PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frenata automatica di emergenza

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Francoduezerosette »

furio ha scritto:Le considerazioni precedenti sono sensate, ma, poichè l'effetto della frenata automatica ho potuto sperimentarlo solo una volta, nei confronti di un fenomeno che usciva in retromarcia da un parcheggio sulla sinistra, in una strada a doppia corsia e nemmeno molto stretta, invadendo si la sua corsia, ma lasciando libera o comunque non ostacolandomi più di tanto, la mia.Ebbene, la macchina ha prima scampanellato e poi ha frenato di brutto per un istante, per poi normalizzarsi subito. La mia velocità sarà stata al massimo 60 km/h e quindi nulla di drammatico, però la sensazione di sorpresa non è mancata. Indubbia l'utilità dell'azione, nel caso che l'altro avesse proseguito nel suo arretramento e quindi funzione di sicurezza ampiamente dimostrata, però è meglio tenerlo a mente, poichè per i distratti, il richiamo alla realtà avviene in modo molto repentino.
Scusami Furio ma scontrarsi a 60 km/h con un veicolo che fa retromarcia non è proprio una passeggiata. Già a partire da velocità ben inferiori a quelle gli impatti possono essere devastanti, fare un botto con un'automobile ragà non è come andare alle macchine da scontro.
Il fatto che il sistema freni serve appunto ad abbassare la velocità di impatto, che più bassa è meno rischi di riportare traumi gravissimi, ma NON serve ad evitare l'ostacolo. In nessun caso la macchina deve inchiodare e fermarsi in automatico, perché il sistema non può sapere se il veicolo che ci segue dietro rispetta la distanza di sicurezza (cosa che in Italia fanno in pochi) e quindi evita eventuali tamponamenti da dietro.

Gira che rigira è sempre lì il discorso, il mancato rispetto della distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Ivymike »

Io ne ho provate 6 di frenate di emergenza di cui 5 volute e secondo me si frena molto, non inchioda perchè c'è cmq l'abs ma la frenata come ho detto sembra molto diversa da quella umana.
Il radar controlla velocissimamente ogni cambiamento e la frenata non è sempre uguale appunto ma si adatta in base all'ostacolo.
Una volta sono arrivato sotto a una macchina non fortissimo ed è entrata in azione molto vicino tanto che stavo per frenare e ha frenato forte per portarmi alla stessa velocità del veicolo davanti.
A velocità più sostenute interviene prima quindi deduco che vada in proporzione alla velocità del veicolo che rileva.
Un'altra c'era un veicolo davanti da me che doveva svoltare ma ci ha messo un eternità e la macchina ha frenato molto più a lungo in quanto io arrivavo a velocitù normale ma davanti era praticamente ferma e quindi la frenata è stata forte e lunga.
Con questo ovviamente meglio stare noi attenti ed avere in pugno la guida, comunque per come mi pare che lavori a me piace.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Messaggio da turtuv »

Io fino ad ora non so se sulla mia auto funziona o meno, a parte un paio di volte che è apparso l'avviso rosso, non è mai entrata in funzione...sarà che sto attento quando guido :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Sabbis73
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/08/2015, 16:25
Località: MACERATA

Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Sabbis73 »

Ieri si è attivata la frenata automatica "da paura" non mi aspettavo una frenata così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nuova Peugeot 308 Sw Allure BlueHDI 120
Bianco Madreperla
Misto TEP/Alcantara Mistral, Tetto ciel panoramico e vetri posteriori oscurati, Drive Assistance Pack, Retrocamera, Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruotino di scorta, Lettore Cd/Mp3 e Allarme volumetricoe perimetrale.

