PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per farvi i complimenti per l'esaustività di informazione già trovate! :D
Possiedo una 106 954cc 37Kw del 04/1996 S2 mozzi a 3 fori.
Macchina da battaglia senza tanti fronzoli, niente ABS ne servo ne clima.
Ottima così.
La possiedo da 4 anni e ho sempre fatto io la manutenzione.
Il problema è questo: non va in moto. Questa cosa la fa circa da 2 settimane.
Mi è successo appunto la prima volta due settimane fa in prossimità di un semaforo,su un ponte. Ho dovuto accostare e chiamare mi a moglie che mi ha 'rimorchiato' con la corda. Appena ha iniziato a tirare l'auto, io ho inserito la 2' ed è partita,nonostante mezz'ora di tentativi andati a vuoto.
Oggi idem ed è ferma nel parcheggio.
Ha sempre presentato il problema del minimo irregolare e dell'andamento a singhiozzo fin quando non raggiungeva la temperatura d'esercizio.
Sono correlate le cose?
Se ne può uscire senza spendere un capitale?
Grazie a tutti in anticipo! :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Gian »

tdi4motion ha scritto:Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per farvi i complimenti per l'esaustività di informazione già trovate! :D
Possiedo una 106 954cc 37Kw del 04/1996 S2 mozzi a 3 fori.
Macchina da battaglia senza tanti fronzoli, niente ABS ne servo ne clima.
Ottima così.
La possiedo da 4 anni e ho sempre fatto io la manutenzione.
Il problema è questo: non va in moto. Questa cosa la fa circa da 2 settimane.
Mi è successo appunto la prima volta due settimane fa in prossimità di un semaforo,su un ponte. Ho dovuto accostare e chiamare mi a moglie che mi ha 'rimorchiato' con la corda. Appena ha iniziato a tirare l'auto, io ho inserito la 2' ed è partita,nonostante mezz'ora di tentativi andati a vuoto.
Oggi idem ed è ferma nel parcheggio.
Ha sempre presentato il problema del minimo irregolare e dell'andamento a singhiozzo fin quando non raggiungeva la temperatura d'esercizio.
Sono correlate le cose?
Se ne può uscire senza spendere un capitale?
Grazie a tutti in anticipo! :)
Ciao
Intanto verifica se arriva benzina se tutto ok sensore di giri solitamente posto o sul volano o sull'albero a cammes
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Esiste per caso una presa diagnosi per poter vedere di preciso qual è il problema?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Gian »

tdi4motion ha scritto:Esiste per caso una presa diagnosi per poter vedere di preciso qual è il problema?
Ciao
Confermo essendo a iniezione ha una presa diagnosi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Grazie mille!

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Angel106 »

Ciao e benvenuto.
Dato che fai tu la manutenzione da quanto tempo non cambi il filtro carburante?
Essendo la tua 106 prodotta il 04/1996 è una euro 1 ed ha la presa diagnosi a 30 pin di colore marrone e per fare la diagnosi ci vuole obbligatoriamente il Lexia con l'adattatore.

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Ho pensato anch'io al filtro carburante e credo lo cambierò subito! Per l'obd ho visto la presa e ho comprato un adattatore. Avendo l'ELM327 penso(spero😁) che per i codici errore mi basti😊

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Angel106 »

tdi4motion ha scritto:Ho pensato anch'io al filtro carburante e credo lo cambierò subito! Per l'obd ho visto la presa e ho comprato un adattatore. Avendo l'ELM327 penso(spero😁) che per i codici errore mi basti😊
Se il filtro non lo cambi da molto tempo è la prima cosa che devi fare.
Per la diagnosi l'ELM327 non va bene perché tutti i programmi con il quale funziona sono per OBDII.
Anche la mia è una 106 LEE 954cc del 04/1996 euro 1 ed ha la presa diagnosi marrone da 30 pin, l'ho tolta e montata una presa diagnosi OBD e comprato il Lexia su AliExpress e devo aspettare che arriva.
http://it.aliexpress.com/item/Lexia-3-P ... .52.XvBkmC" onclick="window.open(this.href);return false;

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Mi sono informato e ho visto che l'ELM327 non funziona, cavolo. Ho preso l'adattatore comunque. Scaricando comunque il lexia o acquistandolo, potrò usare comunque il cavo?
Ho tuttavia la macchina ferma e stavo pensando di accenderla a traino per portarla a fare una diagnosi in Peugeot (nemmeno lontana da casa). Sarà in memoria guasti l'errore?
Speriamo. Grazie per l'aiuto!

