PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

f a p

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: f a p

Messaggio da AGO1974 »

Army1978 ha scritto:
Harryxs ha scritto:
Roby974 ha scritto:Scusate,ma che strade fate per riuscire a rigenerare ogni 750 km o 1400km?? Usate anche gasolio "speciale"??
Con la mia rigenera ogni 300/400km ... percorre circa 20km di statale senza troppo traffico x andata e gli stessi per ritorno .... e faccio gasolio presso centri commerciali q8easy .... ultima rigenerazione poi ci ha messo 8/10km per completarla ....
ecco... quello che evito è di fare carburante nei centri commerciali.. banditi assolutamente le pompe bianche ma anche quelli a marchio.
prova a fare un paio di pieni in un benzinaio "normale" e vedrai che aumenterai la percorrenza e migliorerai i consumi
Non vorrei smentire nessuno ma vi posso assicurare che non c'è alcuna differenza tra carburante di marca è quello delle cosiddette pompe bianche ( non pensate male...sono quelle che si usano per rifornire :D ). Tutti e due si riforniscono dalle medesime raffinerie e parlo X esperienza 30ennale visto che mio padre ha avuto un impianto ( di marca) e quindi conosce benissimo la realtà! La stessa autocisterna che scaricava da lui poi passava all'impianto successivo ( non di marca e a distanza di 15 km dal nostro) scaricandogli la stessa benza....poi se c'è qualche disonesto che fa magagne, quello è un altro discorso ma vale sia per l'impianto di marca che non! Quindi il discorso di evitare tassativamente le aree di serv. Non di marca non è la soluzione giusta anzi....pensate che la mia ha 18000km e a volte rigenera ogni 750 km altre 1200km ma anche dopo 400km! Molto dipende dal tipo di strade che si percorrono, dal piede pesante o leggero che sia...dalla temperatura del posto in cui si vive...tante sono le variabili!
Il mio consiglio e' quello di provare un paio di pieni per distributore e poi valutare dove e' meglio farla !
( Dove fai piu' km .. dove senti il motore che gira meglio ... a quanti km rigenera .... ) Purtroppo e' pieno di gentaglia .
Poi dipende da auto ad auto .... in un distributore "convenientissimo" un mio amico con altra auto ( nessun problema ) io con
la 307 con il fap ..."Anomalia antiinquinamento" forever .... :mrgreen:
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: f a p

Messaggio da Harryxs »

Non vorrei smentire nessuno ma vi posso assicurare che non c'è alcuna differenza tra carburante di marca è quello delle cosiddette pompe bianche ( non pensate male...sono quelle che si usano per rifornire ). Tutti e due si riforniscono dalle medesime raffinerie e parlo X esperienza 30ennale visto che mio padre ha avuto un impianto ( di marca) e quindi conosce benissimo la realtà! La stessa autocisterna che scaricava da lui poi passava all'impianto successivo ( non di marca e a distanza di 15 km dal nostro) scaricandogli la stessa benza....poi se c'è qualche disonesto che fa magagne, quello è un altro discorso ma vale sia per l'impianto di marca che non! Quindi il discorso di evitare tassativamente le aree di serv. Non di marca non è la soluzione giusta anzi....pensate che la mia ha 18000km e a volte rigenera ogni 750 km altre 1200km ma anche dopo 400km! Molto dipende dal tipo di strade che si percorrono, dal piede pesante o leggero che sia...dalla temperatura del posto in cui si vive...tante sono le variabili!
Si è vero, sono in parte d'accordo. In effetti una volta si vedevano le autocisterne marchiate che fornivano solo il proprio marchio. Ora non è piu cosi e tu che hai esperienza nel campo me lo confermi.
Parlo per mia esperienza e per i benzinai nella mia zona, testato con le mie vecchie auto, (€3 e €4) con gli stessi soldi e piu litri (perche il carburante costa meno), facevo almeno 50/70 km in meno. Quindi qualcosa no quadrava.
Da quando ho auto con filtro antiparticolato faccio molta piu attenzione a dove mi rifornisco, cercando di andare sempre dallo stesso ad esempio.
Per quanto riguarda le rigenerazioni concordo sul fatto che ci sono troppe variabili in ballo , come giustamente dici tu. Nei limiti del possibile cerco sempre di segnarmi ogni quanto rigenera (piu che altro per avere un'idea e un minimo di statistica) e non interromperle
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Roby974
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 07/01/2016, 11:24
Località: (MI) - Truccazzano