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re:

Messaggio da Ivymike »

turtuv ha scritto:Io fino ad ora non so se sulla mia auto funziona o meno, a parte un paio di volte che è apparso l'avviso rosso, non è mai entrata in funzione...sarà che sto attento quando guido :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Beh certo se uno guida normale non dovrebbe mai capitare altrimenti significherebbe che staremmo rischiando un incidente ogni volta :mrgreen:
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Francoduezerosette »

Se però capire i limiti di funzionamento di questo sistema significa mettersi a rischiare di fare un incidente ogni volta, io ci andrei un po' cauto.
Anche perché, se dovessi ritrovarmi un coglio... che mi si mette dietro attaccato a mezzo centimetro dalla targa, anche solo per il gusto di provare questo aggeggio, potrei incazzarmi un attimino :mad: e fare una bella inchiodata apposta per farmi ripagare il tamponamento.
Sapete come si dice, a scherzare col fuoco alla fine ci si brucia.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da scotty »

Se volete provare almeno mettete la distanza massima di intervento...

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Ivymike »

Francoduezerosette ha scritto:Se però capire i limiti di funzionamento di questo sistema significa mettersi a rischiare di fare un incidente ogni volta, io ci andrei un po' cauto.
Anche perché, se dovessi ritrovarmi un coglio... che mi si mette dietro attaccato a mezzo centimetro dalla targa, anche solo per il gusto di provare questo aggeggio, potrei incazzarmi un attimino :mad: e fare una bella inchiodata apposta per farmi ripagare il tamponamento.
Sapete come si dice, a scherzare col fuoco alla fine ci si brucia.
Ma infatti non devi capire i limiti... io ho provato e ovviamente quando nessuno era dietro e comunque ho rischiato perchè volevo vedere ma non è che devo capirne i limiti. A quello ci hanno già provveduto gli ingegneri che hanno fatto il sistema.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da furio »

Gian ha scritto:Scusami Furio ma scontrarsi a 60 km/h con un veicolo che fa retromarcia non è proprio una passeggiata. Già a partire da velocità ben inferiori a quelle gli impatti possono essere devastanti, fare un botto con un'automobile ragà non è come andare alle macchine da scontro.
Il fatto che il sistema freni serve appunto ad abbassare la velocità di impatto, che più bassa è meno rischi di riportare traumi gravissimi, ma NON serve ad evitare l'ostacolo. In nessun caso la macchina deve inchiodare e fermarsi in automatico, perché il sistema non può sapere se il veicolo che ci segue dietro rispetta la distanza di sicurezza (cosa che in Italia fanno in pochi) e quindi evita eventuali tamponamenti da dietro.

Gira che rigira è sempre lì il discorso, il mancato rispetto della distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede!
Sono pienamente d'accordo che battere a 60 Km/h ha un effetto devastante a prescindere, però mi riferivo al fatto che, avendo pienamente il controllo della vettura e della relativa traiettoria, avrei scansato abbondantemente l'ostacolo, senza nemmeno toccare i freni, anche perchè la controparte era ormai ferma. Probabilmente i sensori hanno captato l'ostacolo con ampio margine e sono intervenuti di conseguenza. Poco male, però intendevo sottolineare il fatto che se uno non se lo aspetta, l'intervento automatico può destare una certa, diciamo così, sorpresa. Tutto qui. Saluti a tutti.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Gian »

furio ha scritto:
Gian ha scritto:Scusami Furio ma scontrarsi a 60 km/h con un veicolo che fa retromarcia non è proprio una passeggiata. Già a partire da velocità ben inferiori a quelle gli impatti possono essere devastanti, fare un botto con un'automobile ragà non è come andare alle macchine da scontro.
Il fatto che il sistema freni serve appunto ad abbassare la velocità di impatto, che più bassa è meno rischi di riportare traumi gravissimi, ma NON serve ad evitare l'ostacolo. In nessun caso la macchina deve inchiodare e fermarsi in automatico, perché il sistema non può sapere se il veicolo che ci segue dietro rispetta la distanza di sicurezza (cosa che in Italia fanno in pochi) e quindi evita eventuali tamponamenti da dietro.

