentrazione di CO2 dentro l'abitacolo che ti provoca sonnolenza con ovvie conseguenze. Poi come ho scritto sopra ognuno fa come vuole; fra l'altro la macchina ti fa scegliere fra tre logiche di ventilazione, per cui su lieve volendo esce ben poca aria.
Ok questo già è diverso.....comunque come dici tu ognuno fa come vuole ecco perché dire lui sbaglia a priori secondo me è sbagliato ....è una tua opinione comunque fa nulla! Resta il fatto che almeno un tasto off potevano metterlo!

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Messaggio da scotty »

Guarda che non ho cambiato una parola di quello postato prima, era già scritto così. Se non scrivere uno dei motivi per cui non andrebbe mai spenta e chiudersi dentro a lungo.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lupo Alberto
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
Località: Piemonte

Re: Sbrinamento rapido: problema software?

Messaggio da Lupo Alberto »

Io agisco in modo molto più semplice, avendo il clima automatico, imposto semplicemente la temperatura che desidero e per il resto ci pensa a tutto lui.
Se devo fare lo sbrinamento veloce lo inserisco tramite l'apposito tasto, il sistema provvede in automatico a fare il suo dovere, dopodichè lo disinserisco e tutto ritorna come prima.
Semplice ed efficace!
Ah, dimenticavo, il climatizzatore si chiama così proprio perchè serve a regolere il clima dentro l'abitacolo e per fare questo è indispensabile che l'impianto di aria condizionata sia in funzione, altrimenti è solo un sistema di ventilazione.
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”