PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Difficoltà accensione e temperatura alta
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Difficoltà accensione e temperatura alta
Ciao ho una 308 1.6 vti,da qualche gg fa fatica ad accendersi, ma la cosa piu strana è che una volta in moto la temperatura è normale, ma se la spengo e la riaccendo dopo un minuto, la lancetta della temp è sul rosso! Inizia a scendere fatti uno o due km...ho appuntamento in conce per il 31 maggio secondo voi è meglio se non la uso? cosa può essere?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
CiaoRicky70 ha scritto:Ciao ho una 308 1.6 vti,da qualche gg fa fatica ad accendersi, ma la cosa piu strana è che una volta in moto la temperatura è normale, ma se la spengo e la riaccendo dopo un minuto, la lancetta della temp è sul rosso! Inizia a scendere fatti uno o due km...ho appuntamento in conce per il 31 maggio secondo voi è meglio se non la uso? cosa può essere?
Un'operazione che potresti fare è quella di verificare il livello del liquido refrigerante.
Tale verifica va effettuata tassativamente a motore freddo.
Per il problema relativo la difficoltà di avviamento potrebbe essere della benzina che fa schifo per usare un termine chiaro.
Diversamente potrebbe essere pompa carburante, filtro benzina, candele, bobine, cavi ecc ecc.
Se vorrai aggiornare rimango sintonizzato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
Ciao gian,il livello acqua è al massimo dal tagliando di qualche mese fa e non si è mai mosso, io credo che le due cose siano collegate, fa fatica ad accendersi e poi la cosa della temperatura che va sul rosso..è strano si verifichino assieme, la benzina faccio sempre al distributore solito la 100 ottani. Io credo ci sia qualcosa nel circuito raffreddamento che causa anche le difficoltà di accensione.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
CiaoRicky70 ha scritto:Ciao gian,il livello acqua è al massimo dal tagliando di qualche mese fa e non si è mai mosso, io credo che le due cose siano collegate, fa fatica ad accendersi e poi la cosa della temperatura che va sul rosso..è strano si verifichino assieme, la benzina faccio sempre al distributore solito la 100 ottani. Io credo ci sia qualcosa nel circuito raffreddamento che causa anche le difficoltà di accensione.
Con la 100 ottani vai tranquillo
In merito al difetto dovresti far fare una diagnosi e individuare i codici di errore o errori

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
e se fosse semplicemente la ventola che non parte? visto che la temp va alle stelle da fermo, ma si abbassa in movimento?
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
Prima della 308 avevo un'auto a benzina che ad un certo punto dimostrò gravi problemi a rimettersi in moto con motore caldo, anche se il sensore temperatura non saliva come nel tuo caso.
Era il sensore di giro sul cambio, magari ti è utile.
Era il sensore di giro sul cambio, magari ti è utile.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
Aggiornamento:come sapete dovevo portarla in officina il 31, ma negli ultimi giorni si era aggiunta un altra cosa..il servosterzo entrava solo dopo qualche secondo dall'avviamento...allora mi è venuto un sospetto...sarà mica che tutti questi guai dipendono dalla batteria? Allora sono andato a farmela cambiare e magia! tutto a posto! 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
purtroppo tutte le auto sono sempre più elettrodipendenti oltre che esigenti.Ricky70 ha scritto:Aggiornamento:come sapete dovevo portarla in officina il 31, ma negli ultimi giorni si era aggiunta un altra cosa..il servosterzo entrava solo dopo qualche secondo dall'avviamento...allora mi è venuto un sospetto...sarà mica che tutti questi guai dipendono dalla batteria? Allora sono andato a farmela cambiare e magia! tutto a posto!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
e non ti ho detto tutto; quando l'elettrauto ha smontato la vecchia batteria ha detto"ma chi ha montato questa batteria? non è la sua!" beh era una batteria da 50ah che mio padre mi ha detto gli aveva montato un benzinaio una volta che era rimasto a piedi, e si era scordato di dirmelo!!!Come sai la batteria nella 308 è tutta coperta e non ci avevo mai fato casoGian ha scritto:purtroppo tutte le auto sono sempre più elettrodipendenti oltre che esigenti.Ricky70 ha scritto:Aggiornamento:come sapete dovevo portarla in officina il 31, ma negli ultimi giorni si era aggiunta un altra cosa..il servosterzo entrava solo dopo qualche secondo dall'avviamento...allora mi è venuto un sospetto...sarà mica che tutti questi guai dipendono dalla batteria? Allora sono andato a farmela cambiare e magia! tutto a posto!

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Difficoltà accensione e temperatura alta
Su una motorizzazione a benzina è un po' sottodimensionata ma regge nel senso che riesci ad andarci in giro
Quella che ti hanno montato è una 60 Ah ?
Nel caso fosse un diesel meglio salire ancora soprattutto con la corrente di spunto optando per una "rinforzata" dove a parità di capacità eroga una corrente leggermente maggiore.

Quella che ti hanno montato è una 60 Ah ?
Nel caso fosse un diesel meglio salire ancora soprattutto con la corrente di spunto optando per una "rinforzata" dove a parità di capacità eroga una corrente leggermente maggiore.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63