PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Andrea_806 »

Buonasera, eccomi qui con il mio primo "rumorino" anomalo...

Da un paio di giorni mi si presenta un rumore strano, auto ferma, appena accesa in folle ovviamente, premo un po' l'acceleratore fino a 2000 giri (il minimo è attorno ai 750) per qualche frazione di secondo, e quando levo il piede dall'acceleratore dal vano motore proviene un rumore che è una via di mezzo tra un "ticchettio" ed una sorta di "cia-cia-cia.." che dura uno o due secondi.
Il rumore proviene dalla parte anteriore, non si capisce se dalla zona delle cinghie o dalla zona del collettore frontale (il boccione grigio).

Questo rumore lo fa solo a motore freddo, non appena l'indicatore della temperatura si muove il rumore magicamente sparisce. Ho provato a registrarlo ma nell'audio non si sente :(
Pensavo alle cinghie o alle pulegge però si sentirebbe sempre penso, non solo a motore freddo, quindi (e mi spaventa di più) dalle punterie...

L'auto ha 31000Km e 2 anni e mezzo, contando che ne ho fatti circa 16000 solo negli ultimi 10 mesi, ultimamente la sto usando parecchio più del primo anno.

Normalmente non andrei in paranoia, ma tra 2 settimane il leoncino mi deve portare in Norvegia.... Martedì ho già prenotato appuntamento in officina, ma la porto già domani sera, così martedì mattina a freddo dovrebbe fare il rumorino... Sperando in una comprensione da parte del meccanico... spiegargli i rumori è sempre un'impresa...
Anche perché non basta lasciarla spenta una o due ore, deve proprio stare ferma almeno 5 o 6 ore.
Unico "evento" particolare occorso proprio la sera prima del problema è stato un'acquazzone preso giovedì sera in tangenziale, più che acquazzone in realtà mancava poco alla fine del mondo, la tangenziale era una sorta di mare, dove tutti procedevano a passo d'uomo... penso di non aver mai preso tutta quell'acqua in vita mia... Può essere messo in relazione con il mio rumore? boh io non credo...

Anche a voi è capitato un rumore del genere?
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Andrea_806 »

Giusto per aggiungere il sonoro, non sono l'unico a sentire questo rumore...
Stesso motore 1.2 VTi, di una active del 2014 d'oltralpe con 15000Km lui è riuscito a registrarlo, direi che il rumore è perfettamente identico!
https://www.youtube.com/watch?v=dBIax6iQV3M
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da mancio200 »

Un cuscinetto che è andato sotto acqua probabilmente.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Andrea_806 »

Nel frattempo ieri mi ha risposto il tizio Francese che aveva il mio problema, in officina gli hanno detto che non era niente di che, alla fine mi ha confermato che dopo un migliaio di km il rumore che nel frattempo era peggiorato è poi sparito di colpo, e a distanza di altri 2000km percorsi non si è più ripresentato il problema, speriamo sia anche il mio caso!
Nel frattempo l'auto è in officina, in cambio mi hanno dato il 1.4 Diesel, devo dire che il motore è molto più "rotondo" del 1.2VTi 3 cilindri... meno vibrazioni, e soprattutto un mare di coppia in più sui 1500 giri, zona dove il nostro benzina è in profondo letargo... anche nelle accelerazioni la coppia (quasi il doppio del benzina) fa sembrare il motore molto più brioso!
Stasera vediamo che mi dicono!
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Andrea_806 »