Re: f a p

Messaggio da Roby974 »

Diciamo che al 99% ho sempre rifornito al distributore q8 del c/c .... proverò al tamil vicino a casa anche se costa 0,04 in più al litro che in un pieno sono 2 euro in più circa .... (rifornimento sempre a spia accesa - riserva-). :D
308 SW 1.6 BLUEHDI 120CV ALLURE manuale - Bianco Banchisa - Fari Full Led - Cerchi in lega da 18" (estivi) con Goodyear EfficientGrip Performance 225/40 o cerchi in ferro da 16" (invernali) con Nokian WRD4 205/55 - Vetri oscurati - DAP - Retrocamera - CD - Vasca baule Peugeot - Estrattore GT LINE - Led Fap
-- costruita il 26 Novembre 2015 a Sochaux -- Ritirata il 21/01/2016 -- Pronta Consegna --

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: f a p

Messaggio da Luvel85 »

Io da quando ho preso l'auto mi rifornisco sempre alla totalerg, quando sono a casa sempre dallo stesso distributore e quando sono via cerco sempre dove sta quello più vicino...se poi è troppo lontano mi accontento di quello che c'è senza però fare il pieno.
Come prezzi e nella media ma la cosa che mi piace e che non ti dà solamente i classici punti fedeltà ma ti permette di accumulare sconti in euro ogni rifornimento che hai la possibilità di accumulare per due mesi e poi scaricare in sconto sul rifornimento....sembrerà una cavolata ma ogni 2 mesi avere uno sconto di circa 7/8 euro su un pieno non mi sembra male...
Per quanto riguarda la macchina funziona bene, avevo iniziato con la IP ma la sentivo diversa...poi io ogni 2 pieni faccio un pieno di excellium e la macchina va una favola.
I consumi mi sembrano ottimi e rigenerazione ogni 1300km circa...che non interrompo mai anche grazie al led sullo specchietto :)
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: f a p

Messaggio da Rob_80 »

Luvel85 ha scritto:Io da quando ho preso l'auto mi rifornisco sempre alla totalerg, quando sono a casa sempre dallo stesso distributore e quando sono via cerco sempre dove sta quello più vicino...se poi è troppo lontano mi accontento di quello che c'è senza però fare il pieno.
Come prezzi e nella media ma la cosa che mi piace e che non ti dà solamente i classici punti fedeltà ma ti permette di accumulare sconti in euro ogni rifornimento che hai la possibilità di accumulare per due mesi e poi scaricare in sconto sul rifornimento....sembrerà una cavolata ma ogni 2 mesi avere uno sconto di circa 7/8 euro su un pieno non mi sembra male...
Per quanto riguarda la macchina funziona bene, avevo iniziato con la IP ma la sentivo diversa...poi io ogni 2 pieni faccio un pieno di excellium e la macchina va una favola.
I consumi mi sembrano ottimi e rigenerazione ogni 1300km circa...che non interrompo mai anche grazie al led sullo specchietto :)
Bello spot. Lavori alla erg? :P
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: f a p

Messaggio da Luvel85 »

Rob_80 ha scritto: Bello spot. Lavori alla erg? :P
Hahaha nono :P
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

faberweb_72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/01/2016, 10:53
Località: Roma

Re: f a p

Messaggio da faberweb_72 »

