In altre parole accettiamo supinamente che il pirata della strada la faccia sempre francaross_ ha scritto:occhio che queste telecamere sono valide legalmente in quasi tutto il mondo... mentre in Italia...... no...... o meglio.. in Italia vige una legge che prevede l uso di foto video ecc... in caso di sinistro... pero... queste devono essere accettate dalla controparte.. (che sarebbe la compagnia o la persona che vi ha provocato il danno).. cioe che persona / compagnia e cosi stupida da accettarlo??? quindi.. non state neanche a spendere soldi perche sono buttati...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quelli che...fanno incidendi
Moderatori: snorky, Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quelli che...fanno incidendi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quelli che...fanno incidendi
Ciao appena riesco ti posto qualche foto`PhOeNiX` ha scritto:Che modello hai preso?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Quelli che...fanno incidendi
come del fatto del riisarcimento a chi ti entra in casa..... siamo sempre i soliti... o meglio.. la iustizia italiana fa schifo...Gian ha scritto:In altre parole accettiamo supinamente che il pirata della strada la faccia sempre francaross_ ha scritto:occhio che queste telecamere sono valide legalmente in quasi tutto il mondo... mentre in Italia...... no...... o meglio.. in Italia vige una legge che prevede l uso di foto video ecc... in caso di sinistro... pero... queste devono essere accettate dalla controparte.. (che sarebbe la compagnia o la persona che vi ha provocato il danno).. cioe che persona / compagnia e cosi stupida da accettarlo??? quindi.. non state neanche a spendere soldi perche sono buttati...![]()
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quelli che...fanno incidendi
Intanto chi può e chi vuole si tuteli
In sede di giudizio sarà il giudice a decretarne o meno la legittima difesa e mi riferisco solo ed esclusivamente all'uso delle Dash Cam e non ad altri mezzi

In sede di giudizio sarà il giudice a decretarne o meno la legittima difesa e mi riferisco solo ed esclusivamente all'uso delle Dash Cam e non ad altri mezzi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Quelli che...fanno incidendi
Scusate, ma se io fuori un esercizio commerciale metto una telecamera, per usare la registrazione video in fase di processo devo chiedere al presunto ladro se posso usare il video che lo inchioda sul luogo del reato?
Io comunque sono sempre stato dell'idea che il fatto che i pedoni abbiamo sempre ragione è veramente una fregnaccia clamorosa... Provate ad attraversare fuori dalle strisce all'estero... Per carità non dico che uno che attraversa debba essere messo sotto, ma ultimamente mi capita di gente che prende ed attraversa senza nemmeno curare se sta arrivando un automobile... E io sono responsabile della vita di questi incoscienti? E perchè?
Io comunque sono sempre stato dell'idea che il fatto che i pedoni abbiamo sempre ragione è veramente una fregnaccia clamorosa... Provate ad attraversare fuori dalle strisce all'estero... Per carità non dico che uno che attraversa debba essere messo sotto, ma ultimamente mi capita di gente che prende ed attraversa senza nemmeno curare se sta arrivando un automobile... E io sono responsabile della vita di questi incoscienti? E perchè?