Gira che rigira è sempre lì il discorso, il mancato rispetto della distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede!
Sono pienamente d'accordo che battere a 60 Km/h ha un effetto devastante a prescindere, però mi riferivo al fatto che, avendo pienamente il controllo della vettura e della relativa traiettoria, avrei scansato abbondantemente l'ostacolo, senza nemmeno toccare i freni, anche perchè la controparte era ormai ferma. Probabilmente i sensori hanno captato l'ostacolo con ampio margine e sono intervenuti di conseguenza. Poco male, però intendevo sottolineare il fatto che se uno non se lo aspetta, l'intervento automatico può destare una certa, diciamo così, sorpresa. Tutto qui. Saluti a tutti.
:thumbright: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fede83Barba
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/07/2016, 22:51

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Fede83Barba »

Ragazzi,sono un po' deluso dalla frenata d'emergenza della nostra 308...dai video su internet si vede la macchina che frena e riesce ad evitare un incidente per tamponamento...ma la realtà è molto diversa, la frenata si attiva solo quando è ormai troppo tardi...secondo me dovevano fare in modo che l'auto cominciasse a frenare subito dopo che il messaggio rosso di collisione viene fuori, invece la frenata si attiva molto dopo. Mi viene quasi da scrivere alla Peugeot per chiedere spiegazioni..
New 308 1.6 Hdi 120cv Allure Bianca con interni in pelle, lettore cd, Drive Assistance Pack, keyless system.

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Ivymike »

Guarda che non frena quando è troppo tardi.
Cosa vuol dire frena quando ormai è troppo tardi? Se dici così sembra che tu vada a sbattere comunque e allora non ha senso il sistema.

Io l'ho provata di dico e mi ha frenato impedendomi di andare a sbattere nel dietro dell'auto che mi precedeva.

Il messaggio di frenare ovvio appaia prima perchè dice a te di frenare quando l'essere umano può farlo ancora in sicurezza considerando che l'umano ha tempi di reazione maggiori.
Qui infatti se vai a rileggere i miei commenti ho detto che la frenata automatica è molto diversa da quella effettuata da un essere umano proprio perchè più calcolata e non soggetta all'emotività di una persona che magari pigia il freno per paura più anche del dovuto invece la macchina calcola sempre in base alle condizioni ogni millesimo di secondo.

Poi se ti aspettavi che l'auto davvero sostituisse in tutto la persona nella frenata beh siamo ancora lontani... e l'incidente dell'auto che va da sola americana di qualche mese fa dovrebbe insegnare
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Parliamoci chiaramente, il sistema avvisa e superata la soglia di sicurezza da una pinzata ma NON arresta il veicolo in nessun caso!
E meno male direi io, perché se il sistema disgraziatamente dovesse andare in avaria o rilevare un falso ostacolo, inchioderebbe senza motivo il veicolo. Cosa che è a dir poco pericolosa in autostrada, rimanere fermi è peggio ancora di tamponare avanti.
Rifletteteci, il sistema è giusto che si comporti così
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Luca D. »

Concordo. Ci sono troppe variabili che solo l'uomo può interpretare.
Magari in coda in città un sistama che funzionasse anche sotto i 30km/h e che fermasse l'auto sarebbe utile per evitare quei stupidi tamponamenti che costano e basta.
Ma questo è un sistema di sicurezza per ridurre o evitare i danni fisici non per evitare di ricomprare un fanale.
Fuori città magari il guidatore in caso di emergenza potrebbe scegliere di schivare il veicolo magari buttandosi sulla corsia di emmergenza quindi è bene che la macvhina aiuti il guidatore ma non si sostituisca a lui.

Fede83Barba
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/07/2016, 22:51

Re: Frenata automatica di emergenza

Messaggio da Fede83Barba »

Quando si è attivata a me la frenata d'emergenza e perché ho schivato volontariamente un tir che stava procedendo piano proprio all'ultimo per provare a vedere se così si attivava. Leggendo qui avevo letto che può succedere. In effetti si è attivata, ma non avrebbe mai e poi mai fermato la macchina in tempo, avrebbe rallentato e magari anche frenato di più ma ormai ci sarei entrato dentro quel tir, ve lo garantisco. Quindi quel video che fan vedere che la macchina frena da sola ed evita la collisione è una bufala, oppure la mia macchina ha qualcosa di mal tarato. Per questo scriverò in Peugeot
New 308 1.6 Hdi 120cv Allure Bianca con interni in pelle, lettore cd, Drive Assistance Pack, keyless system.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”