Luvel85 ha scritto:Io da quando ho preso l'auto mi rifornisco sempre alla totalerg, quando sono a casa sempre dallo stesso distributore e quando sono via cerco sempre dove sta quello più vicino...se poi è troppo lontano mi accontento di quello che c'è senza però fare il pieno.
Come prezzi e nella media ma la cosa che mi piace e che non ti dà solamente i classici punti fedeltà ma ti permette di accumulare sconti in euro ogni rifornimento che hai la possibilità di accumulare per due mesi e poi scaricare in sconto sul rifornimento....sembrerà una cavolata ma ogni 2 mesi avere uno sconto di circa 7/8 euro su un pieno non mi sembra male...
Per quanto riguarda la macchina funziona bene, avevo iniziato con la IP ma la sentivo diversa...poi io ogni 2 pieni faccio un pieno di excellium e la macchina va una favola.
I consumi mi sembrano ottimi e rigenerazione ogni 1300km circa...che non interrompo mai anche grazie al led sullo specchietto :)
Anche io mio rifornisco alla total erg....e quasi sempre con excellium. La differenza io la sento rispetto ad un gasolio non logo. Prima di tutto mediamente ho 1km in più al litro, e poi il motore mi sembra più sciolto. Insomma la macchina va meglio. E poi come dici tu...gli sconti si fanno sentire :-)
Nuova 308 1.6 115 e-HDi Allure - grigio alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: f a p

Messaggio da Gian »

Tutti i gasoli speciali hanno maggior resa sia in termini di prestazioni che di percorrenze con ogni litro.
E questo è soltanto quanto percepisce nell'immediato.
Rimane poi l'investimento per la durata del motore.
Per esempio alla mia che leggete in firma è da circa 130.000 km che uso sempre gasoli speciali dapprima il Blue diesel circa 100.000 e ora l'HiQ circa 30.000 km e quel che dovreste confrontare è il colore e in che stato versa il filtro del gasolio dopo 60.000 km (scadenza prevista) utilizzando sempre gasoli speciali dove il filtro risulta ancora perfettamente pulito tant'è che la sua sostituzione è nel mio caso solo uno scrupolo più una reale necessità a seguito di intasamento e sporcizia.
Se il filtro rimane pulito, va da se che altrettanto pulito rimarrà tutto l'impianto di alimentazione del gasolio ad iniziare dal serbatoio, passando poi alla pompa di bassa pressione.
Quanto più la combustione sarà perfetta, tanto minori saranno gli inquinanti prodotti.
Da qui ne derivano minor numero di rigenerazioni poiché distanziate in un intervallo di km maggiore.
Questo si traduce in una maggior durata del FAP
E se alla fine volessimo tirare le somme, noteremmo che certamente chi più spende meno spende in manutenzione, rogne e pezzi vari come la pompa di bassa pressione posta nel serbatoio che dovendo lavorare con gasolio sporco perché il filtro è nel vano motore sarà destinata a durare meno.
E così la convinzione di aver risparmiato tanti soldi nell'acquisto di gasolio "normale" finirà poi per riservarci spiacevoli sorprese.
Come a dire fare i conti senza l'oste. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: f a p

Messaggio da AGO1974 »

Gian ha scritto:Tutti i gasoli speciali hanno maggior resa sia in termini di prestazioni che di percorrenze con ogni litro.
E questo è soltanto quanto percepisce nell'immediato.
Rimane poi l'investimento per la durata del motore.
Per esempio alla mia che leggete in firma è da circa 130.000 km che uso sempre gasoli speciali dapprima il Blue diesel circa 100.000 e ora l'HiQ circa 30.000 km e quel che dovreste confrontare è il colore e in che stato versa il filtro del gasolio dopo 60.000 km (scadenza prevista) utilizzando sempre gasoli speciali dove il filtro risulta ancora perfettamente pulito tant'è che la sua sostituzione è nel mio caso solo uno scrupolo più una reale necessità a seguito di intasamento e sporcizia.
Se il filtro rimane pulito, va da se che altrettanto pulito rimarrà tutto l'impianto di alimentazione del gasolio ad iniziare dal serbatoio, passando poi alla pompa di bassa pressione.
Quanto più la combustione sarà perfetta, tanto minori saranno gli inquinanti prodotti.
Da qui ne derivano minor numero di rigenerazioni poiché distanziate in un intervallo di km maggiore.
Questo si traduce in una maggior durata del FAP
E se alla fine volessimo tirare le somme, noteremmo che certamente chi più spende meno spende in manutenzione, rogne e pezzi vari come la pompa di bassa pressione posta nel serbatoio che dovendo lavorare con gasolio sporco perché il filtro è nel vano motore sarà destinata a durare meno.
E così la convinzione di aver risparmiato tanti soldi nell'acquisto di gasolio "normale" finirà poi per riservarci spiacevoli sorprese.
Come a dire fare i conti senza l'oste. ;-)
Penso la stessa cosa ! Ho la machina da un mese ed ho fatto 2.000 km ...... finito questo pieno inizio con quelli "speciali" ( che lasciano meno residui )
Ho voluto iniziare con il gasolio "normale" per ingrassarla un po' ... visto che era nuova. :lol: :lol:
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: f a p