Re: Quelli che...fanno incidendi
Assolutamente d'accordo. Per strada vigono delle regole, regole per chi guida, regole per i pedoni, regole per i ciclisti, e dovrebbero essere rispettati da tutti. E su quest'ultima categoria c'è quanto basta da aprire un dibattito. Parlo per Napoli dove da qualche anno hanno portato avanti l'idea di incentivare l'uso della bicicletta senza valutarne le conseguenze perché ovviamente non è una città dove si sono preparate infrastrutture adeguate all'utilizzo di tale mezzo, e puntualmente si fanno le cose a ca**o. Nessun percorso dedicato fatto come si deve (quei pochissimi che sono stati fatti sono arrangiati, maltenuti, spesso occupati da auto parcheggiate in divieto), magari qualcuno arrangiato con newjersey temporanei e segnalato appiccicando sull'asfalto segnaletiche adesive inadeguate che secondo gli amministratori le trasformano in piste ciclabili (improvvisate ovviamente). Di conseguenza molti ciclisti usano la carreggiata dove viaggiano le auto ma senza seguirne le regole, se ne fottono di precedenze, semafori e quant'altro, e ovviamente attraversano sulle strisce pedonali senza scendere dalla bici (no non è strano, se non è un attraversamento ciclabile dedicato, in quello pedonale dovresti scendere). Qua è anarchia pura, e mi sono trovato spesso ad essere quasi investito da loro mentre sono a piedi o a rischiare di investirli mentre sono in macchina perche ti sbucano all'improvviso. Si vuole fare finta di essere come nei paesi civili, in testa l'Olanda che della bici ne ha fatto un culto (e dove ho vissuto per quasi un anno), dove le piste ciclabili (quelle vere) sono ovunque (quasi sempre vietate ai pedoni), e dove se vai senza luce becchi 20 euro di multa. Ma qui le cose vengono sempre organizzate da gente senza cervello, che fa tutto a ca**o.`PhOeNiX` ha scritto: Io comunque sono sempre stato dell'idea che il fatto che i pedoni abbiamo sempre ragione è veramente una fregnaccia clamorosa... Provate ad attraversare fuori dalle strisce all'estero... Per carità non dico che uno che attraversa debba essere messo sotto, ma ultimamente mi capita di gente che prende ed attraversa senza nemmeno curare se sta arrivando un automobile... E io sono responsabile della vita di questi incoscienti? E perchè?
E dulcis in fundo c'è la legge sulla privacy, che se uno che ha ragione e fa causa per essere risarcito te la tirano fuori come il baro ti tira fuori l'asso dalla manica.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Re: Quelli che...fanno incidendi
Non é così!ross_ ha scritto:occhio che queste telecamere sono valide legalmente in quasi tutto il mondo... mentre in Italia...... no...... o meglio.. in Italia vige una legge che prevede l uso di foto video ecc... in caso di sinistro... pero... queste devono essere accettate dalla controparte.. (che sarebbe la compagnia o la persona che vi ha provocato il danno).. cioe che persona / compagnia e cosi stupida da accettarlo??? quindi.. non state neanche a spendere soldi perche sono buttati...
É il giudice che decide, mediante parere di un CTU, l'acquisizione o meno di immagini in un dibattimento
Se dette immagini sono state registrate non da un giocattolino ma da una dashcam di accettabile qualità (diciamo per semplificare dai 100€ in su) e soprattutto viene confermata l'integrità della ripresa, le immagini possono diventare una validissima prova
Questo porterà sempre di più le compagnie assicurative (in caso ovviamente di controversie di danni materiali) a "tenerne conto"
Ergo ...visto la spesa tutto sommato modesta (max 250€) per averla, in contrapposizione ai costi elevati di un minimo danno, io ritengo che siano tutt'altro che soldi buttati già oggi, probabilmente le auto tra 10 anni avranno di serie in dotazione una dashcam
Re: Quelli che...fanno incidendi
Ti sbagli.. in italia non e cosi.. questo vale per gli altri stati.. la legge sulla privacy vieta l uso di telecamere senza che il soggetto sia informato.. e se viene registrato deve darti il consenso... poi cosa c entra se costa 100 euro o di piu... mica il giudice valuterebbe il costo.. se hai l immagine bene.. seno amen.. comunque ripeto.. chi usa le immagini in cui si riprende un soggetto che non e a conoscenza e non ha dato l ok al trattamento rischia una denuncia x violazione dellw privacy
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quelli che...fanno incidendi
Ciaoross_ ha scritto:Ti sbagli.. in italia non e cosi.. questo vale per gli altri stati.. la legge sulla privacy vieta l uso di telecamere senza che il soggetto sia informato.. e se viene registrato deve darti il consenso... poi cosa c entra se costa 100 euro o di piu... mica il giudice valuterebbe il costo.. se hai l immagine bene.. seno amen.. comunque ripeto.. chi usa le immagini in cui si riprende un soggetto che non e a conoscenza e non ha dato l ok al trattamento rischia una denuncia x violazione dellw privacy
Sarà anche come dici te tuttavia dinnanzi ad un pirata della strada che ti procura ingenti danni materiali e una serie di lesioni e poi scappa, mi piacerebbe trovare quel giudice che in primis vada a sindacare la legge della privacy ....quando il caso riguarda la giurisprudenza sua penale che civile.