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da dr.problem »

verifica intanto questo:

Se arriva benzina.
avendo l'auto a iniezione non so se tu hai quel piattino che sta sullo spinto erogeno, o bobina che sia. guarda se arriva corrente alle candele. e sensore giri che sta sul cambio. una di queste 3 deve essere, non credo che ci sia altro dentro la 106...

se mi sbaglio correggetemi..
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Angel106 »

tdi4motion ha scritto:Mi sono informato e ho visto che l'ELM327 non funziona, cavolo. Ho preso l'adattatore comunque. Scaricando comunque il lexia o acquistandolo, potrò usare comunque il cavo?
Ho tuttavia la macchina ferma e stavo pensando di accenderla a traino per portarla a fare una diagnosi in Peugeot (nemmeno lontana da casa). Sarà in memoria guasti l'errore?
Speriamo. Grazie per l'aiuto!
Il programma del Lexia si chiama Diagbox e PP2000 che si trova facilmente online, l'unica interfaccia che riconosce è il Lexia (prove già fatte con l'ELM327 e VAG-KKL).
L'adattatore ti servirà per il Lexia.
Quando giri la chiave la pompa del carburante la senti girare?
A me una volta è capitato che non partiva e neanche spingendola, appena si è accesa sono corso nella Peugeot per fare la diagnosi ha fatto lo stesso problema e non entrava in diagnosi e il problema era il relè multifunzione che è quello Marrone che si trova sotto la centralina.

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Angel106 ha scritto:
tdi4motion ha scritto:Mi sono informato e ho visto che l'ELM327 non funziona, cavolo. Ho preso l'adattatore comunque. Scaricando comunque il lexia o acquistandolo, potrò usare comunque il cavo?
Ho tuttavia la macchina ferma e stavo pensando di accenderla a traino per portarla a fare una diagnosi in Peugeot (nemmeno lontana da casa). Sarà in memoria guasti l'errore?
Speriamo. Grazie per l'aiuto!
Il programma del Lexia si chiama Diagbox e PP2000 che si trova facilmente online, l'unica interfaccia che riconosce è il Lexia (prove già fatte con l'ELM327 e VAG-KKL).
L'adattatore ti servirà per il Lexia.
Quando giri la chiave la pompa del carburante la senti girare?
A me una volta è capitato che non partiva e neanche spingendola, appena si è accesa sono corso nella Peugeot per fare la diagnosi ha fatto lo stesso problema e non entrava in diagnosi e il problema era il relè multifunzione che è quello Marrone che si trova sotto la centralina.
Intendi quel rumore di 1sec circa che fa prima di mettere in moto? Se è quello il rumore c'è.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Angel106 »

tdi4motion ha scritto:
Angel106 ha scritto:
tdi4motion ha scritto:Mi sono informato e ho visto che l'ELM327 non funziona, cavolo. Ho preso l'adattatore comunque. Scaricando comunque il lexia o acquistandolo, potrò usare comunque il cavo?
Ho tuttavia la macchina ferma e stavo pensando di accenderla a traino per portarla a fare una diagnosi in Peugeot (nemmeno lontana da casa). Sarà in memoria guasti l'errore?
Speriamo. Grazie per l'aiuto!
Il programma del Lexia si chiama Diagbox e PP2000 che si trova facilmente online, l'unica interfaccia che riconosce è il Lexia (prove già fatte con l'ELM327 e VAG-KKL).
L'adattatore ti servirà per il Lexia.
Quando giri la chiave la pompa del carburante la senti girare?
A me una volta è capitato che non partiva e neanche spingendola, appena si è accesa sono corso nella Peugeot per fare la diagnosi ha fatto lo stesso problema e non entrava in diagnosi e il problema era il relè multifunzione che è quello Marrone che si trova sotto la centralina.
Intendi quel rumore di 1sec circa che fa prima di mettere in moto? Se è quello il rumore c'è.
Esatto quel rumore.
Lo senti anche quando non parte?

tdi4motion
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/07/2016, 21:47

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da tdi4motion »

Sì, giro la chiave e prima di mettere in moto, in contemporanea con l'accensione delle spie sul quadro, si sente quel rumore. Come un mormorio o un ronzio, per intenderci :D

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Problema messa in moto 106 XN 1.0i 37Kw

Messaggio da Angel106 »

Dato che la pompa la senti vuol dire che funziona.
Cambia il filtro che almeno escludi che sia quello.
Se cambiato il filtro continua a non partire togli il carter sopra il gruppo farfalla-iniettore e con l'aiuto di qualcuno controlli se l'iniettore spruzza la benzina.
Tu guardi e l'altra persona gira la chiave.

Torna a “106”