PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Menu nascosti SMEG+

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da vangogh74 »

Se trovate qualcosa io sarei ben felice di mettermi all'opera. Nel mentre, tempo permettendo, vado alla ricerca di quante più info possibili.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

fulviogsx
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48

Re:

Messaggio da fulviogsx »

Alle2381 ha scritto:Io sono convinto che esista una procedura per avviare lo SMEG col sistema operativo di base. Le schermate che vediamo sono il programma Peugeot che parte in automatico e nasconde l'interfaccia del sistema (probabilmente un Linux). Nell'auto di prima bastava avviare il sistema con inserita una SD con alcuni file specifici e si avviava il desktop di Windows ce. Da lì si poteva fare tutto.... copia di file, backup, installazione programmi, ecc... Il problema è che per le auto del gruppo VAG si trova tutto, per PSA non c'è nulla. O che ci sono meno smanettoni, o che dai service autorizzati non trapela nulla......
quando dici"nell'auto di prima" quale intendi?

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da Alle2381 »

Skoda Roomster my 2010
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

lionAnto308
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/09/2015, 5:17

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da lionAnto308 »

Ma riprodurre dei video é impossibile?qualcuno ha notizie o ci ha mai provato?
Peugeot nuova 308 1.6 115 cv active grigio moka.

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da Horuseye »

eppure il menù per selezionare varie skin c'è quindi non capisco cosa costi alla peugeot aggiungerne nuove

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Re:

Messaggio da rocchia1 »

fulviogsx ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Io sono convinto che esista una procedura per avviare lo SMEG col sistema operativo di base. Le schermate che vediamo sono il programma Peugeot che parte in automatico e nasconde l'interfaccia del sistema (probabilmente un Linux). Nell'auto di prima bastava avviare il sistema con inserita una SD con alcuni file specifici e si avviava il desktop di Windows ce. Da lì si poteva fare tutto.... copia di file, backup, installazione programmi, ecc... Il problema è che per le auto del gruppo VAG si trova tutto, per PSA non c'è nulla. O che ci sono meno smanettoni, o che dai service autorizzati non trapela nulla......
Più che sicuro.
Allora cerchiamo di mettere insieme un po' di informazioni dei vari topic dei vari forum.. in modo da arrivare a qualcosa.
Ovviamente bisogna un po' osare, se no non si evolve, la paura è l'arma dei potenti.

CPU module based on Freescale MPC512x Power Architecture CPU
e300 core built on Power Architecture technology
Up to 400 MHz performance and 760 MIPS
32-bit RISC audio accelerator engine (AXE)
PowerVR® MBX Lite 2D/3D Graphics Engine
Evaluation Board available with exhaustive Development Kit
FPGA on board for high flexibility
Ready for Linux 2.6 + native component driver
Main Features
Up to 1 GB DDR2 SDRAM
Flash NOR (up to 128 MB) and Flash NAND (up to 1 GB) on board
4 x USB, 2 x UART, 2 x CAN
SRAM with battery backup
1 x Serial ATA, 1 x Parallel ATA, 1 x SD/MMC
Fast Ethernet LAN
DIU Integrated Display Controller supports up to XGA resolution
1 x LVDS, 1 x VGA
PCI, LPC and I2C buses
Touch Screen controller
Small form factor: 95mm x 84mm
Available as COM Express Pluggable, Plus and Enhanced profiles

Version 3 --> SMEG
Version 4.X ou 5.X --> SMEG+

Roberto Zompi, Magneti Marelli Electronics Business Development, GENIVI Director


A cosa sta lavorando Magneti Marelli in questo momento? Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
«Vista la complessità sempre crescente dei sistemi di infotainment, abbiamo fatto da tempo la scelta di utilizzare una piattaforma aperta per lo sviluppo del software, basata su LINUX-GENIVI, in modo da garantirci una elevata riutilizzabilità del codice realizzato internamente ed esternamente.

Forse SMEG significa "simple menu editor for Gnome"
Create a custom GNOME menu
2005-11-22
I had to create a customized GNOME menu for all users in the system. At first, the concept of .desktop files was a bit mysterious to me, as they represent more abstract way of dealing with the desktop menus. Then I found Smeg, the GNOME menu editor. I created a menu, but then I couldn’t find where Smeg has placed the files. Then I found the Desktop Menu Specification, which is implemented in GNOME 2.12. Reading it on, I learned also about the XDG Base Directory Specification, which helped me to find out, where does Smeg put created menu entries.