Visto che siamo in Italia e la madre degli imbecilli è sempre gravida.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Quelli che...fanno incidendi
La legge sulle privacy non entra assolutamente in gioco davanti ad un procedimento giudiziario, sia civile che penale, e ci mancherebbe pure!!Gian ha scritto:Ciaoross_ ha scritto:Ti sbagli.. in italia non e cosi.. questo vale per gli altri stati.. la legge sulla privacy vieta l uso di telecamere senza che il soggetto sia informato.. e se viene registrato deve darti il consenso... poi cosa c entra se costa 100 euro o di piu... mica il giudice valuterebbe il costo.. se hai l immagine bene.. seno amen.. comunque ripeto.. chi usa le immagini in cui si riprende un soggetto che non e a conoscenza e non ha dato l ok al trattamento rischia una denuncia x violazione dellw privacy
Sarà anche come dici te tuttavia dinnanzi ad un pirata della strada che ti procura ingenti danni materiali e una serie di lesioni e poi scappa, mi piacerebbe trovare quel giudice che in primis vada a sindacare la legge della privacy ....quando il caso riguarda la giurisprudenza sua penale che civile.
Visto che siamo in Italia e la madre degli imbecilli è sempre gravida.
![]()
Qui non si parla di mettere sul web o altro di un filmino per diletto o altro, guarda ad esempio l'ultimo tragico e schifoso femminicido di Roma, le riprese che hanno incastrato quel criminale sono di una cam di una sorveglianza di un azienda privata
Nello specifico, se tu subisci un danno materiale o peggio fisico, a seguito di un comportamento colpevole di un soggetto, e grazie ad una dashcam puoi fare vedere il fatto, ricorrendo in giudizio, il giudice ha facoltà di tener buone le immagine per emanare una sentenza, ormai tutti i procedimenti (soprattutto penali) sono pieni di immagini e video ricavati da webcam di privati, oltre che ovviamente pubbliche, ovviamente questo non vuol dire che automaticamente avendo delle riprese dalla tua dashcam di un fatto nei tuoi confronti l'assicurazione ti paga subito cash
Re: Quelli che...fanno incidendi
dipende dal giudice!
Comunque se si tratta di poca cosa si può anche ingoiare il rospo, ma se capita di peggio e ci scappa pure il morto dopo le stronzate all'italiana c'è sempre la corte europea e là su certe cose non sorvolano
Comunque se si tratta di poca cosa si può anche ingoiare il rospo, ma se capita di peggio e ci scappa pure il morto dopo le stronzate all'italiana c'è sempre la corte europea e là su certe cose non sorvolano
-
Mattia09
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Quelli che...fanno incidendi
Hai ragione ma visto che la legge italianaNacot ha scritto:La legge sulle privacy non entra assolutamente in gioco davanti ad un procedimento giudiziario, sia civile che penale, e ci mancherebbe pure!!Gian ha scritto:Ciaoross_ ha scritto:Ti sbagli.. in italia non e cosi.. questo vale per gli altri stati.. la legge sulla privacy vieta l uso di telecamere senza che il soggetto sia informato.. e se viene registrato deve darti il consenso... poi cosa c entra se costa 100 euro o di piu... mica il giudice valuterebbe il costo.. se hai l immagine bene.. seno amen.. comunque ripeto.. chi usa le immagini in cui si riprende un soggetto che non e a conoscenza e non ha dato l ok al trattamento rischia una denuncia x violazione dellw privacy
Sarà anche come dici te tuttavia dinnanzi ad un pirata della strada che ti procura ingenti danni materiali e una serie di lesioni e poi scappa, mi piacerebbe trovare quel giudice che in primis vada a sindacare la legge della privacy ....quando il caso riguarda la giurisprudenza sua penale che civile.