Messaggio da ALE714 »

Ciao a tutti, ho notato che l'intervallo tra una rigenerazione è l'altra si accorcia in estate o con temperature relativamente alte.
Per esempio d'inverno faccio circa 1400 km mentre nell'ultimo periodo ne faccio circa 800. A qualcuno è capitato di notarlo?
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: f a p

Messaggio da Luca D. »

Io sempre 1400 sia estate che inverno.

FabioE
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/11/2016, 15:23

Re: f a p

Messaggio da FabioE »

Confermo che da quando ho preso l'auto ho fatto i primi 3 mesi con diesel normali e l'auto rigenerava ogni 500 km circa. Ora faccio solo pieni con diesel speciali (prima AGIP, ora supreme della esso) e la rigenerazione è passata a ogni 1000 km circa. Inoltre faccio circa 50km a pieno in più, ero partito con l'idea di usare un po' quelli normali nel periodo estivo ma mi sto ricredendo

Mattia09
Peugeottista veterano
Messaggi: 269
Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
Località: Appiano Gentile (co)

Re: f a p

Messaggio da Mattia09 »

Io praticamente faccio sempre gasolio speciale in svizzera che costa come quello normale in Italia, l'unica cosa che mia dato dal fatto che faccio quasi sempre solo città rigenera ogni 3-400 km.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.

George_ces
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/09/2017, 18:03

Re: f a p

Messaggio da George_ces »

Quella in firma è la mia prima auto con il FAP.
Nei miei primi 3500 km, solo stasera tornando a casa mi sono accorto (per la prima volta) che fosse in atto la rigenerazione del FAP sentendo caldo lo specchietto esterno (grazie ai vostri preziosissimi suggerimenti).
Così ho preferito farmi un giretto per far terminare la rigenerazione.
Ho percorso meno di 10 km in 4° sui 1800 giri, inserendo anche la 5° al ritorno. In una decinadecina di minuti ho capito che la rigenerazione era terminata in quanto lo specchietto era tornato bello fresco e sono rientrato.
Finora ho sempre fatto rifornimento al solito benzinaio ENI con gasolio normale, ma il prossimo ho deciso di farlo con Blu Diesel.
Sono curioso di scoprire i miglioramenti che avete citato (miglior consumo, maggiore fluidità, ecc.).
Vi aggiornerò.
Nuova 308 Berlina ALLURE 1.6 e-HDI 115 CV FAP S&S bianco banchisa.
Interni misto TEP/Alcantara, Driver Assistance Pack, Lettore cd mp3, cerchi in lega da 17" (imm. feb 2014 -acquistata giù 2017)

Freddy.70
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/10/2017, 10:31

Re: f a p

Messaggio da Freddy.70 »

Tranquilli ragazzi adesso Peugeot a pensato proprio a tutti!! :shock: :shock: :mad: :mad:
Fap anche per il benzina 1.2 pure tech del 308.
Così tutti ......i meccanici :mrgreen: :mrgreen: sono contenti..........

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”