Io non sono un programmatore però :scratch:
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Re:

Messaggio da rocchia1 »

rocchia1 ha scritto:
fulviogsx ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Io sono convinto che esista una procedura per avviare lo SMEG col sistema operativo di base. Le schermate che vediamo sono il programma Peugeot che parte in automatico e nasconde l'interfaccia del sistema (probabilmente un Linux). Nell'auto di prima bastava avviare il sistema con inserita una SD con alcuni file specifici e si avviava il desktop di Windows ce. Da lì si poteva fare tutto.... copia di file, backup, installazione programmi, ecc... Il problema è che per le auto del gruppo VAG si trova tutto, per PSA non c'è nulla. O che ci sono meno smanettoni, o che dai service autorizzati non trapela nulla......
Più che sicuro.
Allora cerchiamo di mettere insieme un po' di informazioni dei vari topic dei vari forum.. in modo da arrivare a qualcosa.
Ovviamente bisogna un po' osare, se no non si evolve, la paura è l'arma dei potenti.

CPU module based on Freescale MPC512x Power Architecture CPU
e300 core built on Power Architecture technology
Up to 400 MHz performance and 760 MIPS
32-bit RISC audio accelerator engine (AXE)
PowerVR® MBX Lite 2D/3D Graphics Engine
Evaluation Board available with exhaustive Development Kit
FPGA on board for high flexibility
Ready for Linux 2.6 + native component driver
Main Features
Up to 1 GB DDR2 SDRAM
Flash NOR (up to 128 MB) and Flash NAND (up to 1 GB) on board
4 x USB, 2 x UART, 2 x CAN
SRAM with battery backup
1 x Serial ATA, 1 x Parallel ATA, 1 x SD/MMC
Fast Ethernet LAN
DIU Integrated Display Controller supports up to XGA resolution
1 x LVDS, 1 x VGA
PCI, LPC and I2C buses
Touch Screen controller
Small form factor: 95mm x 84mm
Available as COM Express Pluggable, Plus and Enhanced profiles

Version 3 --> SMEG
Version 4.X ou 5.X --> SMEG+

Roberto Zompi, Magneti Marelli Electronics Business Development, GENIVI Director


A cosa sta lavorando Magneti Marelli in questo momento? Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
«Vista la complessità sempre crescente dei sistemi di infotainment, abbiamo fatto da tempo la scelta di utilizzare una piattaforma aperta per lo sviluppo del software, basata su LINUX-GENIVI, in modo da garantirci una elevata riutilizzabilità del codice realizzato internamente ed esternamente.

Forse SMEG significa "simple menu editor for Gnome"
Create a custom GNOME menu
2005-11-22
I had to create a customized GNOME menu for all users in the system. At first, the concept of .desktop files was a bit mysterious to me, as they represent more abstract way of dealing with the desktop menus. Then I found Smeg, the GNOME menu editor. I created a menu, but then I couldn’t find where Smeg has placed the files. Then I found the Desktop Menu Specification, which is implemented in GNOME 2.12. Reading it on, I learned also about the XDG Base Directory Specification, which helped me to find out, where does Smeg put created menu entries.

http://projects.genivi.org/
https://www.mentor.com/embedded-softwar ... production
http://www.cnx-software.com/2011/08/19/what-is-genivi/


Io non sono un programmatore però :scratch:
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Re:

Messaggio da rocchia1 »

rocchia1 ha scritto:
rocchia1 ha scritto:
fulviogsx ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Io sono convinto che esista una procedura per avviare lo SMEG col sistema operativo di base. Le schermate che vediamo sono il programma Peugeot che parte in automatico e nasconde l'interfaccia del sistema (probabilmente un Linux). Nell'auto di prima bastava avviare il sistema con inserita una SD con alcuni file specifici e si avviava il desktop di Windows ce. Da lì si poteva fare tutto.... copia di file, backup, installazione programmi, ecc... Il problema è che per le auto del gruppo VAG si trova tutto, per PSA non c'è nulla. O che ci sono meno smanettoni, o che dai service autorizzati non trapela nulla......
Più che sicuro.
Allora cerchiamo di mettere insieme un po' di informazioni dei vari topic dei vari forum.. in modo da arrivare a qualcosa.
Ovviamente bisogna un po' osare, se no non si evolve, la paura è l'arma dei potenti.