Visto che siamo in Italia e la madre degli imbecilli è sempre gravida.
![]()
Qui non si parla di mettere sul web o altro di un filmino per diletto o altro, guarda ad esempio l'ultimo tragico e schifoso femminicido di Roma, le riprese che hanno incastrato quel criminale sono di una cam di una sorveglianza di un azienda privata
Nello specifico, se tu subisci un danno materiale o peggio fisico, a seguito di un comportamento colpevole di un soggetto, e grazie ad una dashcam puoi fare vedere il fatto, ricorrendo in giudizio, il giudice ha facoltà di tener buone le immagine per emanare una sentenza, ormai tutti i procedimenti (soprattutto penali) sono pieni di immagini e video ricavati da webcam di privati, oltre che ovviamente pubbliche, ovviamente questo non vuol dire che automaticamente avendo delle riprese dalla tua dashcam di un fatto nei tuoi confronti l'assicurazione ti paga subito cash
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Re: Quelli che...fanno incidendi
Ho capito ...lasciamo perdere, meglio parlare SOLO di PeugeotMattia09 ha scritto:Hai ragione ma visto che la legge italianaè fatta per i delinquenti e non per tutelare i cittadini secondo me se ti succede un incidente e porti le immagini della tua dashcam di sicuro ti becchi la denuncia per violazione della privacy oltre alla beffa del danno che ti devi pagare tu.
Re: Quelli che...fanno incidendi
Tempo fa ho contattato il garante della privacy via email riguardo le dashcam.
Mi hanno contattato al cell. il giorno dopo dicendomi che l'interpretazione della legge attuale lascia molta libertà, che è possibile usare dashcam, che non si possono pubblicare dei filmati in internet, che un giudice è libero di considerare un filmato ripreso da dashcam una prova (ovvero potrebbe anche non farlo).
Il tipo che mi ha contattato al cell. mi parlava del caso di un condominio in cui sono state piazzate videocamere nascoste per beccare e condannare chi graffiava le auto parcheggiate: per il giudice, i filmati erano una prova.
Mi hanno contattato al cell. il giorno dopo dicendomi che l'interpretazione della legge attuale lascia molta libertà, che è possibile usare dashcam, che non si possono pubblicare dei filmati in internet, che un giudice è libero di considerare un filmato ripreso da dashcam una prova (ovvero potrebbe anche non farlo).
Il tipo che mi ha contattato al cell. mi parlava del caso di un condominio in cui sono state piazzate videocamere nascoste per beccare e condannare chi graffiava le auto parcheggiate: per il giudice, i filmati erano una prova.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quelli che...fanno incidendi
Ottima osservazione per altro corrispondente a quella che avevo avuto anch'io a suo tempo prima di installare la dashcamantoniob ha scritto:Tempo fa ho contattato il garante della privacy via email riguardo le dashcam.
Mi hanno contattato al cell. il giorno dopo dicendomi che l'interpretazione della legge attuale lascia molta libertà, che è possibile usare dashcam, che non si possono pubblicare dei filmati in internet, che un giudice è libero di considerare un filmato ripreso da dashcam una prova (ovvero potrebbe anche non farlo).
Il tipo che mi ha contattato al cell. mi parlava del caso di un condominio in cui sono state piazzate videocamere nascoste per beccare e condannare chi graffiava le auto parcheggiate: per il giudice, i filmati erano una prova.
Se il giudice non considera il filmato quale prova, lo stesso giudice mi dovrebbe dire come faccio a tutelarmi con prove valide e inconfutabili che non siano alcuni falsi testimoni.....
Un giudice che si comporta in questo modo, a mio avviso meriterebbe una segnalazione all'ordine ....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63