Ritirata ieri sera dopo 2 giorni sotto i ferri!
primo giorno mi hanno sostituito 3 bulloni delle pulegge della cinghia, ho il codice poi andrò nel service box per vedere esattamente quali erano, mi ha detto che erano difettosi, boh strano dopo 31000km, ma tant'è.
l'hanno provata a freddo e non ha più fatto il rumore, però hanno preferito tenerla un giorno in più per riprovare se il giorno dopo ancora a freddo si sarebbe ripresentato il rumore, invece sembra tutto ok.
Mi ha detto che se lo sento ancora, potrebbe anche essere dovuto alle punterie, dicono che se una giornata è particolarmente calda, l'olio potrebbe metterci qualche secondo in più ad andare in pressione, però non è un problema comunque, nel senso che sarebbe solo momentaneo.
Comunque il rumore per ora è sparito, quindi sono fiducioso.
Ottimo servizio comunque, sono stati molto professionali e gentili, inoltre avevo preso l'auto sostitutiva solo per un giorno, ma avendomi chiesto di tenere la mia un giorno in più mi hanno comunque fatto pagare la sostitutiva 1 giorno :)
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Gian »

Ciao Andrea,
Bene che hai risolto
Un applauso all'officina :applause: :applause: :applause: che si è impegnata per risolverti seriamente il problema e soprattutto si è dimostrata corretta e gentile nel concederti l'auto sostitutiva per un ulteriore giorno senza aggravio di costi.
Quando alla base vige la serietà e la volontà di fare, i problemi si risolvono e nella peggiore delle ipotesi si trova sempre un comune accordo.
Peccato che questo esempio di correttezza e professionalità non sia comune a tutte le officine che rappresentano la casa del leone.
In merito al Diesel il merito è di quella motorizzazione oltre ad una gamba (cilindro) in più che spinge.
Pensa se ti avessero dato un V6 HDI
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:In merito al Diesel il merito è di quella motorizzazione oltre ad una gamba (cilindro) in più che spinge.
Pensa se ti avessero dato un V6 HDI
;-)
Scusa se mi intrometto, gian, ma "il merito" delle maggiori prestazioni del diesel è adducibile al turbo che ne raddoppia quasi la coppia, non al fatto che abbia un cilindro in più (su quell'aspetto giocano a favore minori vibrazioni e rumorosità). Anzi i motori a tre cilindri sfruttano meglio la coppia in basso rispetto ai corrispettivi a quattro di pari cilindrata, probabilmente perché la cilindrata unitaria è più alta. ;-)
Concordo invece su un V6 3.0 diesel =P~
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da ale1989 »

Si ma poi si pianta il diesel ...1.4 68cv ... è tipo un illusione... io per farvi un esempio con il 1.3 multijet abbiamo cominciato con la seconda e alla 4 io...lui già la 5 ero sul suo portabagagli 😂😂😂 e ne avevo io di 4 ancora..attenzione fa piacere la sensazione del turbo ..io ho tirato il multijet mi pare un mostro di 2...ma a 93 non ci arriva..in 2😂😂
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Andrea_806 »

Ahimè il rumore è tornato ed anche più insistente, la dimanica è comunque la stessa, appena si muove la lancetta della temperatura il rumore sparisce...

L'ho già detto in concessionario, e mi hanno detto che potevo portarla subito, in realtà ho il tagliando tra un paio di mesi, penso aspetterò...

La mia paura è che non capendo cosa sia inizino a smontare componenti vari del motore, componenti che una volta toccati.... si sa come va a finire.... la macchina inizia ad avere problemi più seri....

Del resto lo fa solo per pochi secondi quando è fredda... :cry: terribile dilemma...
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Il mio primo "rumorino" 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Gian »

Andrea_806 ha scritto:Ahimè il rumore è tornato ed anche più insistente, la dimanica è comunque la stessa, appena si muove la lancetta della temperatura il rumore sparisce...

L'ho già detto in concessionario, e mi hanno detto che potevo portarla subito, in realtà ho il tagliando tra un paio di mesi, penso aspetterò...

La mia paura è che non capendo cosa sia inizino a smontare componenti vari del motore, componenti che una volta toccati.... si sa come va a finire.... la macchina inizia ad avere problemi più seri....

Del resto lo fa solo per pochi secondi quando è fredda... :cry: terribile dilemma...
Fossi in te attenderei il momento del tagliando e nel frattempo vedrei come evolve.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”