CPU module based on Freescale MPC512x Power Architecture CPU
e300 core built on Power Architecture technology
Up to 400 MHz performance and 760 MIPS
32-bit RISC audio accelerator engine (AXE)
PowerVR® MBX Lite 2D/3D Graphics Engine
Evaluation Board available with exhaustive Development Kit
FPGA on board for high flexibility
Ready for Linux 2.6 + native component driver
Main Features
Up to 1 GB DDR2 SDRAM
Flash NOR (up to 128 MB) and Flash NAND (up to 1 GB) on board
4 x USB, 2 x UART, 2 x CAN
SRAM with battery backup
1 x Serial ATA, 1 x Parallel ATA, 1 x SD/MMC
Fast Ethernet LAN
DIU Integrated Display Controller supports up to XGA resolution
1 x LVDS, 1 x VGA
PCI, LPC and I2C buses
Touch Screen controller
Small form factor: 95mm x 84mm
Available as COM Express Pluggable, Plus and Enhanced profiles

Version 3 --> SMEG
Version 4.X ou 5.X --> SMEG+

Roberto Zompi, Magneti Marelli Electronics Business Development, GENIVI Director


A cosa sta lavorando Magneti Marelli in questo momento? Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
«Vista la complessità sempre crescente dei sistemi di infotainment, abbiamo fatto da tempo la scelta di utilizzare una piattaforma aperta per lo sviluppo del software, basata su LINUX-GENIVI, in modo da garantirci una elevata riutilizzabilità del codice realizzato internamente ed esternamente.

Forse SMEG significa "simple menu editor for Gnome"
Create a custom GNOME menu
2005-11-22
I had to create a customized GNOME menu for all users in the system. At first, the concept of .desktop files was a bit mysterious to me, as they represent more abstract way of dealing with the desktop menus. Then I found Smeg, the GNOME menu editor. I created a menu, but then I couldn’t find where Smeg has placed the files. Then I found the Desktop Menu Specification, which is implemented in GNOME 2.12. Reading it on, I learned also about the XDG Base Directory Specification, which helped me to find out, where does Smeg put created menu entries.

http://projects.genivi.org/
https://www.mentor.com/embedded-softwar ... production
http://www.cnx-software.com/2011/08/19/what-is-genivi/

Potrebbe essere il codice sorgente:
The project is available for download at:
http://git.projects.genivi.org/ivi-radio.git" onclick="window.open(this.href);return false;


Io non sono un programmatore però :scratch:
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

Avatar utente
nino207
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2015, 0:35

Re: Re:

Messaggio da nino207 »

rocchia1 ha scritto:
fulviogsx ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Io sono convinto che esista una procedura per avviare lo SMEG col sistema operativo di base. Le schermate che vediamo sono il programma Peugeot che parte in automatico e nasconde l'interfaccia del sistema (probabilmente un Linux). Nell'auto di prima bastava avviare il sistema con inserita una SD con alcuni file specifici e si avviava il desktop di Windows ce. Da lì si poteva fare tutto.... copia di file, backup, installazione programmi, ecc... Il problema è che per le auto del gruppo VAG si trova tutto, per PSA non c'è nulla. O che ci sono meno smanettoni, o che dai service autorizzati non trapela nulla......
Più che sicuro.
Allora cerchiamo di mettere insieme un po' di informazioni dei vari topic dei vari forum.. in modo da arrivare a qualcosa.
Ovviamente bisogna un po' osare, se no non si evolve, la paura è l'arma dei potenti.

CPU module based on Freescale MPC512x Power Architecture CPU
e300 core built on Power Architecture technology
Up to 400 MHz performance and 760 MIPS
32-bit RISC audio accelerator engine (AXE)
PowerVR® MBX Lite 2D/3D Graphics Engine


Evaluation Board available with exhaustive Development Kit
FPGA on board for high flexibility
Ready for Linux 2.6 + native component driver
Main Features
Up to 1 GB DDR2 SDRAM
Flash NOR (up to 128 MB) and Flash NAND (up to 1 GB) on board
4 x USB, 2 x UART, 2 x CAN
SRAM with battery backup
1 x Serial ATA, 1 x Parallel ATA, 1 x SD/MMC
Fast Ethernet LAN
DIU Integrated Display Controller supports up to XGA resolution
1 x LVDS, 1 x VGA
PCI, LPC and I2C buses
Touch Screen controller
Small form factor: 95mm x 84mm
Available as COM Express Pluggable, Plus and Enhanced profiles

Version 3 --> SMEG
Version 4.X ou 5.X --> SMEG+

Roberto Zompi, Magneti Marelli Electronics Business Development, GENIVI Director


A cosa sta lavorando Magneti Marelli in questo momento? Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
«Vista la complessità sempre crescente dei sistemi di infotainment, abbiamo fatto da tempo la scelta di utilizzare una piattaforma aperta per lo sviluppo del software, basata su LINUX-GENIVI, in modo da garantirci una elevata riutilizzabilità del codice realizzato internamente ed esternamente.

Forse SMEG significa "simple menu editor for Gnome"
Create a custom GNOME menu
2005-11-22
I had to create a customized GNOME menu for all users in the system. At first, the concept of .desktop files was a bit mysterious to me, as they represent more abstract way of dealing with the desktop menus. Then I found Smeg, the GNOME menu editor. I created a menu, but then I couldn’t find where Smeg has placed the files. Then I found the Desktop Menu Specification, which is implemented in GNOME 2.12. Reading it on, I learned also about the XDG Base Directory Specification, which helped me to find out, where does Smeg put created menu entries.

Io non sono un programmatore però :scratch:
La cosa e molto interessante , io presumo che Peugeot non portera avanti questo tipo di hardware , dato che già e uscino il nuovo , quindi ce da vedere la magneti marelli che intensioni ha :-w) :-w) .
E peugeot fino a che punto potrà effetture aggiornamenti per risolvere dei problemi , non ci dimentichiamo che attualmente sono al RISPARMIO PIU ESTREMO . :shock: :shock:
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati

Avatar utente
nino207
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2015, 0:35

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da nino207 »

ciao rocchia1 , secondo me la prima cosa da fare e un sistema di recupero in caso di blocco totale dello smeg+ cosi possiamo ripristinarlo .

Modifiche da apportare :

1) Riuscire ad installare un adattatore usb wifi ( cosi abbiamo connessione ad internet veloce)
2) Modificare la scermata Connect Apps a nostro piacimento . (tanto non la utiliziamo)
3) abilitare Wi-fi display screen mirroring
4) aggiungere themi
5) Modificare app di android (ad esempio si possono inviare cordinate per raggiungere una destinazione)

che ne penzi ?

Guarda cosa sono riusciti a fare LINK :

https://www.youtube.com/watch?v=CyDbcaG ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.feline208.net/forum/viewtopi ... =48&t=6474" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati

Avatar utente
nino207
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2015, 0:35

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da nino207 »

nino207 ha scritto:ciao rocchia1 , secondo me la prima cosa da fare e un sistema di recupero in caso di blocco totale dello smeg+ cosi possiamo ripristinarlo .

Modifiche da apportare :

1) Riuscire ad installare un adattatore usb wifi ( cosi abbiamo connessione ad internet veloce)
2) Modificare la scermata Connect Apps a nostro piacimento . (tanto non la utiliziamo)
3) abilitare Wi-fi display screen mirroring
4) aggiungere themi
5) Modificare app di android (ad esempio si possono inviare cordinate per raggiungere una destinazione)

che ne penzi ?

Guarda cosa sono riusciti a fare LINK :

https://www.youtube.com/watch?v=CyDbcaG ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.feline208.net/forum/viewtopi ... =48&t=6474" onclick="window.open(this.href);return false;
il punto 1 lo sostituirei con una penna 3g/4g o se possibile endrambi , con la penna 3g abbiamo la possibilita di rintracciare l'auto con il gps .

Altro link : https://www.youtube.com/watch?v=m34ggkOB1pk" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati

Avatar utente
nino207
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2015, 0:35

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da nino207 »

Link : http://www.ebay.it/itm/WIFI-Mirabox-iPh ... SwepJXbQrp" onclick="window.open(this.href);return false;

Sistema mirrorlink wifi
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da rocchia1 »

Eh si ci avevo pensato anche io a far i backup.
So che c'è lo slot nascosto dentro lo smeg per scheda SD, non so se solo per dati o cosa...mi par di aver letto che la SD ha 3 partizioni interne. :scratch:
Mi sembrava che la connessione web fosse disponibile anche via bluetooth :scratch:

Sistema mirrorlink wifi: ma si mette al posto dello smeg.... o si attacca allo smeg tramite usb???
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

Avatar utente
nino207
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2015, 0:35

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da nino207 »

rocchia1 ha scritto:Eh si ci avevo pensato anche io a far i backup.
So che c'è lo slot nascosto dentro lo smeg per scheda SD, non so se solo per dati o cosa...mi par di aver letto che la SD ha 3 partizioni interne. :scratch:
Mi sembrava che la connessione web fosse disponibile anche via bluetooth :scratch:

Sistema mirrorlink wifi: ma si mette al posto dello smeg.... o si attacca allo smeg tramite usb???
La sceda sd e interna allo smeg , la connessione con il bluetooth e lentissima inutilizzabile , per il mirrorlink wifi , di quello che sono riuschito a vedere si collega tramite un segnale video composito , tipo quella della telecamera , e tramite wifi si collega allo smortphone .
Sarebbe utile avere uno smeg+ usato funzionante per effettuare esperimenti. ;-)
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Menu nascosti SMEG+

Messaggio da rocchia1 »

Allora qua ci sono i mitici nerd =P~ :study: :scratch: :computer:

Che parlano di smeg e ubuntu ma io sinceramnento non ho capito una mazza...

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=12442" onclick="window.open(this.href);return false;
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”